Essenza di vita

Post N° 174


Ciao a tutti, finalmente dopo tanti week-end con sempre qualcosa da fare questa volta è stato all'insegna del relax, ci siamo riposati per bene, Sabato siamo stati allo stadio a vedere il nostro amato Modena vincere contro i Lupi dell'Avellino (1 a 0 Goal di Tamburini) e alla sera, dopo tanto tempo, io e la Tata abbiamo fatto una bella rimpatriata con i miei amici che non vedevo da molto tempo...eh si perchè dopo che mi sono fidanzato ho deciso di dedicarmi anima e corpo alla persona che amo, non che me lo avesse chiesto lei, ma semplicemente perchè ho preferito così, ogni tanto però la nostalgia si fa sentire e allora ci scappa una rimpatriata...la serata è stata davvero piacevole, passata a ridere e scherzare tutti insieme, in più sono stato anche ingaggiato come Cameramen ufficiliale per girare "Il muratore di Viterbo", una parodia del famoso film "Lady in the Water", già mi immagino le risate che ci faremo, ci sarà davvero da divertirsi...domenica invece ci siamo concessi,nel pomeriggio, solo due passi ad un fiera vicino a casa mia.Domani è Halloween...il tempo passa sempre più in fretta, dall'ultima festa di Halloween mi sembra siano passati pochi giorni e invece è già volato via un anno, da un certo punto di vista questa cosa è positiva, solitamente se il tempo scappa via veloce veloce vuol dire che si sta bene e ci si diverte (e per me non poteva essere altro dopo aver incontrato la mia Principessa)...questa festa purtroppo ha però perso il vero significato per cui era stata concepita più di 4000 anni fa, al giorno d'oggi è una delle tante classiche feste consumistiche ("sponsorizzata" come al solito dagli Americani che hanno il potere di rendere consumistico qualsiasi cosa), in pochi però sanno che questa festività è arrivata nella nostra Europa grazie ad un popolo che spesso non viene mai menzionato e che in pochissimi conosco...i Celti.Come sapete io e la mia principessa facciamo parte di un gruppo di archeologia sperimentale (vi lascio il link del nostro MySpace che io stesso sto curando e migliorando http://www.myspace.com/aes_cranna ) che vuole riportare in auge al pubblico la vita di questi popoli tramite spettacoli, dimostrazioni (come la fusione del bronzo, la battitura del ferro, la conciatura delle pelli e molte altre cose) e compattimimenti, per questo siamo molto più attenti al vero significato di Halloween (che non credo in molti conoscano realmente).Per chi non lo sapesse, questa festività venne portata in Europa dai popoli Celti intorno al 2300 a.C. approdò nelle isole della Bretagna per poi spostarsi negli anni qui nel Mediterrano attraverso i vari Clan che conquistavano le terre Europee (tra cui anche parte dell'Italia Occidentale), nel caso della mia Emilia i Boi, questi popoli festeggiavano la fine dell'estate con una festività chiamata Samhain (una delle 4 feste importanti nel calendario Celtico, oltre ad essa infatti vi era Imbolc, la festa della pioggia (1° Febbraio), Beltane che segnava l'avvento dell'estate (1° Maggio) e Lughnasadh, la festa del raccolto (1° Agosto)) che segnava il tempo dell'ultimo raccolto e l'inizio della stagione fredda, oltre a ciò, Samhain segnava anche il loro capodanno (che cadeva proprio il 31 di Ottobre)...durante questa festività era usanza bruciare nel grande falò curato dai Druidi (le guide spirituali e i saggi delle comunità celtiche) le ossa del bestiame come augurio per l'anno nuovo,questo giorno per i Celti "Non esisteva" era, nel ciclo del tempo, aorario, veniva visto da loro come un giorno che non apparteneva ne all'anno vecchio ne all'anno nuovo, grazie a questa "qualità" secondo le loro credenze il velo che separava il mondo dei morti da quello dei vivi si assottigliava permettendo così hai vivi di passare nella terra dei morti e viceversa.A differenza dei tempi moderni, dove molti di noi hanno paura dei morti, per i Celti era un'onore incontrare i defunti tanto che sulle tavole delle case veniva lasciato sempre un pò di cibo da offrirgli qual'ora fossero venuti a fargli visita, da qui si pensa che sia nato il classico motto "Dolcetto o scherzetto".Nonostante i Celti non avessere paura dei Defunti e non credessero nell'esistenza dei Demoni, temevano però creature come Elfi e Fate (esseri temuti per diversi motivi da queste popolazioni) che giungevano nel mondo dei vivi provocavano scherzi agli esseri viventi a volte anche con conseguenze nefaste, da qui si crede sia nata l'usanza dei bambini che travestiti vanno a bussare alle porte.Questa sono le radici (dai più ignorate) di Hallowen, purtroppo al giorno d'oggi si pensa soltanto a divertirsi (anche se non c'è nulla di male nel farlo, anzi è bellissimo) ma si trascura il vero significato di questa festività che nell'antichità era una fra le più importanti.Probabilmente noi domani andremo a festeggiare in una discoteca vicino a casa mia (il Corallo di Scandiano) giusto per fare due salti, visto che è da tanto che io e la mia Tata non andiamo in discoteca, io comunque mi riserverò di dedicare qualche istante anche al significato che aveva in antichità rendendo onore alle persone a me care che purtroppo hanno lasciato questa terra.E' giunto per me il momento di salutarvi, spero vi sia piaciuto e vi abbia incuriosito ciò che vi ho raccontato, se avete qualche domanda fatemela pure, se saprò rispondervi lo farò molto volentieri, un abbraccio e Buon Halloween.