Essenza di vita

Post N° 169


Ciao a tutti, eccomi di ritorno dopo una settimana abbastanza "agitata" e convulsa per le situazioni e le cose da fare.Purtroppo l'ultimo esame (la famigerata Fisiologia), quello che mi avrebbe dato accesso al secondo anno dell'università, ha dato esito negativo (per me come per altri 58 miei colleghi di corso), questo purtroppo mi obbligherà a ripetere l'anno per dare gli esami restati per permettermi di accedere al secondo periodo di corsi.In questi giorni ho pensato tanto a cosa fare del mio futuro, visto che ho in ballo anche altri progetti, fra cui quello di sposarmi prima possibile (punto fermo per fare ciò è quello di avere un lavoro fisso), dopo essermi consultato con la mia famiglia e la mia fidanzata e dopo averci pensato moltissimo e avere valutato fra me e me ho deciso di ripetere l'anno, ma visto che non ho bisogno di frequentare nuovamente le lezioni perchè le "firme di presenza" le ho già, farò solo gli esami e intanto nel resto del tempo libero andrò a lavorare, la mia idea è quella di sfruttare la mia qualifica di Oss (Operatore Socio Sanitario) e di andare a lavorare a Modena al Caritas, nella sezione Psichiatrica, così da poter prendere più piccioni con una fava...guadagnare qualche soldo, fare un lavoro che mi piace e che sicuramente mi appagherà e crescere anche come capacità visto che ciò è sempre legato hai miei studi...spero davvero di riuscire a trovare altrimenti mi recherò in altri luoghi similari nella speranza di trovare uno di questi lavori...sono comunque molto fiducioso.Questo Week-end, a differenza della settimana passata, è stato abbastanza traquillo, il sabato l'abbiamo passato allo stadio a gustarci Modena-Messina (vinta da noi del Modena per 1 a 0) e la sera avevamo diverse opzioni su cui poter ragionare, andare al Tempo (dopo tanto mesi di latitanza) una discoteca ad 1 ora da casa nostra, dove vi era uno schiumaparty, rimanere a casa a guardarci un film sotto le coperte, andare al cinema a vedere "Un'impresa da Dio" o andare in un'altra discoteca, che essendo la serata di chiusura era gratis.Dopo tanti ragionamenti abbiamo deciso di andare a vedere il film al cinema e poi recarci alla discoteca in cui si entrava gratis.Il film è stato davvero molto bello, nonostante l'attore non potesse vantare la fama del suo predecessore nel film capostipite (Una settimana da Dio) ha saputo difendersi molto bene ed estrapolare diverse gag molto esilaranti, il film è passato molto piacevolmente e le risate non sono mancate, oltre a ciò mi è piaciuto molto anche per il fatto che nel finale lascia una morale e non è il classico film comico e basta...consiglierei a tutti di andarlo a vedere, per quanto mi riguarda mi è piaciuto molto e potrei quasi dire che è più bello del primo capito (contando la fama degli attori che ne hanno preso parte).Usciti dal cinema decidiamo di dirigerci al Rockville (la discoteca gratis), la voglia non era ai massimi livelli, anche perchè la voglia di ballare punk, ska, rock, crossover e musica affine in questi mesi è ormai scemata totalmente (ci siamo spostati molto più sulla musica anni 70-80), nonostante ciò decidiamo comunque di passare qualche ora nel locale per riassaporare una serata in discoteca...la gente naturalmente era tantissima (quando le cose sono gratis non è nemmeno da dirlo), girovagando per il locale miriadi di ragazzini e ragazzine (molti fra i 14 e i 17 anni) ci giravano attorno, guardandoli mi sono accorto una volta in più di quanto io alla loro età fossi diverso e di quanto la società, anche quella dei giovani, si sia modificata anche solo in pochi anni (io ho solo 23 anni e quindi non è passato moltissimo tempo da quando ero adolescente), ragazzini che come unico scopo hanno quello di apparire, oppure quello di essere cloni di personaggi visti in televisione (finley, britney spears ecc)...ragazzine praticamente seminude (contando che il locale è all'aperto fra le colline e che la temperatura non superava i 19-20 gradi fate voi) con minigonne vertiginose e scollature da far concorrenza a qualsiasi subrettina della televisione...insomma guardandomi intorno ho provato un senso molto profondo di amarezza e insieme alla mia ragazza ci siamo cominciati ad interrogare sul come potrà essere il mondo quando avremo un figlio, abbiamo preferito dopo qualche minuto glissare su altri argomenti perchè il solo pensiero ci dava davvero i brivi...io credo che avere dei figli in questi anni sia davvero un'esperienza da brividi, ma non tanto il concepirli (che è la cosa che più desidero al mondo) ma il crescerli con principi sani e veri, nonostante la società di oggi insegni solo ad apparire e a essere cloni di persone "famose".Domenica giornata altrettanto tranquilla, in mattinata e per tutto il giorno sono venuti a trovarci due amici di Firenze dei miei genitori, sinceramente noi li abbiamo visti molto poco per il semplice fatto che ci siamo alzati verso le 10.30 e poi siamo dovuti scappare alla riunione del nostro Clan che ci ha tenuti occupati fin verso le 3 di pomeriggio, una volta terminata la riunione abbiamo deciso di dirigerci a casa, dove ci siamo addormentati guardando la televisione...non avevamo progetti per la serata, avevamo deciso di passarla in casa guardando un dvd ma poi leggendo il giornale ho scoperto che a Formigine c'era una bellissima festa di paese "I ludi di San Bartolomeo" dove vi era una rievocazione storica mediovale culminante con "L'incendio del castello" (a Formigine vi è un castello medioevale molto antico).La serata è stata davvero bella, devo dire che sia a me che alla mia tata ci ha fatto effetto essere ad una rievocazione come pubblico e non come figuranti (dopo un'anno di rappresentazioni storiche in costume è abbastanza strano riabituarsi ad essere tra il pubblico), è stato comunque tutto molto piacevole e anche interessante, abbiamo visto tantissime cose fra cui delle macine molto antiche e la produzione della carta di Fabriano (molto famosa)...è stato tutto molto istruttivo.La gente era davvero tanta e temevamo di non riscire a vedere il momento culminante di tutto il festival e cioè l'incendio del castello, ma per un caso fortuito ci siamo ritrovati proprio nei primi posti appoggiati alle transenne...i problemi sono giunti dopo, la protezione civile chiedeva di indietreggiare per quetioni di sicurezza, ma la piazza era davvero gremitissima, morale della favola, abbiamo visto i fuochi d'artificio da una posizione davvero privilegiata ma di contro ci sono arrivati addosso tutti i pezzi di fuochi che esplodendo in aria ricadevano sulla folla, devo dire che diversi pezzi anche abbastanza grandi ci sono caduti addosso ma grazie a Dio nemmeno uno ancora incediato (quelli cadevano per fortuna nel piazzale dove non vi era nessuno)...un'esperienza davvero strana e anche un pò pericolosa ma uno spettacolo davvero fantastico, il castello sembrava andasse davvero a fuoco e la musica sapientemente scelta per i fuochi ha saputo conferire a questo spettacolo un'atmosfera davvero surreale e fantastica.Questa è stato il nostro week-end, un fine settimana più tranquillo dei nostri soliti "corri-corri", ma ogni tanto è anche importante riposarsi un pò hehehe...ora aspettiamo domani dove finalmente ci ritroveremo per parlare del gruppo musicale che come vi avevo detto, dopo la partenza del nostro cantante si era sciolto, dopo tanto faticare sono riuscito a ritrovare diversi musicisti (tutti miei amici) con una buona esperienza e domani decideremo cosa fare, sono davvero molto contento perchè i miei sforzi per riunire il gruppo (che suonava da 10 anni) stanno dando i loro frutti, purtroppo però del "gruppo storico" restiamo solo io (batteria), la mia tata (chitarra) e Giò (chitarra solista), ho però trovato un nuovo bassista e un tastierista/cantante...speriamo bene, vi terrò informato degli sviluppi.Con questo vi saluto e vi auguro un buon inizio di settimana, vi lascio qui sotto alcune foto dell'incendio del castello e due video (cliccare sui titoli per vedere il filmato) per farvi capire che atmosfera si respirava ieri sera a quel fantastico spettacolo...vi mando un saluto e un abbraccio.        "Assalto al Castello ai Ludi di San Bartolomeo (Parte 1)"        "Assalto al Castello ai Ludi di San Bartolomeo (Parte 2)"