Essenza di vita

...20.7.2008 Il nostro Matrimonio Celtico...


Ciao a tutti, eccomi, anche se con un po di ritardo (ho avuto un sacco di cose da preparare e organizzare per le vacanze che ormai sono imminenti), di ritorno da un week-end che dire fantastico sarebbe veramente ma veramente riduttivo...un week-end che ci ha davvero tanto stancati a livello fisico ma che ci ha lasciato un bagaglio di ricordi ed emozioni davvero unici...da Domenica, finalmente, io e la Vero possiamo chiamarci MARITO e MOGLIE...eh si, ci siamo finalmente sposati e per la comunità celtica ora siamo coniugi...ma vi racconterò meglio dopo il matrimonio, ora è meglio iniziare dal principio.L'orario di partenza per il Bundan è fissato per le 16 di Venerdì pomeriggio, noi arriviamo un po prima alla sede del nostro clan, abbiamo appena il tempo di caricare qualcosa e fare due chiacchiere e si è in partenza...destinazione Stellata di Bondeno in provincia di Ferrara.Il viaggio passa tranquillamente e circa 1 ora e 30 minuti dopo arriviamo a destinazione, i Clan sono ancora pochi e pian piano cominciamo a scaricare tutta la roba...quest'anno siamo stati inseriti come gruppo di spicco della manifestazione e ci è stato dato l'onore di montare il nostro campo all'interno del villaggio di capanne ricostruito (la parte più bella e suggestiva dell'intera festa)...nel giro di circa 2 orette prepariamo il campo e verso le 18 siamo già pronti per iniziare questi bellissimi 3 giorni che si riveleranno ancora più fantastici di quanto pensassimo.La serata passa molto piacevolmente, si chiacchiera e si suona seduti intorno al fuoco del nostro campo, si va a seguire un po il concerto, si passeggia fra le bancarelle e si va a salutare i compagni degli altri clan...il tutto immersi in mezzo a centinaia di fiaccole e di fuochi che fanno volare lontano con il pensiero e che permettono di rilassarsi e vagare con la mente e con la fantasia...la Vero verso le 24 si addormenta accanto al fuoco e io decido di andare a fare 2 passi da solo sull'argine del Pò, un'esperienza bellissima resa ancora più meravigliosa dalla luna piena che si rifletteva nell'acqua del fiume, un momento di intimità davvero suggestivo e molto piacevole, che mi ha permesso di pensare a quello che sarei andato a fare 2 giorni dopo.La nostra serata si conclude verso le 2.30 quando decidiamo di andare a dormire nella nostra tenda civile, montata nel pomeriggio, poco distante dalla festa.Il nostro sabato prende il via verso le 9, ci prepariamo, rimettiamo tutti in ordine e ci avviamo verso la festa, la mattinata la passiamo al nostro campo a preparare le cose per la fusione (che avremmo fatto alle 9 di sera), a riordinare il campo e a scherzare e chiacchierare...la giornata è soleggiata (siamo davvero stati fortunati, il sole ci ha accompagnati in tutti e 3 i giorni) ma l'ombra del boschetto in cui ci trovavamo ha fatto sì di farci stare freschi sempre.Verso le 12 io mi addormento al nostro campo mente gli altri vanno a mangiare, vengo svegliato più tardi dal trambusto di tamburi e flauti dei miei compagni di Clan che di ritorno dal pranzo avevano voglia di fare un po di confusione, ho appena il tempo di riprendermi che io e la Vero veniamo invitati a fare un piccolo rito in preparazione del matrimonio che avremmo avuto il giorno dopo, una volta concluso questo piccolo rito molto toccante ed emozionante, passiamo il resto del pomeriggio a seguire il torneo di scherma gallica (che domenica sarebbe stato vinto da un componente del nostro clan), ad organizzare gli ultimi preparativi per il matrimonio che si sarebbe tenuto il giorno dopo, a passeggiare nel bosco e lungo l'argine del fiume e immancabilmente a suonare il mio amato tamburo al nostro accampamento.La sera è stata per noi densa di avvenimenti, alle 21 è stato il momento della fusione del bronzo, davvero spettacolare e molto suggestiva soprattutto perché il sole, ormai calato, aveva lasciato spazio alle tenebre e vedere le fiamme che si alzavano alte durante il processo di fusione è stato davvero spettacolare...nonostante abbiamo dato l'anima (io sono uno dei manticiatori) purtroppo il crogiolo (il contenitore dove si fonde il bronzo) non ha retto alla temperatura (oltre 1300 °C) e si è rotto...grande delusione per noi che abbiamo lavorato ma soprattutto per le persone che curiose non hanno potuto assistere al completamento della fusione, un bell'applauso spontaneo da parte dei presenti ci ha però ritirato su di morale in men che non si dica.Appena conclusa la fusione, siamo andati ad assistere ad un'altro matrimonio in cui la nostra druida del clan avrebbe celebrato...per me e la Vero è stata davvero una grande emozione...guardando queste due persone che si stavano sposando abbiamo cominciato a pensare cosa ci avrebbe aspettato il giorno dopo e i brividi hanno cominciato a scorrerci lungo la schiena.Finito la celebrazione del matrimonio siamo corsi subito al palco centrale dove avrebbero suonato i fantastici Cisalpiper (che ci avrebbero onorato il giorno dopo suonando espressamente per noi al nostro matrimonio), come al solito concerto fantastico, unico, irripetibile, emozionate...una nuova scoperta ogni volta che li si sente...abbiamo ballato, scherzato, riso, giocato...insomma ci siamo davvero divertiti...la serata è continuata poi al nostro campo dove ci siamo divertiti a suonare, scherzare e ridere fino a dopo le 2 di notte ora in cui ci siamo diretti alla nostra tenda per andare a dormire in vista del grande giorno.La nostra domenica inizia verso le 9 quando ci svegliamo, ci sistemiamo, smontiamo la tenda e ci avviamo verso la festa in cui regnava ancora un silenzio quasi innaturale (la gente dormiva ancora tutta visto che in questi festival si sta alzati in media fino alle 5-6 di mattina a fare baldoria)...la nostra mattinata passa tranquillamente fra chiacchiere e scherzi, sistemando un po il campo e ripassando il nostro rituale.Verso le 10 arriva la famiglia della Veronica insieme ai suoi zii e ne approfittiamo per fare 2 passi e fargli scoprire tutti i segreti dei campi dei vari clan, dopo pranzo, verso le 2 arrivano i miei genitori insieme a mia zia e mia cugina e poco dopo iniziano le prove della battaglia che durano fino a circa le 4, appena finito le prove abbiamo appena il tempo per rifiatare e dobbiamo subito correre a presenziare al battesimo di alcuni dei nostri compagni di clan, momento davvero bello anche se l'agitazione per il matrimonio stava pian piano salendo e non ci ha permesso di goderci a pieno il momento, di lì a pochi minuti ci saremmo dovuti preparare per il nostro grande momento...finito il rito del battesimo l'agitazione era alle stelle, era il nostro momento.IL MATRIMONIO:Tornati al campo cominciamo a prepararci, tutt'intorno a noi un gran via vai di persone indaffarate nei preparativi, bisognava che tutto fosse perfetto nei minimi particolari...intanto arrivano i Cisalpiper e per me e la Vero era un sogno che si avverava...loro, i "Cisal", che suonavano solo per noi al nostro matrimonio, incredibile...ho ricordi un po annebbiati dell'inizio del percorso perché l'agitazione era davvero altissima ma quei pochi che ho mi fanno ancora venire la pelle d'oca.Parte la musica e la nostra cerimonia ha inizio...partiamo dalle nostra capanna...davanti a noi la druida con in mano un vassoio in legno con adagiato sopra 2 contenitori, un con del carbone per il rito e l'altro con dell'incenso infuocato...dietro ci siamo io e la Vero che reggiamo in mano 2 mazzi di bellissimi fiori freschi, subito dopo di noi c'è il nostro Rix (il capo del clan) e dietro a lui ci sono i nostri 2 testimoni, uno con in mano i drappi (uno rosso e uno bianco) e l'altro con i fiori secchi da offrire al fuoco, ancora più indietro il resto del clan...siamo a piedi nudi, camminiamo a contatto con il terreno e le sensazioni che proviamo sono triplicate anche dalla stimolazione che proviamo nel camminare a piedi nudi...passiamo sotto una selva di lance incrociate...ci avviamo verso il "Nemeton", il luogo sacro dove ci saremmo sposati...la musica si fa sempre più forte man mano che ci avviciniamo e i nostri cuori aumentano sempre di più il loro ritmo...arriviamo al "Nemeton", depositiamo i nostri coltelli all'esterno (non si può entrare in esso armati) e seguiamo la Druida che ci fa fare il giro propiziatorio.Giunti di nuovo al punto di partenza del cerchio, la musica si ferma ed inizia il nostro rito, la Druida inizia a declamare le frasi rituali in cui viene decantato che la nostra unione sarà per sempre, ci stringiamo la mano, le nostre guance sono rigate dalle lacrime e i nostri cuori battono fortissimo...tutt'intorno ci sono i nostri compagni di clan sorridenti e dietro di loro le numerose persone venute per assistere a questa nostra unione...ci vengono dati i fiori secchi da offrire al fuoco come segno di rinascita e di nuova vita e qui accade una cosa davvero incredibile, il fuoco che fino a poco prima era solo fumo e non voleva sapere di accendersi, nel momento in cui ci siamo inchinati per fare i nostri doni si è acceso e ha cominciato ad ardere con forza e vitalità...devo dire che sono rimasto molto toccato da questa cosa, mi è sembrato quasi un segno divino, un segnale che ha voluto significare davvero qualcosa...dopo questa offerta ci viene legata la mano uno dell'altro con un drappo rosso, simbolo di amore, di passione ma anche di sacrificio, sacrificio dovuto al percorso che ci ha portati fino al passo del matrimonio, sacrificio uno per l'altro, sacrificio perché in quel momento stavamo donando la propria vita all'altra persona.Il rituale prosegue, la Druida continua a declamare le frasi rituali, viene chiamata a noi la forza della terra, quella dell'aria e quella dell'acqua con un bellissimo rituale...mentre la druida scandiva queste 3 frasi "Da terra siamo stati plasmati...da aria siamo stati pensati...da acqua siamo stati creati" noi ripetendo la sua stessa frase, di volta in volta, toccavamo 3 ciotole con all'interno gli elementi che venivano chiamati, ed infine viene chiamata la forza del fuoco in cui per la seconda volta gettiamo un oggetto che ci appartiene come dono ad esso...ci viene slegata la mano e il drappo rosso viene sostituito da quello bianco, simbolo di rinascita, di purezza, di conoscenza e di unione...una volta legate le mani è il grande momento, lo scambio degli anelli...il momento più bello, più emozionante e più toccante, inizia prima la Veronica e mentre mi mette l'anello al dito mi sussurra una frase, un pensiero scritto in precedenza da lei, poi tocca a me e faccio lo stesso, naturalmente le frasi non sto a scriverle perché è giusto che rimangano private ma posso dirvi che sono state davvero molto molto toccanti...dopo lo scambio degli anelli è il momento dei testimoni che ci augurano entrambi una vita felice e un'unione fruttuosa...fatto questo la nostra druida, con le lacrime agli occhi finisce il rito consacrandoci come MARITO e MOGLIE...un momento fantastico, unico, emozioni fortissime e indimenticabili...finita la frase del druido la musica parte, ci viene offerto l'idromele che dopo averlo bevuto lo passiamo hai nostri testimoni e a tutti coloro che lo vogliono bere, dopo l'idromele è il turno del pane a cui diamo un morso e passiamo di nuovo hai testimoni e a tutti coloro che lo desiderano, come simbolo di buon auspicio...la nostra druida ci abbraccia e da lì ricordo solo tanti sorrisi, tante lacrime, tante congratulazioni e tanti ma tanti abbracci da tutti, amici, conoscenti, parenti...tutti a stringersi intorno a noi per farci vedere il bene che ci volevano.La cerimonia finisce così, fra abbracci e tanti sorrisi, un carico di emozioni difficili da spiegare e da mettere su carta...momenti davvero unici irripetibili che mai potranno rendere l'idea se scritti, momenti che si possono capire solo se si provano.Dopo il matrimonio abbiamo un po di tempo per andare a mangiare le torte che avevano portato i genitori della Veronica e per ricevere i regali portati dai miei genitori (due bottigliette con sopra al tappo 2 elfi in terracotta) e quello di mia zia (due bellissime statuette sempre di elfi), in men che non si dica è già l'ora della battaglia, spettacolare come solo quelle del Bundan sanno essere, ci siamo divertiti tantissimo e l'adrenalina che mi era salita durante il matrimonio ha fatto si che la battaglia per me fosse ancora più piacevole e divertente del solito da rievocare.La nostra giornata pian piano volge al termine e poco dopo le 9 cominciamo a smontare il campo...la nostra avventura la "Bundan Celtic Festival" si conclude alle 24.30 quando stanchi arriviamo a casa.Inutile sottolineare quante emozioni abbia potuto creare in noi questa festa, siamo tornati a casa stanchi ma felicissimi, stanchi ma più completi, stanchi ma soddisfatti di aver fatto un passo davvero importante e sentito per entrambi...e Mercoledì si parte per le vacanze, una specie di "Luna di miele" per il nostro matrimonio, ma per ora ancora tutto "Top Secret" ne saprete di più la settimana prossima prima che parta...è giunto ora il momento di salutarvi, vi abbraccio forte tutti quanti...buon proseguimento di settimana.-IL FILMATO INTEGRALE DEL NOSTRO MATRIMONIO (1a parte)--IL FILMATO INTREGRALE DEL NOSTRO MATRIMONIO (2a parte)-(Dura circa 20 minuti ma ne vale la pena guardarlo per chi è interessato a vedere come si svolge un matrimonio celtico, la qualità del video è la migliore che si potesse raggiungere per inserirlo nel computer, spero sarà piacevole per voi guardare questo filmato)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Dall'alto a sinistra:-Inizia il matrimonio-Le prime fasi del matrimonio-Doniamo i fiori al fuoco-Ci viene legata la mano con il drappo rosso-Vengono invocati gli elementi-Ci viene legata la mano con il drappo bianco-Ci scambiamo gli anelli e le promesse-Il rito sta per terminare-I Cisalpiper suonano per noi-Noi e la nostra Druida-Un momento della fusione (io sono quello a sinistra nella foto)-Un altro momento della fusione-Le fiamme durante la fusione-Il nostro fabbro durante la fusione-I Cisalpiper in concerto-Il nostro campo storico-La Vero e gli altri compagni di Clan al campo-Il Fiume Pò nelle vicinanze del nostro accampamento-Un momento della battaglia campale-Un altro momento della battaglia campaleHo aggiunto diversi filmati nel mio profilo di YOUTUBE e alcune foto nell'album di FLICKR se siete interessati andate pure a guardare e se volete commentate.Piccolo aggiornamento del 23 Luglio:         
Sono stato segnalato per la quattordicesima volta (la prima era nella categoria "Bloggers") nello spazio "People", colgo quindi l'occasione per ringraziare tutti voi che mi seguite sempre e mi lasciate i vostri commenti e pareri, vi ringrazio tanto perchè mi permettete di interagire con voi e di vedere come la pensate in ogni cosa che vi propongo, spero comunque di farvi passare qualche momento allegro leggendo i miei post, ancora grazie...un abbraccio.Altro rapido aggiornamento:                                  
                                             Non solo topiE dal 16.7.2008 se volete dare un'occhiata alla vita del nostro amato Gatto Mimmo vi basterà cliccare sul titolo qui sotto la foto per visitare il suo personalissimo Blog.