Blog del Giorno

INIZIAMO DA QUI...


dark musica e foto... ed altro**Canto jtano** By AM.PROJECT   commenti...   da: DARKMESSIAil boss...MESSAGGIO PER EVA E PER TUTTI GLI AMICI Cara Eva,.....COMMENTIsono il Boss in persona, ho letto il tuo messaggio e ancora sono convinto che se non facciamo la voce grossa la gente ci calpesta. Io nella mia vita ho sempre lottato con tutte le mie forze, io non ho nessun problema a prendere la gente di petto e a dirgli nella faccia, come dicono i calabresi, quanto sono una m... Perciò visto che tutti siamo coscienti che la civiltà non esiste, rispondiamoli con la loro stessa arroganza e prepotenza. Se una cosa mi spetta di diritto... io me la prendo e la pretendo!!!Cara Eva, cosa pensi del mio blog? E' da un pò di tempo che scrivo e tengo una discreta corrispondenza con tanti amici. Purtroppo però le cose che ho da scrivere e da raccontare, anche contro la mia volontà, vertono quasi sempre su argomenti di questo tipo. Spero un giorno di poter parlare e raccontare che ho avuto anche io la possibilità di uscire da solo e di poter essere entrato in un ufficio pubblico o in un negozio senza aver dovuto chiedere aiuto. E' un sogno????Cari amici, noi abbiamo un piccolo problema, noi non riusciamo a mettere la musica sul sito perchè i miei collaboratori si sono fatti vecchi, mi devo decidere a cambiarli, quasi quasi aspetto la prossima rottamazione. C'è qualcuno così gentile da spiegare a questi due vecchi come si fa??? Mi raccomando, però,  in modo elementare.Li cambio, li cambio!!!Ora vi saluto tutti con un grande abbraccio, il vostro Boss.  da: pasquale_boss .La candeloraLa candelora Candelora (2 febbraio). Secondo la liturgia ufficiale la festa celebra la purificazione di Maria, quaranta giorni dopo il parto, secondo un precetto dell'Antico Testamento. È proprio in rapporto a questo esempio sacro che il ciclo delle usanze relative alla nascita si chiude con la purificazione della madre, che può finalmente entrare in chiesa, e al ritorno, è accolta con un rinfresco, che segna il suo reingresso nella vita della comunità.La festa termina con la benedizione dei ceri; tradizione popolare nata in Oriente, che già nel VII secolo aveva raggiunto a Roma una grande solennità con una lunga processione “cereorum luminibus coruscans”: e questo forse per sostituire la festa pagana dei Lupercali, anch'essa con carattere purificatorio.A Napoli, nel Cinquecento “per ogni strada” si faceva sfoggio di ceri, torce, fiaccole a colori.A Trapani, si rievocava, tramite una rappresentazione popolare, la purificazione di Maria. Oggi: la festa ha perduto molte delle sue più folkloristiche manifestazioni.A Roma, tuttavia, l'offerta dei ceri al Papa è sempre una tradizione solenne; il popolo custodisce i ceri benedetti, perché ad essi attribuisce poteri miracolosi, accendendoli al capezzale di un moribondo e esponendoli quando infuria il temporale. Nelle predizioni meteorologiche la Candelora segna anche la fine dell'inverno, secondo il proverbio: “per la candelora dall'inverno siamo fora”; però “se è sole o solicello ce n'è un altro mesarello”.Una famosissima credenza europea sostiene che, nel giorno della Candelora, l'orso esca dalla tana a vedere che tempo fa: se è nuvolo, con tre salti annuncia finito l'inverno, se è sereno, rientra nella tana prevedendo altri quaranta giorni di freddo. Connessi alla Candelora sono i ceri o candelore, a Catania per S. Agata. (dal web) COMMENTI 
  da: Eva_8