pensieri e parole...

Post N° 185


 
...Io ed il cellulare...Non mi ritengo una tipa "addicted to", non ho un cellulare all'ultima moda, per me basta che funzionino e per funzione intendo possibilità di chiamare e di ricevere chiamate e possibilità di inviare/ ricevere sms. non mi interessa nient'altro. Non compro un cellulare dal mio 26° compleanno, fu un regalo, il mio si era rotto. Ne ho due, uno è un nokia primi modelli che uso solo con mamma e fidanzato per promozione wind (minuti gratis) ma quando esco mi rendo conto che li uso troppo, che squilla troppo e per chi mi è accanto è difficile riuscire a scambiare 2 parole con me. Questo succede se non sono in giro nè con madre nè con fidanzato. Mia madre è apprensiva, deve sapere se sono arrivata, se sto bene e poi quando torno e come torno. Il fidanzato probabilmente mi ha chiesto qualche favore e si informa sullo svolgimento dello stesso o semplicemente per "controllare" la situazione (magari sono in compagnia maschile e la telefonata con me che rispondo "si amoruccio" spaventa il tipo
). Nell'ufficio dove ho lavorato poco tempo fa c'era la dura regola di tenere spenti i cellulari durante le ore di lavoro, nella pausa pranzo il mio cellulare squillava da qaundo lo accendevo al suo spegnimento, i colleghi che passaggiavano con me penso mi abbiano odiato abbastanza perchè appena iniziavano un discorso mi squillava il cellulare. Stamattina l'ho odiato, avrei voluto prendere entrambi i telefoni e buttarli, squillavano addirittura contemporaneamente! In realtà avrei anche voluto ammazzare tutti i dipendendi pubblici del tribunale, corte d'appello etc etc... ma funziona tutto così male solo a Napoli??? Lo spero per voi, perchè qui è da manicomio!! Dicevo dei miei cellulari...però non potrei farne a me, mi sentirei persa. Ieri sono andata a correre sulla spiaggia (prima volta in vita mia, bella sensazione, anche perchè in dolce compagnia!) e il primo pensiero è stato di portarmi il cellulare, come si fa ad uscire di casa e pensare di non portarselo? e se succede qualcosa? Quando ero in Germania con una madre ansiosa figuriamoci se non dovevo tenerlo sempre a portata di mano, dovevo farle lo squillo quando rientravo la sera/notte, qualsiasi ora fosse, e squillo appena mi svegliavo. Le serviva per dormire serena, mi sapeva a casa sana e salva (la sera) e sopravvisuta alla notte (al mattino) [come dice Daria Bignardi nel suo ultimo post ... nessuna fuga di casa,nessun violentatore durante la notte]. Il mio primo cellulare l'ho avuto quando sono andata all'univesrità, impensabile per mia madre immaginarmi tutto il giorno fuori casa senza potermi rintracciare e sapere che ero viva e in buona salute. Per qualcuno può essere "troppo", per me è normale ed ogni volta assecondo le sue richieste perchè le voglio troppo bene e non mi va di farla stare in ansia. Un giorno mi immagino così come lei con i miei figli
Ho iniziato un discorso per poi parlare di altro, scrivo di getto quindi è forse normale, non rifletto molto prima di scrivere, sono istintiva, infondo è pur sempre il mio "diario" questo no?
Ilaria PS: Voglio una figlia come la bimba della foto!!!