Creato da redazione_blog il 10/12/2006

BLOG PENNA CALAMAIO®

La piazzetta dei blogger, un'agorà virtuale, un luogo d'incontro e, soprattutto, una pagina infinita da scrivere insieme!

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60Louloubellecassetta2io_chi_sonomelen.meredazione_blogrob2001angels1952misteropaganoGinevra_2021lady73sbacer.250forddissecheconfinianima
 

 

« AvvisoDisastrite cronica (Le m... »

Bipartitismo farsa!

Post n°382 pubblicato il 28 Febbraio 2008 da redazione_blog
 

Dopo la farsa delle primarie dell’UNIONE per decidere chi doveva essere il candidato leader alle elezioni del 2006, (da una vita tutti sapevamo che sarebbe stato Prodi come poi fu!); dopo la farsa delle primarie del PD per decidere chi ne sarebbe stato il leader, (da una vita tutti sapevamo che lo sarebbe stato Veltroni come poi fu!); dopo la farsa delle primarie berlusconiane per decidere lo scioglimento di FORZA ITALIA e la nascita del PDL, (da una vita tutti sappiamo che quanto Berlusconi decide nella politica del centrodestra cosi poi è!), ancora una volta noi italiani ci ritroviamo al cospetto dell’ennesima farsa architettata dai nostri politici per illuderci che anche l’Italia è una democrazia, che davvero nel nostro paese il popolo è sovrano, che in Italia sta per avviarsi una nuova svolta politica!

Quando nacque la cosiddetta Seconda Repubblica e con essa il presunto bipolarismo, in tanti -  politici, giornalisti, politologi, storici – spesero gran parte  del loro prezioso tempo per convincerci che in questo modo finalmente anche l’Italia si allineava alle grandi democrazie occidentali dove l’esistenza politica di due grandi schieramenti politici rendeva più stabile e sicuro il governo del paese. Quanto è accaduto a Prodi per mano di Mastella e Dini, grazie alla modifica della legge elettorale effettuata dal centrodestra poco prima che si ritornasse a votare con l’istituzione del Porcellum che sancì paradossalmente la vittoria del centrosinistra sul centrodestra malgrado quest’ultimo alle elezioni avesse preso trecentomila voti in più al Senato!, ha dimostrato quanto fragile fosse il bipolarismo italiano visto che consentiva ai partiti di minoranza di usufruire di un così forte potere di veto da potersi permettere il lusso di tenere in ostaggio il governo, minacciandolo di farlo cadere ogniqualvolta qualcuno della maggioranza si azzardava a proporre qualcosa che andava contro i loro principi o interessi. Su quest’esempio fallimentare, si sono poste le basi per istituire un nuovo bipartitismo simile a quello che nella Prima Repubblica vedeva l’esistenza della DC da un lato e del PCI dall’altro con tutta una sorta di partiti satelliti che rispettivamente giravano loro intorno.

La farsa cui oggi noi italiani stiamo inconsapevolmente assistendo e a cui il 13 e 14 aprile parteciperemo è quella del presunto restauro del bipartitismo nel paese in contraddizione con le candidature a premier non solo dei leader dei due grandi partiti nazionali, come si presume debba essere, ma anche dei leader di partiti minori che si candidano a premier (ma allora che razza di bipartitismo è?)

La nascita del PD e del PDL, contrariamente a quanto vorrebbero farci credere, non sancisce affatto il ritorno del bipartitismo ma è semplicemente un maldestro maquillage cui si sono sottoposto i due poli preesistenti nella speranza di ingannare la gente spacciandosi per nuovi.

Diversamente non può essere un PD che, prima per bocca del suo Segretario dichiara di essere intenzionato a correre da solo alle prossime politiche per evitare di essere sottoposto ai ricatti dei partiti di minoranza, e quindi di avere grosse difficoltà a governare se vincesse le elezioni, e poi prima annette a sé l’IDV di Di Pietro, ( e questo può anche starci) quindi, a meno di clamorose rinunce all’ultimo secondo, i Radicali di Pannella, partito per statuto anticlericale e antiproibizionista che non si sa come riuscirà a integrarsi in una forza politica qual è il PD formata da una grossa fetta di cattolici, alcuni fin troppo ortodossi come la TEODEM Binetti, cui non va a genio il solo pensiero di ritrovarsi a sedere fianco a fianco con i rappresentanti della Bonino e di Panella, dando in questo modo ad intendere che il Pd non è un partito ma un polo come lo fu l’UNIONE sgravato però del peso della sinistra radicale che a sua volta si è fusa in un nuovo soggetto politico LA Sinistra Arcobaleno con Bertinotti candidato premier! 

Nell’opposto versante le cose non vanno certo meglio visto che il PDL altro non è che la vecchia CDL, dove confluivano i partiti del centro destra con i singoli simboli, cui è bastato cambiare la consonante iniziale, imporre a qualcuno di rinunciare al simbolo come ha fatto Alleanza Nazionale e la lega nelle liste del centrosud, e il gioco è fatto, presentando Berlusconi candidato a Capo del Governo!

Oddio, è  vero che rispetto alla CDL nel PDL manca l’UDC di Casini che si è rifiutato di rinunciare al proprio simbolo in cui compare lo scudo crociato, presunto specchietto per le allodole per i nostalgici della DC, ma non dimentichiamo che Casini è sponsorizzato dalla CEI la quale ha tutto l’interesse affinché in Italia esista un partito in cui possano incarnarsi i valori cristiani alla faccia di Berlusconi che dice di esserne il paladino! E dunque Casini a sua volta correrà come candidato premier sponsorizzato da Vaticano, pardon, dalla CEI! Ma non finisce qui, il fatto stesso che Tabacci e Baccini, entrambi fuoriusciti dall’UDC di Casini abbiano fondato insieme a Pezzotta la Rosa Bianca per posizionarsi al centro e bilanciare l’egemonia del PD e del PDL, accogliendo nelle loro file un ex democristiano doc come De Mita, uno dei padri fondatori del PD, estromesso dalle candidature da Veltroni per raggiunti limiti di età, con Tabacci che correrà al premierato, è la dimostrazione chiara, evidente che in Italia, almeno in apparenza!, non si è restaurato il bipartitismo bensì è nato il pentapartitismo!

Ma che questo pentapartitismo sia  solo una squallida montatura di facciata, dando ad intendere che a giochi fatti i partiti alternativi al PD e al PDL si posizioneranno sullo scacchiere politico in virtù delle proprie tendenze per appoggiare chi tra il Pd e il PDL ha vinto alle elezioni, lo desumiamo dal fatto che quando si propone un faccia a faccia televisivo tra i candidati premier ci si riferisce solo a Berlusconi e Veltroni e non a Berlusconi, Bertinotti, Casini, Tabacci e Veltroni come invece sarebbe più giusto che fosse visto che tutti e cinque corrono da premier! Questa abissale anomalia fa sorgere un dubbio: non è che i partiti di Bertinotti, Casini e Tabacci altro non sono che satelliti mascherati da pianeti per far convergere su di sé i voti degli indecisi e di quei tanti cittadini ormai schifati da questa politica, togliendosi la maschera ad elezioni avvenute, mostrando ognuno la propria realtà satellitare, offrendo in dono al pianeta cui gira silenziosamente intorno la dote dei voti raccolti nelle urne per accrescerne il potere in parlamento a dispetto di quei tanti italiani che votando loro erano convinto di non dare la propria preferenza a chi non gli andava a genio?

scritto da:  kayfakayfa  su: LA VOCE DI KAYFA

Commenti al Post:
aupaz
aupaz il 29/02/08 alle 08:31 via WEB
io la metterei su un altro piano... eppur si muove... Nel senso che , almeno da parte del PD, si è scelto di lasciar fuori i casinari rompiballe della sinistra che tanto vuole potere e quando ce l'ha lo butta via... bene, allora meglio lasciarli da parte tipo appestati, almeno il loro virus sfascista rimane isolato. Oltretutto, se GRILLO era stato demonizzato, ora ha già la sua vittoria: aver rotto le balle sul fatto che i parlamentari con condanne ecc se ne devano stare a vasa è una cosa che stà prendendo un po' piede... staremo a vedere, ma già il fatto che De Mita sia stato mandato via da quella che è la sua casa da decenni, è un segno... Troverà altre porte aperte, ma lì stà all'intelligenza delle persone sapere dove s'è infilato e non votare quel partito... Oltretutto, chi entra nel PD, mi pare, deve aderire a quel programma e direttive, quindi non è una fusione di tante teste, ma una condivizione poco bilaterale ma chiara di quale obbiettivo c'è in testa... che poi ci stia un Di Pietro, che a me piace e non lo nego, a far da garante, per questa volta mi basta... Detto da uno che tendenzialmente ha la mentalità di centrodestra, la dice lunga... Finchè c'è Berlusconi, non torno da quella parte... poco ma sicuro...
 
morton0
morton0 il 29/02/08 alle 09:04 via WEB
Come sempre, si cambia per non cambiare, ci si rifa temporaneamente il trucco per gettare poi la maschera al momento opportuno. E' il vecchio che avanza ... Condivido perplessità, timori e dubbio finale ...
 
chandruzzola
chandruzzola il 29/02/08 alle 10:13 via WEB
Qualunquismo? Sarà ma secondo me che si trovino sei massimo sette partiti invece di 39/40 è già una gran cosa, eccome se lo è. Se da altre parti funziona meglio con due grossi partiti forse funzionerà anche qua, almeno QUALCOSA sta cambiando.
 
 
kayfakayfa
kayfakayfa il 29/02/08 alle 10:40 via WEB
Attenzione, a me pare che il numero dei partiti resta tale. E' solo l'apparentamento con i due grandi partiti dà l'idea che il loro numero si sia sensibilmente ridotto. E' sulla lista elettorale che dovrebbero essere inferiori ma nella realtà Alleanza Nazioanle, Radicali e altri dovrebbereo continuare ad esistere sempre individualmente, non lasciamoci ingannare dalle apparenze perché è quello che vogliono!
 
   
redazione_blog
redazione_blog il 29/02/08 alle 11:20 via WEB
Ottima osservazione Enzo, come ottima è la tua ANALISI POLITICA. Con questo post hai dimostrato cosa significa scrivere di politica. Per canto mio ho ben poco da aggiungere. Anzi le novità dell'ultim'ora corroborano l'idea del trasformismo finalizzato a fini elettorali. Basti pensare che la rosa bianca nasce da una scissione tra Casini,Tabacci & C. e proprio ieri si sono poste le basi per la riunificazione degli stessi soggetti. All'indomani delle elezioni del 2006 (ma già prima e non solo lui) Casini aveva più volte palesato l'idea di favorire la formazione di una coalizione centrista che fungesse da alternativa al bipolarismo. In questo a dire il vero non ci trovo nulla di sbagliato, poichè è evidente che il NOSTRO bipolarismo non sia in grado di funzionare. Tuttavia come giustamente scrivi, ci troviamo dinanzi ad una operazione di facciata, che sotto la maschera di grandi coalizioni continua a nascondere l'esistenza di partiti e partitini con anime profondamente diverse tra loro, anime che prima o poi torneranno a farsi sentire.
 
     
kayfakayfa
kayfakayfa il 29/02/08 alle 11:41 via WEB
Per corroborare il mio precedente commento, aggiungo che, sempre secondo me, nessun partito si lascerebbe davvero fagocitare dal Pd e dal PDL, sparendo del tutto dalla scena politica nazionale, rinunciando ai soldi che percepisce dallo stato per la propria esistenza. Credo che nessuno dei loro leader sia così filantropo al punto da arricchire le casse del prossimo a proprie spese!
 
     
aupaz
aupaz il 29/02/08 alle 13:41 via WEB
su questo concordo in pieno... ma la legge elettorale non dovrebbe cazziare chi non supera il 4% ???
 
     
kayfakayfa
kayfakayfa il 29/02/08 alle 14:47 via WEB
Mi sembra che il quorum del 4% cui ti riferisci era quello che si voleva introdurre se si fosse mondificata la legge elettorale. Per questo forse i partitini erano contrari a modificarla, se così fosse avvenuto in tanti sarebbero spariti e addio pappatoria! Considera che un partito che arrivava appena all'1,4% come l'Udeur nella passata legisltaura aveva più potere dell'Ulivo!
 
Smilla79
Smilla79 il 29/02/08 alle 20:22 via WEB
Ciao! tempo fa seguendo le tue indicazioni ero riuscita a mettere la musica come sfondo blog usando i video di you tube. Improvvisamente da ieri quando vado a modificare l'html del video mi ritrovo cose diverse....ovvero non mi ritrovo più =1 prima del quale dovevo aggiungere &autoplay .........non so se è libero che ha cambiato quanche impostazione..tu per caso mi puoi aiutare??
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963