Essenza di vita

Post N° 181


Ciao a tutti, questo per noi è stato, purtroppo, un week-end a luci e ombre, nonostante ci siamo comunque un pò divertiti ci sono state anche diverse cose che ci hanno fatto stare male.Sfortunatamente nella notte fra Giovedì e Venerdì la Vero è stata male, ha avuto problemi di stomaco e abbiamo passato quasi tutta la notte fra il bagno e il letto, come sempre, io, da bravo infermierino, l'ho acudita in tutto quello che potevo fare, nonostante mi dispiacesse tanto vederla soffrire in quel modo...questo scombussolamento (la Vero quando ha questo tipo di problemi ci mette qualche giorno a riprendersi) ha un pò reso il week-end meno allegro, in più ci si è messa anche la morte di mezzo, purtroppo nella giornata di domenica ha trovato i due scoiattolini che gli avevo regalato circa un anno fa morti nella gabbia, non so spiegarvi quanto mi sia dispiaciuto e quanto a lei abbia fatto male vedere la fine di queste due bestiole...era riuscita a instaurare un rapporto bellissimo, aveva sodalizzato talmente tanto con queste bestiole che ormai gli andavano tranquillamente a mangiare in mano e gli salivano sul braccio, insomma si fidavano (cosa abbastanza rara per gli scoiattoli), in più erano un regalo che gli avevo fatto io (erano due dei 6 cuccioli che i miei primi due scoiattoli avevano partorito) e quindi tutte queste cose hanno reso questa perdita davvero "ingente" a livello affettivo...l'unione di questi sfortunati eventi ha fatto si che il week-end non sia stato dei migliori, ma il fatto di stare insieme ha reso il tutto più accettabile e meno doloroso.Come vi dicevo prima la Vero, quando ha problemi di stomaco, ci mette diversi giorni per riprendersi in pieno e siccome non era al meglio il sabato pomeriggio l'abbiamo passato ognuno a casa propria...una cosa davvero strana visto che ormai da 1 anno e mezzo è prassi che dal sabato pomeriggio fino alla domenica sera la Vero venga a casa mia...non nascondo che questa cosa abbia un pò scombussolato i miei piani però purtroppo non c'era altro modo per fare e quindi ci siamo dovuti adattare, ho avuto comunque modo di leggere tantissimo il mio libro e di guardare la partita dell'Italia contro la Scozia.Sabato sera, invece, sono andato a casa sua e dopo aver giocato con il nostro Mimmo ed essere andati a fare un giro in centro a Vignola (incredibile quanto l'età dei ragazzini liberi di girovagare anche a orari "poco consoni per l'età" si sia abbassata) abbiamo deciso di cimentarci nell'arte delle Crepes.Ci siamo armati di buona volontà e ci siamo messi a preparare l'impasto (ormai avete capito che adoriamo cucinare dolci), la Vero aveva già provato una volta per conto suo a farle, ma il risultato non era venuto proprio all'altezza (non tanto per il gusto quanto per la forma)...eh si, perchè sembra semplice stendere il liquido sulla teglia antiaderente con il classico mestolino di legno (che usano tutti coloro che fanno le Crepes) ma non è così facile...devo dire che dopo la prima prova non perfetta, mi sono dato da fare e sono diventato bravissimo nel "crearle", nessun buco, nessun grumo, nessuna sbavatura...alla terza prova la forma della crepes era perfetta, liscia e tirata come fosse fatta da un professionista.Arrivati al momento dell'assaggio siamo rimasti davvero colpiti dal sapore buonissimo che avevano, avevamo davvero fatto un capolavoro e ce ne siamo davvero meravigliati...pensavamo di fare qualcosa di buono, ma non fino a quel livello, addirittura il nostro Gatto Mimmo ha mangiato il pezzetto che gli abbiamo dato, insomma un successone.La domenica è stata all'insegna di due cose, la prima, la riunione al clan che ci ha portato via praticamente quasi tutto il pomeriggio e la seconda...la visione della Coppa del Mondo...eh si, siamo andati a vedere la coppa che l'italia ha alzato in Germania...il motivo della sua presenza a Modena è molto semplice...l'Italia giocherà la sua ultima partita per le qualificazioni europee qui a Modena (Mercoledì sera) e in ogni città che tocca la squadra viene portata e messa in mostra la Coppa...non vi dico che emozione...di fila ce ne era abbastanza, ma fortunatamente è stata un'attesa abbastanza corta (circa 20 minuti), una volta entrati nella "sala del fuoco" (una delle sale del comune di Modena) la vista di questa coppa mi ha quasi tolto il fiato, vederla lì a pochi passi da me, vederla scintillare e brillare mi ha davvero emozionato, non riuscivo più a smette di guardarla, il sapere che quella coppa che tante volte ho visto in tv, tante volte ho sentito nominare lì davanti agli occhi mi ha lasciato davvero di stucco...incredibile...siamo stati dentro questa sala per circa 10 minuti, ma prima di uscire ci siamo fermati ad ammirare anche la "Secchia Rapita", un secchio di un pozzo che è entrato nella leggenda della città di Modena (un giorno vi racconterò della storia che narra di questo secchio e della diatriba che ne nacque fra Modena e Bologna, una storia che si mischia fra realtà e leggenda e che prosegue ancora oggi con la profonda rivalità che divide noi Modenesi dagli odiati cugini Bolognesi)...dopo aver consumato gli occhi fra la vista della coppa e quella della "Secchia" siamo usciti e ci siamo diretti verso casa, credo comunque che stasera tornerò a vedere la Coppa insieme a mio padre (lui ancora non l'ha vista) perchè desidero davvero guardala un'altra volta, vederla dal vero fa un'effetto impressionante e solo chi ha avuto l'occasione di vederla sa cosa vuol dire.Una volta arrivati a casa dopo cena abbiamo deciso di cimentarci di nuovo nell'arte di sabato sera e far assaggiare le nostre creazioni anche alla mia famiglia, di nuovo un successono...dopo aver mangiato la prima non si azzardavano a chidere la seconda, ma noi ce ne siamo accorti e via subito un'altra hehehe...alla fine abbiamo fatto 2 crepes alla nutella (come sabato sera), una alla marmellata di ciliege e una con il miele...innutile dire che quella alla Nutella è la mia preferita, ma è scontata no questa risposta hehehe...insomma abbiamo chiuso questo week-end con un pò di dolcezza, dopo purtroppo diverse cose andate storte.Adesso aspettiamo Mercoledì sera con trepidazione...eh si, perchè andremo a vedere l'Italia giocare contro le Far Oer e sarà una grande festa, se tutto andrà bene martedì pomeriggio andremo a vedere anche l'allenamento degli azzurri al Braglia e chissà che non ci scappi qualche foto e qualche autografo...mai dire mai.Questo per ora è quanto, spero che anche il vostro week-end sia stato piacevole (magari senza quei due inghippi che a noi sono capitati), per ora è tutto, vi auguro un buon inizio di settimana.
 
 
 
  
 
Da sinistra:- La Vero al lavoro-Io mentre creo la mia prima Crepes-La coppa del Mondo-Altra veduta della Coppa-L'iscrizione anteriore-L'iscrizione posteriore-La secchia rapita (protagonista di una leggenda Modenese)-La Ghirlandina di seraVi lascio anche un video sulla Coppa:-La coppa del Mondo-