Un filo di trucco...

TrekkingUrbano_2014


Eccomi qua dopo 3 giorni intensivi... non tanto quanto avevo immaginato ma alla fine la dose è stata perfetta.Parto dall'inizio e cioè dal fatto che avevo prenotato 5 percorsi (1 venerdì sera, 2 sabato e 2 domenica) e tutti in compagnia di mia figlia la quale è pigra il doppio di me oltre al fatto che queste cose le piacciono il giusto. Quindi partiamo venerdì sera con il percorso sulla cucina bolognese... su cosa è successo nell'arco degli anni per farci diventare un punto focale della cucina a livello mondiale. In questo percorso ci è stato offerto un piatto di pasta e fagioli e un ottimo vino rosso.
Arrivata a casa piuttosto allegrotta ho controllato il percorso del giorno successivo, si punta la sveglia per non fare tardi ma... ho sbagliato orario così, sabato mattina, arrivo in piazza maggiore con un'ora di ritardo e il trekking sul Fronte Interno nella guerra mondiale me lo sono giocato. 
A questo punto decido di impiegare la mattinata facendo la spesa e preparare il pranzo per poi essere pronti per il percorso del pomeriggio vale a dire Altre Cucine. 
        Bellissimo ed interessantissimo oltre che ricco di spunti e di assaggini. Cucine orientali, russa, marocchina e per finire cucina africana... insomma... un vero e proprio giro del mondo gustatitivo.   
Arriviamo a casa stremate da quasi 4 ore di camminata e mia figlia a questo punto mi daforfait così decido di saltare il trekking della domenica mattina sui delitti bolognesi (che conoscevo già piuttosto bene dato la frequentazione di tante altre visite guidate) ma resta tassativo il percorso del pomeriggio con la segreta speranza che, sebbene fosse sulla storia, sarebbe potuto piacere anche ad una ragazzina di 18 anni. E sono stata contentissima di sapere che così è stato.  
Era incentrato sulla violenza politica che ha subìto Bologna dal fascismo al delitto Biagi, passando dalle stragi dei vari treni e la Uno Bianca... con la testimonianza dal vivo di alcuni superstiti e di famigliari delle vittime. Anche in questo caso 4 ore di camminata in lungo e in largo tra le vie del capoluogo dove la storia è troppo recente per essere riportata sui libri ma troppo importante per non conoscerla. 
Finalmente è lunedì!