Blog del Giorno

porto rico indipendente o colonia a vita?


da www.kuda.tkPorto Rico è uno dei pochi stati che non ha mai conosciuto l'indipendenza nella sua storia. Fino al 1898 fu colonia spagnola, poi invasa dagli USA e da loro assoggettata. Gli USA controllavano militarmente l'isola imponendo tasse e anche il governatore. Nel 1917 fu garantita agli abitanti di Porto Rico la cittadinanza statunitense con il solo scopo di poterli così aruolare nelle fila dell'esercito e mandarli a combattere la Prima Guerra Mondiale in Europa. Ciò non permise però agli abitanti dell'isola di godere degli stessi diritti dei 50 Stati, infatti non possono votare e non hanno accesso ai programmi di salute pubblica. Solo nel 1947 i portoricani ottennero la possibilità di eleggere il proprio governatore. Dal 1952 gode del nome di Libre Estado Asociado (Libero Stato Associato) anche se di libero non ha nulla, infatti Porto Rico non può decidere in maniera autonoma ne' la propria indipendenza ne' la propria adesione piena agli USA. Sono una colonia. Perchè gli USA sono interessati a Porto Rico è facile da capire: rappresenta un ponte perfetto per il controllo dei Caraibi e dei traffici commerciali di tutto il Golfo del Messico.
Inoltre è un ottima base militare. Basti pensare al caso di Vieques, una splendida isola annessa a Porto Rico dal 1854. Fino al 1 maggio 2003 Vieques è stata, per 22.605 ettari dei suoi 33mila totali, spazio militare statunitense, con un magazzino per le scorte di munizioni di 107 edifici e una pista aerea larga oltre un chilometro e mezzo. Le manovre militari iniziarono già nel 1935, ma dal 1941 i terreni della zona ovest dell’isola furono definitivamente acquisiti dagli Usa. Da allora, per 60 anni, la bella Isla Nena si è trasformata in un poligono di tiro della Flotta dell’Atlantico del Nord, in un luogo di addestramento per mezzi anfibi, in un’area di accampamento per preparare i marines alle spedizioni e alle invasioni di nazioni straniere. Da qui sono partite le formazioni militari statunitensi per invadere Cuba (la famosa invasione della Baia dei Porci nel 1961), ma anche verso la Repubblica Dominicana nel 1965, e verso Panama e Grenada, rispettivamente nel 1989 e 1983. La Marina nordamericana ha utilizzato per esercitazioni persino dei componenti radioattivi. E, sarà un caso che gli abitanti di Vieques soffrono della più alta incidenza di cancro di tutto il Porto Rico? Ma ora le cose stanno cambiando, nonostante la popolazione portoricana presente all’interno dell’esercito degli Usa in Iraq e Afghanistan sia sempre stata corposa (sono stati quasi 50 i giovani di Puerto Rico che hanno perso la vita in quei paesi), stanno aumentando sempre di più i casi di obiezione di coscienza tra i giovani caraibici che si rifiutano di partecipare ad operazioni di guerra. Leggi tutto su http://blog.libero.it/kudablog/4430953.html