Essenza di vita

Post N° 249


PROSEGUIMENTO DEL POSTO 250-1.1.2009 (3° giorno): Per noi il primo giorno dell'anno ha preso il via, nonostante l'ora tarda in cui siamo andati a letto la sera prima, verso le 9.30 quando, dopo esserci alzati, preparati e fatto colazione ci siamo diretti verso la Chiesa del Sacro cuore del suffragio dove al suo interno abbiamo potuto vedere un micro-museo, sconosciuto hai più in cui sono contenute delle prove dell'esistenza dell'aldilà, in una bacheca posta su di un muro vi sono breviari, stole, abiti, libri ognuno con impresso a fuoco i segni di mani di persone che tornate dal purgatorio per chiedere messe in suffragio per le loro anime, per dare un segno tangibile della loro presenza ed esistenza hanno lasciato il segno infuocato delle loro dita e in alcuni casi delle loro intere mani su diversi oggetti...devo dire che questo "Museo del purgatorio" mi ha davvero affascinato e toccato particolarmente, un "museo", se così si può definire visto che è ubicato in una sola parete che nonostante le dimensioni esigue (all'arrivo abbiamo dovuto chiedere al sagrestano che ci ha aperto questo piccolo spazio e poi alla nostra partenza l'ha richiuso) ci ha davvero toccato.Una volta usciti ci siamo diretti verso la seconda meta giornaliera, purtroppo la giornata di Lunedì è stata decisamente inclemente dal punto di vista meteorologico e mentre nei 2 giorni precedenti il sole ha splenduto alto in questo la pioggia si è fatta sentire sottoforma di brevi ma intensissimi temporali, ed è così che abbiamo appena fatto in tempo a raggiungere la nostra seconda meta la Chiesa di Santa Croce in Gerusalemme che il tempo ha cominciato a fare davvero le bizze.Entrati in questa bellissima Chiesa abbiamo assistiti un po alla messa che si teneva in quel momento e poi ci siamo diretti alla scoperta della Chiesa visitando prima un bellissimo Chiostro e poi avviandoci verso un punto importantissimo per la nostra religione, la stanza delle reliquie di Cristo.Adagiati all'interno di una teca abbiamo potuto ammirare un sacco di reliquie della passione di nostro Signore, all'interno vi erano presenti un chiodo con il quale Gesù è stato crocifisso, 2 spine della corona che aveva in testa, 3 frammenti della Croce su cui venne posto, una parte della tavoletta che era apposta sulla sua croce (per intenderci quella in cui è scritto "INRI") scritto in 3 lingue, oltre a ciò sempre in questa teca abbiamo potuto ammirare anche la parte orizzontale della croce di 1 dei 2 ladroni mandati a morte assieme a Gesù...devo dire che mi ha colpito davvero tantissimo questo momento, trovarmi al cospetto di queste reliquie, vederle, osservarle da vicino mi ha emozionato tantissimo, durante la permanenza davanti a questa teca ho sentito diverse sensazioni particolari, come una forza strana, è stato davvero molto toccante, tanto che abbiamo passato diversi minuti in vera e propria contemplazione.Una volta conclusa questa bellissima visita, usciti dalla Chiesa ci siamo accorti che il temporale era finito e così abbiamo deciso di riprendere la metropolitana e dirigerci verso Cinecittà che però abbiamo potuto ammirare solo da un ingresso secondario visto che la pioggia aveva re iniziato a cadere copiosa e la strada da percorrere a piedi allo scoperto era davvero tantissima...a malincuore abbiamo dovuto salutare questo luogo per dirigerci verso la nostra nuova meta, Piazza di Spagna e la sua bellissima scalinata di Trinità dei monti.Arrivati abbiamo avuto l'occasione di fare un sacco di foto e di ammirare in tutta la sua bellezza questa vera e propria opera d'arte, abbiamo asceso gli scalini sino a giungere alla Chiesa che si trova sulla sommità che abbiamo poi visitato.Una volta ridiscesi tutti i gradini abbiamo fatto rotta, utilizzando la metropolitana verso Ponte Milvio, il famoso "ponte dei lucchetti" tanto decantato da Moccia.Abbiamo potuto vedere la quantità colossale di lucchetti attaccati hai vari paletti posti ai lati del ponte (sui lampioni non si possono più attaccare per ordine dei vigili del fuoco visto che il peso eccessivo stava cominciando a farli cadere tutti)...abbiamo appena avuto il tempo di scrivere il nostro nome e la data del nostro passaggio sul muro (non abbiamo messo lucchetti perché non troviamo bella questa idea, soprattutto perché ormai troppo "inflazionata") che il tempo ha ricominciato a fare le bizze e ci ha costretti a correre verso il tram che ci ha riportati verso Piazza del Popolo dove fortunatamente aveva nuovamente smesso di piovere, dopo aver ascoltato un bellissimo gruppo che faceva musica Charleston (anni 60), abbiamo fatto una passeggiata nella piazza in cui si teneva il "Capodanno dei Bambini" per poi dirigerci verso Il milite Ignoto, durante il percorso abbiamo potuto anche ammirare diverse chiese davvero bellissime che hanno meritato sicuramente una sosta.Una volta giunti al Milite ignoto, dopo averlo osservato un'altra volta di sera ci siamo diretti verso il Colosseo che con le sue mille luci ci ha davvero emozionato, lì, dopo aver fatto diverse foto abbiamo ripreso la metropolitana che ci ha portato di nuovo alla Fontana di Trevi (ormai per noi era un passaggio obbligatorio andare a Trevi di sera, un po come a Parigi per noi è d'obbligo passare la serata davanti al Moulin Rouge)...li abbiamo passato diverso tempo in allegria, scherzando, ridendo, guardando diverse presone davvero improponibili e coccolandoci tanto davanti a questo spettacolo, sin quando abbiamo deciso di incamminarci verso Trinità dei Monti (passando per Via dei Condotti dove abbiamo ammirato vestiti di Valentino venduti a 3.746 Euro) dove dopo essere rimasti a guardare questa bellissima scalinata abbiamo preso la metropolitana che ci ha riaccompagnati in Hotel.-2.1.2009 (4° giorno):Il nostro ultimo giorno di permanenza a Roma ha preso il via verso le 8.15 dove, dopo aver lasciato la camera il sole ci ha accompagnato per tutta la mattinata.L'ultimo giorno abbiamo deciso di tenerlo per la visita al Colosseo, al Palatino e ai fori imperiali.Giunti davanti al colosseo, dopo una fila di circa 15 minuti (la gente era davvero poca visto l'orario) abbiamo fatto ingresso in questo fantastico lascito dei tempi antichi, passiamo circa 2 ore passeggiando all'interno di esso ed immaginanoci come potesse essere al tempo, le gradinate, le persone urlanti, i gladiatori che combattevano e i leoni che sbranavano i Cristiani mandati a morire...ci siamo inebriati di questo spettacolo e una volta usciti abbiamo fatto rotta verso il Colle Palatino a pochi metri di distanza dal colosseo dove abbiamo potuto vedere le rovine della Villa di Augusto (uno degli imperatori di Roma), i resti della casa di Romolo (1 dei 2 fratelli che dopo essere stati allattati dalla Lupa fondarono Roma) e una bellissima veduta dei fori imperiali che lentamente abbiamo raggiunto e in cui abbiamo passato diverse ore a immaginarci come potessero essere quei luoghi quando ancora tutto era perfetto e costruito, passeggiando per quei luoghi si può sentire ancora la maestosità di quei posti, ogni pietra emana energia, insomma una sensazione davvero particolare, fra le tante cose abbiamo potuto anche vedere il luogo in cui Giulio Cesare, dopo essere stato pugnalato da Bruto è stato cremato, innutile dire che anche qui le sensazioni sono state davvero forti, avviandoci verso l'uscita abbiamo potuto anche fare la conoscenza di un bellissimo gattone romano che una volta riuscito ad avvicinare era diventata l'attrazione di molti altri turisti (andare a Roma e non vedere un gatto è come andare a Parigi e non vedere la Tour Eiffel hehehe).Una volta conclusa questa visita, che ci ha portato via tutta la mattinata, abbiamo deciso, visto che il tempo cominciava a peggiorare di andare a visitare la Chiesa in cui è custodita la famosa "Bocca della Verità", per giungere in quel luogo abbiamo anche attraversato per la sua lunghezza i resti del Circo Massimo e dopo essere giunti alla nostra metà e aver visto questa scultura che tutti conosco (spesso si trova nei luna park) ci siamo ridiretti verso l'hotel per prendere le valige e andare ad attendere il treno alla stazione, visto che la pioggia aveva ricominciato a cadere copiosa nonostante una mattinata di bellissimo sole.Passiamo circa 2 ore e mezzo in stazione a parlare, giocare con il Ds, ridere, scherzare e a pensare a quanto questa vacanza sia stata bellissima.Alle 19.10 il nostro treno arriva e una volta presi i nostri posti il treno parte per riportarci verso casa dove arriviamo circa 4 ore e 30 dopo.Questa è stata la nostra vacanza, una vacanza al di sopra delle aspettative (per lo meno mie), una vacanza davvero bellissima che ci ha dato tanto sia a livello di scoperta che di emozioni per noi come coppia...questi 4 giorni sono stati davvero unici, pieni, fantastici e anche il tempo ha contribuito a rendere tutto bellissimo...un'esperienza che speriamo di rifare presto perché ci ha davvero lasciato dei bellissimi ricordi che difficilmente si cancelleranno o sbiadiranno. Vi ricordo di nuovo che se volete vedere tutte le foto della nostra vacanza potete vederle cliccando quiVi lascio anche alcuni filmati:-Una veduta di Piazza di Spagna--Un bellissimo concertino itinerante in Piazza del Popolo--Una veduta dell'interno del Colosseo--I Fori imperiali visti dall'alto del Colle Palatino--Una veduta dal basso dei Fori imperiali- -1.1.2009 Giorno 3:
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
-2.1.2009 Giorno 4:
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Dall'alto a sinistra:(Giorno 3):-Una delle impronte di fuoco lasciate da un anima in purgatorio che chiedeva messe in suffragio-Alcuni graffi ritenuti del demonio-Un altra impronta-La teca con le reliqui della passione di Cristo-La tavoletta con suscritto "Inri"-Uno dei chiodi con cui fù crocifisso Gesù-Un ingresso di Cinecittà-Noi sulla scala di Trinità dei Monti in piazza di Spagna-Ponte Milvio il ponte dei lucchetti-Una parte delle migliaia di lucchetti posti su questo ponte-La firma del nostro passaggio-Il milite ingoto di sera-La Vero davanti ad un bellisismo albero di Madagascar 2 hehehe-Un bellissimo crocefisso in uan vita vicino al Milite ignoto-Io e la Vero in posa davanti al Colosseo lungo via dei fori imperiali-Il Colosseo di sera-Notare la somiglianza...2 gocce d'acqua hehehe-Il nostro bacio alla fontana di Trevi-Un vestito da 3.745 euro di Valentino-La scalinata di Trinità dei Monti-Noi 2 in piazza di Spagna-La "Barcaccia" in piazza di Spagna(Giorno 4):-L'interno del Colosseo-Ancora l'interno del Colosseo-Io e la Vero-Noi 2 dentro al Colosseo-Un altra veduta del Colosseo-Noi 2 in posa nella parte bassa del Colosseo-I "sotterranei" del Colosseo-Il circo massimo visto dal colle palatino-I fori imperiali visti dal colle palatino-Il Colosseo visto dal Palatino-Noi 2 davanti ad una fantastica fonta ricoperta interamente di muschio-Noi davanti all'arco di Costantino nei fori imperiali-Il luogo in cui Giulio Cesare venne cremato-La Vero in posa nei fori imperiali-Noi 2 hai fori-La Vero e un micione romano hehehe-La via centrale dei fori imperiali-Io e la Vero davanti al Colosseo-Veduta del Circo Massimo-Io e la  bocca della verità-La Vero e la bocca della verità-Si inbucano le cartoline-Noi in treno sulla via del ritorno Ho aggiunto più di 30 filmati nel mio profilo di YOUTUBE e alcune foto nell'album di FLICKR se siete interessati andate pure a guardare e se volete commentate. Piccolo aggiornamento del 10 Gennaio:
Sono stato segnalato per la ventiduesima volta (la prima era nella categoria "Bloggers") nello spazio "People", colgo quindi l'occasione per ringraziare tutti voi che mi seguite sempre e mi lasciate i vostri commenti e pareri, vi ringrazio tanto perchè mi permettete di interagire con voi e di vedere come la pensate in ogni cosa che vi propongo, spero comunque di farvi passare qualche momento allegro leggendo i miei post, ancora grazie...un abbraccio.