Caffè Della Piazza

la storia del MEI CIUK CHE LUK...


La storia del MEI CIUK CHE LUK nasce un Natale di tre anni fa...un nostro amico venne a far l'aperitivo di mezzogiorno e ci raccontò che, festeggiando, aveva bevuto un paio di bicchieri e quindi era un pò allegro. Una signora che era li accanto a lui si scandalizzò del fatto che un ragazzo potesse bere un bicchiere in più dimenticando che sua figlia invece potesse avere più di un ragazzo contemporaneamente....e allora il ragazzo disse appunto MEI CIUK CHE LUK criticando il fatto che la gente non si fa mai i fatti suoi e che comunque lui il giorno stesso sarebbe tornato lucido mentre quella signora cosi perbene e moralista sarebbe rimasta cosi anche per tutti i giorni a seguire.Questa frase l'abbiamo presa da ispirazione e come slogan appunto per quella critica forte e allo stesso tempo goliardica nei confronti di una mentalità che comunque è una realtà nelle persone perbeniste e moraliste. Detto questo veniamo ad oggi dove appunto questa mentalità radicata nel nostro paese è tornata alla carica attaccando il nostro motto goliardico come se fosse il male di tutti i mali eticchettandolo come "motto che incita i giovani a bere".....Quando ci son venuti a riferire questa cosa mi è venuta subito in mente la frase di Dè Andrè che dice" si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio".Chi ci conosce lo sa che noi siamo persone con mille difetti ma che nel lungo elenco non ci sono nè ipocrisia e nè qualunquismo.Chi ci conosce lo sa che in ogni festa che abbiam fatto abbiamo sempre incitato i giovani a bere responsabilmente perchè la vita è il bene più prezioso e su questo non accettiamo lezioni da nessuno, nè dal moralista o dal bigotto di turno.Anzi chi ci ha criticato vuol dire che non è mai venuto a una nostra festa.e per favore non parlate delle associazioni delle vittime della strada o di dipendenze visto che nelle famiglie del nostro staff ci sono state situazioni tragiche successe non certo per una scritta...quando i perbenisti tirano in ballo associazioni per le dipendenze dovrebbero sapere che intanto qualsiasi cosa può creare dipendenza;alcool, sesso, tv, fumo,shopping....e che soprattutto certe situazioni nascono per situazioni difficili e particolari e non per una maglietta con una scritta...e poi spiegatemi cos'è moralmente giusto o sbagliato? una scritta goliardica è giusta o sbagliata? una maglietta con stampato che guavara è giusta o sbagliata? una canzone di Guccini che dice che gli piace bere vino o che parla di masturbazione è giusta o sbagliata? vedere un programma di Maria de Filippi non è diseducativo? vedere programmi dove al talento venfono preferite un bel paio di tette cosa insegna ai giovani?Vi chiedo davvero di smetterla di aver la pretesa di insegnare alla gente come si vive perchè la gente lo sa già!! scritto questo comunque ringrazio il sindaco Sergio Montanari per la sensibilità che ha saputo usare per questo fatto. e gli chiedo di continuare sempre così nel suo lavoro che sta svolgendo molto bene.Comolimenti anche al Toso per come si sta sbattendo per portare avanti le sue idee.Purtroppo non posso essere altrettanto complimentoso verso alcune figure dell'amministrazione comunale che pensano ancora che a monticelli vada aiutata e agevolata solo gente dello stesso colore politico.beh comunque il CAFFE' DELLA PIAZZA  sarà sempre in prima linea contro ogni forma di dipendenze e di stupidità! ciao a tutti!