Un filo di trucco...

Discorso impopolare


Chi mi ha come amica su facebook avrà già letto il mio pensiero polemico verso le condivisioni a CdC (Cazzo di Cane).Tempo fa mi domandavo che senso avesse possedere un profilo dove non vi era quasi mai nulla di personale ma quasi solo esclusivamente condivisione di aforismi, modi di dire e baggianate del genere... ma il meglio del meglio lo si vede quando succedono disgrazie (di ogni genere... dall'Isis a fenomeni naturali passando per morti più o meno famose). Così come non mi permetto di mettere nulla quando muore un VIP men che meno mi sogno di mettere e/o condividere quando succedono vere e proprie disgrazie. Potrò passare per insensibile o menefreghista... ma ritengo che il miglior modo per rispettare la morte sia il totale silenzio e non per pochi minuti ma per tutto il tempo. Invece vedo girare roba da fare accapponare la pelle. In questi giorni, in particolar modo, 2 cose sono a mio avviso assurde. La prima è il fatto che sembra esserci una sommossa nazionale per le tende che vengono montate per accogliere tutti i terremotati. A loro dire ci vogliono le case... (le stesse che danno agli immigrati).1- vorrei proprio vederle queste ville date agli immigrati... 2- se non si montano tende, dove li mettiano in attesa che le case vengano costruite? Li facciamo dormire in auto? Li mandiamo presso amici e/o parenti? Li spostiamo dal loro territoro e dai loro cari per mandarli in villeggiatura in attesa che magicamente gli si dia un alloggio definitivo? Oppure li mettiamo a dormire nei pressi ma in altre strutture che magicamente sono resistite alla scossa? O meglio ancora vogliamo fare come all'Aquila dove sono state consegnate le case fatte talmente bene che dopo pochi mesi hanno avuto cedimenti strutturali tanto da renderle inagibili? 3- mi è sempre stato insegnato che se obietti poi devi anche portare una soluzione... sono curiosa di sentirla questa magia.E l'altra veramente ridicola è stata quella del jackpot del SuperEnalotto.Il primo che l'ha detto è stato un deputato PD che ad onor del vero se l'è posta come domanda... chiedendosi appunto se era possibile. Da lì è partito il tamtam della rete e giù condivisioni senza però ragionare sul fatto che: il gioco d'azzardo in Italia è gestito dalla Sisal e quindi non si capisce come potrebbe lo stato avere parola in merito inoltre l'ammontare del jackpot viene creato dalle scommesse fatte dai cittadini ed un contratto non può essere rescisso unilateralmente. E poi io, a sta gente che dice tanto, farei una bella decurtazione dallo stipendio o dal conto corrente... vediamo se non parte una bella insurrezione.Basterebbe che il governo facesse il suo dovere senza rubare... ma volete ridere?! Sto ascoltando uno storico medievalista e vi consiglio di ascoltare la battaglia di Adrianopoli (378 d.c), beh... c'è da divertirsi per come venne gestita la situazione da parte dei romani quando i Goti premevano alle frontiere per colpa degli Unni... Ruberie, tangenti, mercato degli schiavi e chi più ne ha più ne metta.Insomma.. tutto questo per dire che sarebbe molto carino che prima di condividere una roba del genere sarebbe utile informarsi onde evitare di fare figure da ignoranti.