Da Single a Papino

ABC del PC (parte 3)


Stasera proseguo con il famoso ABC, vi lascio per alcuni giorni e mi vado a fare un week end lungo. Domani sera assisterò ad un magnifico spettacolo offerto da grandissimi atleti e nei successivi 2 giorni mi godrò gli ultimi scampoli di sole. A prestooooo....I)INIZIALIZZARE: Riportare l’elaboratore nelle sue condizioni iniziali per la ri-esecuzione dei programmi che hanno generato il blocco o l’inconveniente del sistema.INFORMATICA: Scienza sviluppata dagli anni 80-90 per complicare l’esistenza alle aziende ormai troppo rilassate nella conduzione della loro attività . Genera dipendenza sia fisica che psicologica specialmente se assunta in seguito a consigli di consulenti e venditori privi di scrupoli. Somministrata in piccole dosi diluite nel tempo, può portare ad effetti benefici. Da assumere sempre sotto stretto controllo di un Professionista super partes.INVIO: Operazione finale che conferma un operazione preparata in precedenza. Da utilizzare con estrema cautela nel caso di formattazioni.IMMISS: Qualche sadico per qualche tempo si è divertito a serigrafare questa parola nel tasto di InvioINS: Inserimento.L)LIMITE: Misura del grado di capacità di un consulente. Solitamente è un valore molto basso.LOOP: Ciclo infinito dal quale è impossibile uscire se non con una inizializzazione di sistema. Viene usato anche per indicare i continui interventi di modifica ed aggiornamento per la soluzione dei bachi di programma.M)MERCATO: Iinsieme eterogeneo di persone destinatarie di messaggi pubblicitari spesso fasulli e generalmente criticabili da un punto di vista etico.MODIFICA: Operazione ciclica ed infinita da applicare nello sviluppo software per raggiungere gli obiettivi prefissati dal consulente.MONITOR O VIDEO: Lo schermo del computer atto a rendere visiva ed immediata l’inefficienza di sistemi operativi e di programmi.MOUSE: Dispositivo per muovere un indicatore sullo schermo o, per alcuni, pedale per l’accensione dell’elaboratore.N)NON LO SAPEVO: Comune frase pronunciata dal consulente prima dell’accusa nei confronti del cliente, per non aver detto tutta la verità e nient’altro che la verità .NASTRO MAGNETICO: Sistema di memorizzazione dei dati ancora utilizzato sino a quando non saranno esaurite le scorte di lettori e cassette nei magazzini dei rivenditori. Sistema di memorizzazione di massa generalmente archiviato nel locale caldaie o in luoghi esposti direttamente al sole o ancora in luoghi esposti a campi magnetici. O)OOP: Programmazione orientata agli oggetti. Per oggetti si intendono quelli dei desideri dei programmatori che, mentre sviluppano software OOP, pensano alle ferie o ai guadagni conseguenti al lavoro che stanno svolgendo.OPERATIVO: Vedi sistema operativo.ODDIO CHE E’ SUCCESSO?: Comune esclamazione di stupore misto a preoccupazione mal celata a fronte di un qualsiasi imprevisto o alla comparsa di un messaggio inaspettato dal programma.OBIETTIVO STRATEGICO: Promessa del consulente spesso futile e irraggiungibile.P)PALETTE: Tavolozza dei colori di una scheda video o attrezzi di lavoro da accompagnare al secchiello, adatti a certi operatori IT come unico lavoro possibile.PROTOCOLLO: Insieme di procedure atte a far sì che computer differenti possano capirsi e dialogare fra loro tramite linea telefonica. Spesso il dialogo si interrompe lasciando l’operatore all’oscuro di Tutto.PARALISI: Situazione ricorrente nelle aziende che non adottano il sistema A mano.PAGARE: L’unica alternativa per risolvere le emergenze o per estendere la garanzia.PROGRAMMA: Un insieme di istruzioni che un calcolatore dovrebbe eseguire in presenza di hardware adeguato. Vedi anche software.POLVERE: Formazione dal colore solitamente grigio scuro che si forma spontaneamente all’interno degli elaboratori di ottima qualità . In quest’ultimi si può trovare in concentrazioni abbondanti sino a formare uno strato spesso e soffice ideale all’aumento della temperatura interna dell’apparecchiatura che a causa di ciò si guasta. Per tale ragione è opinione comune che gli elaboratori che non si guastano non esistono.PUBBLICITA’: Forma di divulgazione di informazioni commerciali inerenti vantaggi e doti di prodotti informatici destinati alla fase di test esperimentazione.