ladyblack81

Funerale si o no?


Annoiata dalla mia solita routine giornaliera, accedo ad internet e guardo il tgcom, stranamente vengo colpita da una foto di un feto e decido di leggere l'articolo.E penso oh mio dio! Ma veramente è così? Da assoluta allergica a tutto il mondo prenatale ed a tutte le difficoltà che lo circondano vengo a scoprire che finora i feti degli aborti volontari venivano gettati come "rifiuti speciali"! Mentre con l'approvazione di questa nuova legge il genitore in questione può decidere a sue spese se far seppellire il feto con tanto di funerale in una fossa comune o lasciare che se ne occupi l'ospedale, assieme alla registrazione di questo piccolo corpicino che viene gettato.Ammetto in primis che io sono sempre stata favorevole all'aborto e che se sfortunamente mi fosse successo di rimanere incinta sotto i 25 anni (cioè fino a ieri) non ci avrei pensato due volte ad abortire, forse ignorante di tutto ciò, forse terrorizzata dai cambiamenti che porta avere un figlio, forse per il fatto che finora non ho avuto relazioni amorose che mi dassero la sicurezza emotiva per portare avanti una vita oltre alla mia...Ma son sicura di una cosa, aver scoperto che il feto veniva gettato come "rifiuto speciale" come una "parte malata" di noi stessi anche se non era ben acetta, beh lo ammetto mi ha indignato non poco.E mi chiedo perchè proprio in questo stato di falsi bigotti potesse succedere una cosa simile?Proprio in uno stato che si crede civile ed industrializzato lasciavamo fare delle mostruosità simili? Proprio noi che divulghiamo via internet milioni di foto di "usanze animalesche" di altri stati più poveri (ndr mail dalla cina riguardante l'uccisione di neonati di sesso femminile, o secondogeniti), non abbiamo guardato un pò più vicino a noi, anzi proprio a casa nostra e non ci siamo accorti prima che alla fine facevamo la stessa cosa?Il tgcom finisce l'articolo chiedendo se sia un'ulteriore "punizione"  quella di dar la possibilità di decidere se accollarsi le spese di un eventuale  funerale, nei confronti del mancato genitore (se così si può definire) che è già sopraffatto dai sensi di colpa.Posso solo aggiungere che son felice di aver sempre fatto funzionare il cervello, ed aver avuto una buona dose di fortuna!