Teilhard de Chardin

Teilhard... e il suo amico Fabio


Fabio Mantovani, uno dei migliori Amici di Teilhard compie gli anni. Forse non tutti voi conoscete il Prof. Fabio Mantovani, insigne studioso di Pierre Teilhard de Chardin s.j.E' stato per lunghi anni Presidente dell'Associazione Teilhard de Chardin quando questa aveva la sede a Firenze presso l'Istituto Stensen.Anni d'oro quelli che vedeva la partecipazione, intorno all'Associazione, di decine e decine di uomini di cultura, scienziati, teologi, biblisti  e moltissimi uomini di Chiesa.Erano gli anni della interdisciplinarietà che si coagulava intorno alla rivista IL FUTURO DELL'UOMO. Rivista che per molti anni è stato un veicolo di ricerche, di riflessioni e di scoperte del pensiero teilhardiano.Erano gli anni in cui anche Padre Dall'Olio, direttore dell'Istituto Stensen e anche lui profondo conoscitore di Teilhard radunava presso la sede dell'Associazione scienziati come Ferdinando Ormea,  Lodovico Galleni e Michele Sarà, teologi come Battista Mondin e Paolo Giannoni, uomini della politica e della stampa che sarebbe troppo lungo citare.Ma quegli anni finirono con le dimissioni di Fabio Mantovani e  il successivo trasferimento dell'associazione a Torino.Trafserimento che portò ad un offuscamento della tradizione teilhardiana instaurata a Firenze.Oggi l'associazione vive una vita non tanto illustre, basti vedere il loro sito, perchè ha ritenuto di non avvalersi più di tanti uomini che avevano testimoniato di Teilhard ed ancora oggi sono gli unci a portare avanti un'approfondimento del pensiero e dell'opera teilhardiana.Soprattutto Fabio Mantovani, che dal momento in cui lasciò l'Associazione si dedicò esclusivamente alla traduzione delle opere di Teilhard fino ad arrivare, nel 2006, a pubblicare un libro che non dovrebbe mancare in "case" teilhardiane.Mi riferisco al DIZIONARIO DELLE OPERE DI TEILHARD DE CHARDIN edito dai Gabrielli Editori.Ma, secondo me, la sua migliore attività la dimostra nella redazione del sito www.biosferanoosfera,it dove pubblica materiale di studio olistico e lo confronta con il pensiero di Teilhard.Non solo, nello scorso anno Mantovani ha pubblicato inediti assoluti d Teilhard de Chardin: delle perle utili a migliorare la conoscenza e la riflessione del pensiero di Teilhard.L'associazione della Tassone-Bernardi non ha ritenuto di inviare a Mantovani un ringraziamento ed un apprezzamento per questa opera.Questa associazione vive solo nel culto della personalità della presidente e a nulla valgono gli stimoli inviati come l'ultimo che potete leggere sul post precedente.Mi onoro di collaborare con Mantovani nella promozione del pensiero di Teilhard in rapporto alla cultura moderna e nel tentare di far capire al Magistero che sarebbe ora di riabilitare sul serio Teilhard ( e non come ha fatto Benedetto XVI citando solo alcune parole teilhardiane.)Se non l'avete ancora fatto o non l'avete mai letto, vi invito ad aprire il sito citato. Ne troverete un beneficio assoluto perchè è così che si da valore a Teilhard e non come fanno molti teilhardiano che non avendo letto o letto poco di Teilhard lo tradiscono ad ogni momento.E l'ultimo e più grave tradimento è quello consumato dalla Tassone-Bernardi che ha avallato lo scempio perpetrato nel volume della Jaca Book (vedi post precedente)Bene, Fabio, l'altro ieri è stato il tuo compleanno e non posso fare altro che augurarti ogni bene e che tu possa continuare ancora per molto tempo l'impegno che ha preso con Pierre Teilhard de Chardin, tuo migliore Amico.Giovanni