Essenza di vita

Post N° 192


Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui, primo post dell'anno a parlavi del nostro ultimo dell'anno...voi come e dove lo avete passato?Alla fine noi abbiamo optato, un pò per forze maggiori, un pò per volontà, di passarlo in centro a Modena.La serata era partita con l'idea di andare a Soliera, un paese a 30 minuti da casa mia a vedere il concerto dei Folkabbestia, un gruppo che seguo da un pò di anni ma che non avevo mai avuto il piacere di vedere dal vivo.Deciso questo, verso le 21 partiamo e arriviamo, grazie anche all'aiuto del navigatore, in poco tempo alla nostra meta, parcheggiamo e appena scendiamo...il gelo, il silenzio, la solitudine...ci guardiamo intorno un pò spaesati, in mezzo a questa piazza, un palco con sopra gli strumenti e intorno...il nulla...non c'era nessuno, solo un gruppetto di bambini che tirava petardi sotto un portico così da provocare più rumore...ci guardiamo in faccia e decidiamo di fare due passi nel borgo, con la speranza di trovare qualcuno, speranza vana...una volta conclusa la nostra passeggiata ci ritroviamo nuovamente nella piazza, sempre vuota e deserta...ci guardiamo e parlando decidiamo che non è in un mortorio simile che vogliamo passare il nostro capodanno...ok, abbiamo detto di volerlo passare soli io e lei, ma non così tanto soli hehehe, dopo un rapido ragionamento decidiamo di andare in centro a Modena, dove già l'anno scorso avevamo passato capodanno, prendiamo la macchina e in un quarto d'ora siamo in centro.A differenza del "ridente" paesello in cui ci trovavamo prima, qui la gente è tanta, molta più dell'anno scorso, in piazza suona un gruppo folk del salento "La notte della Taranta", poco più in là una strada è presa d'assalto dai "petardomani" e le difficoltà per attraversarla non sono poche...sono solo le 22.15 e così decidiamo di fare due passi in centro, andare a "salutare" la Ghirlandina e fare una passeggiata sotto i portici, nel frattempo ci scappa anche un croissantes in un bar in cui la signora alla cassa si era messa a discutere con me sul fatto che ciò che volevo era una brioches mentre io dicevo che era un croissantes, dopo un paio di botta e risposta, esausto da questa "lotta" gli dico "signora mi dia quello che vuole basta che me lo dia hehehe!", il bello è che la signora era praticamente senza voce e pur di dirmi come la pensava e di ribadirlo si sforza rischiando di finirla completamente, usciti le risate che ci siamo fatti le potete solo immaginare.Passeggiamo fino a circa le 23 per poi tornare nella piazza dove si teneva il concerto, troviamo posto vicino alle transenne che recintavano "Il vecchione" da bruciare...non so se in tutti i posti c'è questa usanza ma qui in Emilia si usa, l'ultimo dell'anno, bruciare un fantoccio con senbianze umane, rappresentante l'anno vecchio.Ci appostiamo lì e fra una canzone e l'altra, un petardo e l'altro, uno scherzo e l'altro arriva la mezzanotte, il conto alla rovescia (che scopriamo sia partito 3 minuti prima delle reali 24) e poi via hai festeggiamenti, io e la Vero ci concediamo un brindisi molto "costoso" due bottigliette di Bacardi, aperte (ma non bevute) preventivamente 5 minuti prima della mezzanotte...dopo il brindisi, inizia a consumarsi "il dramma" dell'accensione del vecchione, un signore molto volenteroso, nonostante tutta la sua buona volontà cerca di accenderlo senza però riuscirci, le prova tutte, benzina, carbonella, cartoni, ma nulla...alla fine, stremato, in un ultimo disperato tentativo riesce ad accenderlo...erano le 24.40...contando che questo fantoccio doveva prendere fuoco allo scoccare della mezzanotte direi che il signore è stato in orario hehehe...dovevate vedere quanta gente, assipetata intorno alle transenne, dava consigli al signore, oppure quante prese in giro piovevano sul mal capitato, insomma un bellissimo siparietto comico.Dopo aver guardato un pò i petardi scoppiare lì vicino a dove eravamo assiepati, abbiamo deciso di fare ancora due passi nella piazza della Ghirlandina dove, anche noi, ci siamo dedicati ai "petardi", parolone grosso visto che il massimo che abbiamo utilizzato sono state delle farfalline che una volta accese, mediante un'elica, volavano in alto sprigionando una lucina verde e le classiche stecchette che accese sbrilluccicavano.Una volta esaurite le nostre scorte ci siamo diretti verso l'automobile, ma prima di fare tappa verso casa abbiamo provato ad andare a vedere se uno dei nostri forni/pasticceria preferiti era aperto perchè la fame cominciava a farsi sentire, purtroppo abbiamo dovuto tenerci la fame fino a casa perchè, giustamente, anche loro facevano festa.Arrivati a casa, dopo aver mangiato qualcosa, ci siamo diretti a letto, stanchi ma felici, felici di aver passato un'altra serata insieme, felici di aver salutato il 2007 e abbracciato il 2008 con la stessa armonia come avevamo fatto per il 2006/2007, felici per il pensiero di iniziare un nuovo anno insieme che chissa quali novità ci porterà, felici del sapere che nonostante gli anni passano uno è sempre il punto fermo dell'altro.Questo è stato il nostro capodanno, sicuramente non dispendioso ne sontuoso, un capodanno semplice e con pochi fronzoli, un capodanno vissuto a modo nostro, un capodanno felice perchè passato assieme.Con questo vi saluto e vi auguro un buon fine di settimana.
 
 
Dall'altro a sinistra:-Io e le stelle brillanti-La Vero e le stelle brillanti (rosse)-Il vecchione che brucia (40 minuti in ritardo)-Io e la VeroVi lascio anche 2 filmati:-Il Vecchione mentre brucia--La Vero alle prese con le farfalline luminose-