Blog del Giorno

Il futuro...il mio film preferito


Tags: cossiga, futures, iraq, petrolio, usa, vietnam
C'era una volta il futuro, ed allora il futuro si identificava con l'anno 2000, era la meta finale, la Samarcanda che avrebbe risolto tutti i problemi per chi come me negli anni 70 si formava una coscienza civile fra le stragi fasciste di Piazza della Loggia a Brescia, le Brigate Rosse e la guerra nel Vietnam."Nel 2000 non ci sara' piu' il Vietnam, ne' guerre.Non ci saranno piu' stragi fasciste ed il fascismo stesso  sara' giudicato come un'anomalia irriproducibile della storia.La ricchezza sara' spartita in maniera equa  fra il nord ed il sud del mondo."Correvamo incontro al futuro, al 2000 con la convinzione che non poteva che essere che cosi'.Ma oggi mi ritrovo con guerre contro la vita stessa come in Darfur, gli USA nell'Iraq in una guerra senza fine come in Vietnam.Col fascismo strisciante di un ministro della Repubblica italiana a prendere le impronte ai bambini rom, atto rivoltante come le "Leggi per la difesa della razza" del ventennio nero.E la ricchezza artificiale, speculatrice e distusgosa dei "futures" del petrolio che ingrassano sempre piu' sproporzionatamente i ricchi investitori in borsa ed affamano il resto del pianeta, trascinandoci in una crisi che e' solo all'inizio.E ritrovare ancora cossiga, piccolo e penoso uomo, a giocare all'agente segreto invece che ritirarsi a meditare sulla sorte subita, anche a causa sua da Aldo Moro e tutti noi con lui.
Ma per me si e' solo spostata la meta, cerchero' comunque di inseguire in direzione ostinata e contraria la mia Samarcanda, il mio "2000". (Ps: Nella foto in alto, il mio film preferito.)  da: ventodamare