Bloggo blogghino

Mario Monti prepara l'Italia a nuovi sacrifici mentre a Milano divampano gli scontri


Mario Monti prepara l'Italia a nuovi sacrifici mentre a Milano divampano gli scontridi John Hooper- 18 novembre 2011Pubblicato in: Gran BretagnaTraduzione di ItaliaDallEstero.info
Stampa
Il Senato sta per votare la fiducia al Governo del nuovo Presidente del Consiglio Mario Monti, subito dopo le sue anticipazioni su un ambizioso programma di riforme.In un discorso al Senato, Monti ha affermato che l'Europa "sta vivendo uno dei momenti più difficili dal secondo dopo-guerra". E ha aggiunto che "la fine dell'Euro disgregherebbe il mercato unico".Il primo giorno del Governo Monti è stato offuscato da un avvertimento di Silvio Berlusconi, secondo cui potrà resistere solo fino a quando lui e i suoi sostenitori lo vorranno. Berlusconi, che potrebbe ancora influenzare la maggioranza del Senato, sembra aver dichiarato ai parlamentari del proprio gruppo di voler valutare di volta in volta se sostenere o meno i provvedimenti del governo.A Milano, nel frattempo, la polizia si è scontrata con alcuni manifestanti che protestavano contro le misure di austerity e contro l'importanza politica assunta dalla nuova elite finanziaria italiana. Monti è stato rettore dell'Università Bocconi e il suo Ministro dell'Industria Corrado Passera finora è stato a capo della più grande banca italiana, Intesa Sanpaolo.Monti, ex-commissario europeo, nel presentare il programma del Governo al Senato ha avvertito che gli Italiani potrebbero aspettarsi ulteriori misure finanziarie volte alla riduzione del deficit. Ha assicurato di voler adottare in pieno iniziative già approvate dalle istituzioni europee, aggiungendo tuttavia di voler valutare "ulteriori correttivi".Sabato scorso, il Parlamento aveva già approvato alcune misure per un valore complessivo di 80 miliardi di euro, ma l'idea di eliminare il deficit italiano entro la fine del 2013 è stata accantonata non appena la maggioranza è convenuta sulle scarse previsioni di crescita economica relative all'anno prossimo.Secondo i calcoli svolti da Roma e Brussels questo potrebbe creare un divario di 25 miliardi di euro. Una delle prime sfide che Monti dovrà affrontare sarà trovare soluzioni di risparmio che non infieriscano contro i cittadini.Ha dichiarato apertamente di considerare di reintrodurre l'ICI che era stata abolita dal Governo Berlusconi, definendo tale esenzione "una peculiarità, se non un'anomalia" del sistema italiano. Ma il nuovo Presindente del Consiglio ha anche dichiarato di voler promulgare riforme che rendano l'economia più flessibile, produttiva ed equa. Reintroducendo l'ICI si contribuirebbe alla politica di spostare gli oneri fiscali dal costo del lavoro ai consumi e alle proprietà.In un discorso durato poco meno di 45 minuti, Monti ha fatto riferimento a riforme sul lavoro "per allontanarci da un mercato del lavoro duplice, in cui alcune persone sono fin troppo tutelate e altre sono totalmente prive di tutele". Un'altra priorità è quella di facilitare l'ingresso - e la permanenza - delle donne nel mondo del lavoro.Monti ha poi affermato che il sistema pensionistico italiano è tra i più sostenibili d'Europa, ma è stato rovinato da squilibri nel modo in cui sono state trattate le persone in base all'età e ad altri parametri.Ha anche suggerito che il suo Governo avrà tra gli obiettivi il miglioramento dei "livelli di istruzione, che sono tra i più bassi d'Europa".Riuscire ad avviare i cambiementi da lui suggeriti potrebbe richiedere almeno un anno e mezzo, periodo massimo a sua disposizione. Le elezioni sono infatti previste per la primavera del 2013.E' chiaro inoltre che Monti sarà sorvegliato a distanza dal suo predecessore. Pare che Berlusconi abbia dichiarato in privato di aspettarsi che il governo approvi leggi che fino ad una settimana fa erano sulla sua agenda. Tra queste, ci sono iniziative che avrebbero facilitato i problemi legali di Berlusconi.[Articolo originale "Mario Monti prepares Italy for more pain as violence flares in Milan" di John Hooper] http://italiadallestero.info/archives/12951