Teilhard de Chardin

AVVICINIAMOCI A TEILHARD


(segue post precedente)Apologetica:Il Fenomeno Umano da pag.393 a pag. 406 (nell’Ed. Il Saggiatore, cit.), da pag.271 a pag. 278 (nell’Ed. Queriniana, cit.)  Cfr  l’Epilogo. Il Fenomeno cristiano .L’Avvenire dell’Uomo, cit.                   - Lo Spirito Nuovo  L’Energia Umana (Le due ediz.cit.)                  - Lo Spirito della Terra                   - Abbozzo di un universo personalista                     - L’Energia Umana  L’Attivazione dell’Energia nell’umanita’ (cit)                  -Abbozzo di una dialettica dello Spirito La Scienza di fronte a Cristo (Ed. Il Segno dei Gabrielli, cit. )                    -  Note sul Cristo Universale                     - Il Cristianesimo nel Mondo                    - Qualche riflessione sulla conversione del Mondo                    - Cattolicesimo e ScienzaMorale e Mistica:  L’Energia Umana (le due opere cit.)                    - L’Energia Umana  pag 180 a pag191L’Ambiente Divino   (le due opere cit.). Tutta l’opera La Scienza di  fronte a Cristo (cit)                   - Sul valore religioso della ricerca                    - Ricerca, Lavoro, Adorazione Il Cristiano oggi: L’Ambiente Divino ( le due opere cit.)  Tutta l’opera Le Direzioni dell’Avvenire (Ed. SEI 1996)                   - Riflessioni sulla felicita’                  - Il senso umano                   - L’Evoluzione della castita’                  - La parola attesa                  - Note sulla nozione di perfezione cristiana                  - Come io vedo                  - Alcune annotazioni “per vederci chiaro” sull’essenza del   sentimento  misticoInno dell’Universo (ed, Queriniana, cit.)                  - La Messa sul Mondo                  - Il Cristo nella Materia                  - La  Potenza spirituale della materiaIl Cuore della Materia (ed. Queriniana,cit.)                 - Il Cuore della Materia                 - Il  CristicoAltro                 - Forma Christi                 - Le condizioni psicologiche della unificazione umana                 - Come io credo                 - Dominio del Mondo e Regno di Dio                 - Barriera della morte e co-riflessione                 - Qualche riflessione sulla conversione del mondo                 - Sulle basi possibili di un credo umano possibile                  - Il cuore del problemaNatura e grazia:                 - Abbozzo di una dialettica dello Spirito  ( vedi L’Energia Umana, cit.)                - Note sul Cristo Universale (La Scienza di fronte a Cristo ,cit)                - Cristianesimo ed Evoluzione (Come io Credo, cit.)                - Come io vedo (Le direzioni dell’Avvenire, cit.)                - Tre cose che io vedo ( idem)               - Sulle basi possibili di un credo umano comune ( L’Avvenire dell’uomo, cit.)Opere in lingua italiana su Teilhard uomo di fedeHenri de Lubac : Il Pensiero religioso di Padre Teilhard de Chardin, Morcelliana 1967Henri de Lubac : La preghiera di Padre Teilhard de Chardin, Morcelliana 1965Ursula King :  Cristo in tutte le cose,  Ed. Messaggero2001Canevaro ,Marchesi: Teilhard de Chardin figlio d’obbedienza, Ave 1965Giovanni Sapienza : Sintesi in Cristo.Omega. L’evoluzione spiritualizzante nel pensiero  di Teilhard de Chardin , ILA Palma 2003Kessler,  Brown:   La spiritualita’ di Teilhard DE Chardin, Cittadella 1972Henri de Lubac:  Teilhard e il nostro tempo, Marietti 1969Henri de Lubac Teilhard de Chardin, missionario del nostro tempo,  Morcelliana 1967Vuilleumier Colombano: Cristo in Teilhard de Chardin , Editrice Esperienze  1966Robert Faricy: Teilhard de Chardin, la dottrina spirituale,  Ancora 2000Renè Vuilleumier: Cristo Cosmico, pro-manuscripto 1983Robert Hale:  Il Cosmo e Cristo, Istituto Stensen1972Elena Cortellese Platania : Cristo nella Materia, Ediz. Dehoniane 1968Autori var :i Il Messaggio spirituale di Teilhard de Chardin, Centro Studi San Fedele 1965Faricy, Rooney : Il Dio in tutte le cose. Spiritualita’ e preghiera in Teilhard de Chardin Ed. Paoline 2003J. Carles,- A. Dupleix :Teilhard de Chardin Mistico e Scienziato, Ed.Paoline 1998Roberto Bagnulo : Fenomeno umano e ambiente divino, Il problema del male in Teilhard de Chardin,  Clinamen 2001Georges Crespy: Il pensiero teologico di Teilhard de Chardin, Borla 1963Ferdinando Ormea :Teilhard de Chardin. Guida al pensiero scientifico e religioso Vallecchi  2 voll. 1968Fabio Mantovani: Dizionario delle opere di Teilhard de Chardin, Il Segno dei Gabrielli, 2006Da ultimo due opere fondamentali per lo studio della Cristologia teilhardiana, però in lingua francese:P; Shellenbaum : Le Chriust dans l’Energetique teilhardienne, Ed. du Cerf  1971Attila Szekeres:  Le Christ cosmique de Teilhard de Chardinm  Ed. du Seui)(fine Post)Giovanni Fois  Centro di Documentazione Teilhard de Chardin