Betty Elena Betsabea

Memoria storica


Giusto per rinfrescarci un po' la memoria o rinfrescarla a chivive soltanto di quella a breve termine,sto leggendo L'odore dei Soldidi Travaglio insieme ad Elio Veltri,lo consiglio a tutti voi,per tutta una serie di cose riportate a proposito del nostro amico Berlusconi.Riporto una sintesi,delle cose che dobbiamo ricordare e tenere costantemente presenti,per chi ha un po' di tempo e voglia di leggere...Questa è la destra sana e pulita che ci ritroviamo a capo del governo.Quando la mafia capisce che nessun partito è in grado di tutelarla,per ordine di Bernardo Provenzano  viene contattato Marcello Dell'Utri. L’ex compagno di università di Berlusconi torna ad essere dirigente del gruppo Fininvest, con il compito di costituire un nuovo partito che tuteli gli interessi di Cosa Nostra: Forza Italia.Chi è Dell'Utri?E' il braccio destro di Berlusconi, palermitano,e quando Berlusconi ha bisogno di uno stalliere, nel 1974, prende un boss mafioso, Vittorio Mangano, condannato per associazione mafiosa e per traffico di droga, e glielo mette in villa per un anno e mezzo(pensate che Berlusconi ha dichiarato che era ignaro di tutto).Cancemi  dice che Riina, intorno alla fine  del 1990, gli aveva dato istruzioni di coordinare Mangano, metterlo da parte e lasciarli gestire direttamente i rapporti con Del’Utri e Berlusconi.Si tengono diverse riunioni ad Arcore. E a un paio di queste partecipa anche Bettino Craxi, poco tempo prima di volare ad Hammamet (non so se avete sentito qualche sera fa la simpatica figlia di Craxi che definisce il padre esiliato e non latitante).BorsellinoC'è una intervista fatta a Borsellino poco prima di morire,rifiutata da quasi tutti i tg e mandata poi in onda in terza serata.Borsellino dice che la procura di Palermo sta indagando su Berlusconi,Dell'Utri e Mangano. Parla poi di un'intercettazione telefonica in cui Mangano, nel 1981, contratta con Dell'Utri a proposito di un cavallo. E dice anche che nel Maxiprcesso si è appreso che Mangano, quando parla di cavalli si riferisce a partite di droga.Perchè dico io non troviamo una tv che mandi in onda questa intervista in prima serata?Nonostante tutto Berlusconi si sente un perseguitato...e noi continuamo pure a metterci in fila ,perchè ci insegneranno la morale e ad amare la nostra bandiera..Vi linco alcune fonti oltre al già citato librohttp://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.2055957377http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/dell'utri.htmlhttp://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/verso-elezioni-18/berlusconi-toghe/berlusconi-toghe.htmlhttp://www.repubblica.it/online/cronaca/mangano/morto/morto.htmlhttp://www.rifondazione-cinecitta.org/mangano-arcore.htmlhttp://www.baltazar.it/politica/45866-borsellino-mangano-berlusconi.html