Benessere per tutti

Lungo viaggio? Così puoi renderlo unico


É arrivato agosto e ti devi preparare per un lungo viaggio? Talvolta la noia domina nelle trasferte, tuttavia ci sono molti metodi per non soffrire troppo e per trasformare il tuo viaggio in un'occasione indimenticabile e rendere lo stesso tragitto una fonte di relax.Il segreto è unire tre componenti fondamentali: comitiva, entusiasmo e divertimento. Per la maggior parte dei vacanzieri italiani, basta viaggiare a tappe. Partire la mattina e percorrere la prima tappa. Dopo appena 45 minuti di auto/treno, si può sostare per uno spuntino e per esplorare le bellezze storico-naturali della zona. Sarà il primo respiro per questa vostra vacanza. Durante il viaggio inoltre potrete allietarvi grazie a della musica o delle bibite fresche per sopportare meglio il tragitto. A pranzo invece potrete sostare in un ristorantino tipico per gustare le specialità della zona. Il consiglio però è quello di mangiare sano ma leggero in modo da poter ripartire poco dopo. Appena terminato il pasto il consiglio è quello di fare una passeggiata oppure un riposino all'aria aperta.L'ultima tappa invece sarà costituita da qualche altra meta turistica che si troverà in linea con il vostro tragitto. É raccomandabile fissare le tappe ogni 45 minuti o al massimo un'ora. In questo modo un viaggio di 4 ore prevederà 3 tappe più la meta finale. Nei viaggi davvero lunghi invece si può fare una sosta ogni ora e mezza, in questo modo si acquisterà molta più energia per ripartire.Ovvimente c'è da dire che la durata di ogni tappa deve essere decisa in base al tragitto da percorre e può durare quanto preferite. Il fine di questo "viaggio escursione" infatti non è raggiungere una meta ma il vostro benessere... perché come si dice: il buongiorno si vede dal mattino!