Bloggo blogghino

L'atteggiamento malizioso di Berlusconi potrebbe danneggiare tutti noi


L'atteggiamento malizioso di Berlusconi potrebbe danneggiare tutti noidi Tim Parks- 28 ottobre 2011Pubblicato in: Gran BretagnaTraduzione di ItaliaDallEstero.info
Stampa
[London Evening Standard]Il vostro Paese è sull'orlo del baratro. Se precipita, potrebbe trascinare con sé tutta l'Europa. Il vostro anziano Presidente del Consiglio sta affrontando un buon numero di processi per istigazione di minorenni alla prostituzione, corruzione dei magistrati e altri crimini. La sua coalizione è incapace di agire, i suoi fedeli ieri si sono azzuffati con l'opposizione, sul pavimento del parlamento.La deriva verso la catastrofe accelera, la nazione è spinta sempre più velocemente verso un punto di non ritorno. Fate qualcosa!Perchè il governo italiano e Silvio Berlusconi non sono ancora caduti?Un giornalista chiede a Nicolas Sarkozy e Angela Merkel se hanno ancora fiducia che l'Italia consegni quanto dovuto. Sarkozy, con sguardo perplesso, si gira verso la Merkel, lasciando scappare una sorrisino. Sorride anche lei. Sembrano entrambi sul punto di scoppiare dalla risate. Che domanda stupida! Poi insistono che, si, loro hanno fiducia in... nelle persone italiane. Ma a quanto pare non nel Presidente del Consiglio italiano, che proprio ieri ha rassicurato il suo elettorato che non stava osservando spudoratamente il fondoschiena del primo ministro danese Helle Thorning-Schmidt.Gli italiani hanno forse perso la ragione?Nel 2005, durante un altro governo Berlusconi, è stata introdotta una legge elettorale, conosciuta col nome di "porcellum", che a dirla tutta è un imbroglio palesato. Gli elettori italiani non votano più per i loro rappresentanti, ma per la lista di un partito. In base al numero di voti ricevuti in ogni sezione regionale elettorale, si ha poi l'elezione dei membri della lista. Questo consente ai partiti di scegliere i candidati da loro preferiti, senza il bisogno del supporto locale. Una volta eletti, i membri del governo sono fedeli al partito e non all'elettorato. Questo poteva forse andar bene se stavamo parlando di partiti con un'identità e una tradizione che vanno oltre i fondatori. Ahimé, non è questa la situazione.Il Popolo della Libertà, nome del partito di maggioranza di Berlusconi, è una collezione di Yes-Men, uniti assieme in un lasso di tempo breve, e solo pochi di questi avrebbero la possibilità di essere ri-eletti se si presentassero da soli alle elezioni. Se Berlusconi si muove, loro lo seguono. Non lo abbandonerebbero mai. Lui non si ritirerebbe mai, perché è grazie ai suoi poteri politici che si difende dai giudici.Uno dei partiti della coalizione di Berlusconi è la Lega Nord, i secessionisti, che godono di un genuino supporto locale, ma, di nuovo, totalmente nelle strette del fondatore, l'aggressivo fumatore di sigari Umberto Bossi. Lui potrebbe sperare che un'eventuale catastrofe porti alla separazione dell'Italia, creando così un Nord forte e indipendente. Perché gli italiani non si strappano i capelli per l'esasperazione? Alcuni lo fanno.Ma negli ultimi dieci anni e più, Berlusconi ha goduto del quasi totale controllo dei servizi televisivi del Paese, e il messaggio veicolato è stato che l'economia è solida. Un numero enorme di persone crede a tutto questo. La negazione è sempre piacevole, Altri commentano con divertita ironia, come se tutto ciò stesse accadendo su un altro pianeta.Tutti sentono che l'incantesimo di Berlusconi sta per finire, ma con il 30% di disoccupazione giovanile e salari tra i più bassi d'Europa, chi è desideroso di imbattersi in una nuova ondata di dolore? I partiti di opposizione di sinistra preferirebbero che Berlusconi facesse i lavori sporchi prima di essere sbattuto fuori, poichè loro sono il gruppo sostenuto da un elettorato affezionato alle generose pensioni italiane e a centinaia di altre concessioni ai sindacati che Berlusconi dichiarò una volta di voler eliminare. Il destino dell'Europa dipende da questo singolare stallo italiano.[Articolo originale "Berlusconi's leering pantomime could hurt us all" di Tim Parks]http://italiadallestero.info/archives/12696