Un filo di trucco...

Mortadella Please


Domenica scorsa c'è stata Mortadella Please (ne ho già parlato anni indietro). E' una kermesse intorno alla #reginarosa (così viene taggata sui social network... che qui mica stiamo a pettinare bambole...). Il fatto che io prenda il programma solo la domenica sera e mi perda una montagna di roba interessante è ormai un must della festa, ed anche questa volta mi sono persa le visite guidate con degustazioni nei vari stabilimenti e le ricette dei migliori chef della zona.Non ci siamo però perse il solito giro enogastronomico fatto di 6 postazioni dove fanno assaggiare la mortadella in veste un po' insolita. L'unica cosa che mi ha lasciato perplessa è che ogni anno aumenta il costo del biglietto. Sì è partiti con 8€ e in regalo ti davano il simpaticissimo calice serigrafato fino ad arrivare ai 15€ di quest'anno con una cauzione aggiuntiva di 5€ se volevi il calice per gli assaggi dei vini (così se ti volevi tenere il bicchiere perdevi i tuoi 5 eurini)... in linea con la crisi... direi.Davanti alla cassa ho avuto un momento di esitazione e nel riflettere sul come fare ho ricevuto i consigli di una anziana signora che mi ha detto: non starebbe bene dirlo ma non conviene farne due e poi il calice non importa... vi danno il vino anche dentro ad un bicchiere di plastica.Et voilà... deciso per un solo biglietto (poi se ci resta fame prenderemo qualcos'altro) e si parte con gli arancini di riso... ma mentre ci sediamo al tavolone a gustarci il nostro arancino troviamo un biglietto intonso... probabilmente perso da qualcuno... Si potrebbe pensare che ogni tanto si ha delle botte di culo... ma io queste cose le leggo in maniera diversa... e cioè... oggi ti hanno fatto un regalo ma domani ti chiedono il rimborso... Quindi la domanda è: come e con cosa dovrò pagare???