Creato da mondo.sereno il 26/10/2008
Il Blog dell'attualità
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 
 

Il Venerdì lo spazio di commento dell'attualità

 DIARIO APERTO su questo blog, il Blogmondo

 

 
 

 

« No alla legge bavaglioDichiarazioni shock di B... »

La maggioranza perde ancora pezzi. Due deputati del Pdl in fuga verso l'Udc

Post n°4974 pubblicato il 03 Novembre 2011 da mondo.sereno

Con il passare delle ore i "maldipancia" della maggioranza si stanno trasformando in vere e proprie coliche. Dopo le manovre degli "scajoliani", i malumori dell'area che fa riferimento a Beppe Pisanu, i distinguo di un fedelissimo come Paniz e la lettera dei sei "frondisti" 1, lo stillicidio di prese di distanza da Silvio Berlusconi è proseguito anche oggi. A nulla sono servite la decisione del premier di porre la fiducia 2 sul maxiemendamento al ddl Stabilità 3 e l'ottimismo del segretario Angelino Alfano secondo cui "si risolverà tutto" perché gli scontenti "non sono usciti ma hanno posto questioni politiche che valuteremo con attenzione".

Due in meno. La novità di oggi pomeriggio è il passaggio di altri due deputati dal Pdl all'Udc.  "Alessio Bonciani e Ida D'Ippolito. Benvenuti!", ha "twittato" Roberto Rao, braccio destro di Pier Ferdinando Casini, per salutare l'ingresso dei due parlamentari nelle file dell'opposizione. Scelta confermata dal presidente di turno della Camera, Rocco Buttiglione, che ha formalizzato durante la seduta d'Aula il cambio di gruppo dei due deputati.

Si torna a quota 314. Secondo
un primo conteggio, con la perdita di questi ulteriori due voti Berlusconi perde la maggioranza assoluta in aula alla Camera, finendo sotto quota 316, cioè a quota 314, quella faticosamente raggiunta il 14 dicembre, quando l'assemblea di Montecitorio bocciò per soli tre voti la mozione di sfiducia. Dentro questa maggioranza, però, ci sono tante zone d'ombra e se, ad esempio, i nomi dei cosiddetti "dissidenti" si traducessero in voti contrari al governo, il Cavaliere rischierebbe di essere sfiduciato. : Nei 314 deputati ci sono infatti Roberto Antonione, Isabella Bertolini, Giancarlo Pittelli e Giorgio Stracquadanio. I quattro del pdl che, insieme a Fabio Gava e Giustina Destro (che già non hanno votato la fiducia lo scorso 14 ottobre), hanno firmato la lettera degli scontenti che chiede al premier di promuovere un nuovo esecutivo. Soltanto così la maggioranza scenderebbe a quota 310. Ma le incognite non sono finite qui.

L'incognita Pippo Gianni. Resta per esempio in bilico il futuro di Pippo Gianni, eletto nelle liste dell'Udc e poi passato ai Reponsabili (chiamati ora Popolo e Territorio) che ha annunciato un voto contro il governo "al 75-80%".  "Voterò la fiducia solo dopo aver visto il decreto", ha anticipato alla trasmissione Radio2 'Un giorno da Pecora'. "Se conterrà delle norme  sull'occupazione nel Meridione e nel Centro Sud lo voterò, altrimenti non lo voterò. Io non sono stato nominato da Berlusconi e non vengo dalla maggioranza...".

Le manovre di Popolo e Territorio. Ancora  da decifrare invece la mossa di altri tre parlamentari di Popolo e Territorio, Amerigo Porfidia, Elio Belcastro e Arturo Iannaccone, che hanno mollato il loro gruppo a Montecitorio per passare in quello Misto seppure, garantisce Iannaccone, "non solo confermiamo la fiducia, ma aggiungiamo che la nostra fiducia va personalmente a Silvio Berlusconi". "Ricostituiamo la componente del Misto, da cui già provenivamo - precisa ancora il deputato - perché siamo impegnati a organizzare il nostro partito sul territorio meridionale e ci serve la visibilità che ci garantisce formare una nostra componente nel Misto".

Storace chiede la fucilazione. Gli ulteriori scricchioli nella maggioranza hanno rimesso al lavoro Denis Verdini. Da sempre il coordinatore del Pdl è il 'guardiano' dei numeri del partito e anche stavolta si sta dando un gran da fare per garantire la tenuta del governo. Verdini sta cercando di convincere il maggior numero possibile di 'scontenti' a non mollare. Telefonate, incontri, riunioni, si sprecano in queste ore per lui. Ma c'è anche chi, come Francesco Storace, per evitare cambi di casacca
sulla sua pagina Facebook 4 evoca metodi più spicci: "Quei deputati che in queste ore cambiano partito mentre Berlusconi è a Cannes per l'Italia, meriterebbero di essere fucilati alla schiena", dice il segretario de La Destra Francesco Storace. "Parole gravissime - commenta il Pd - figlie della sua cultura, per fortuna liquidata dalla storia". "E' altrettanto grave che un personaggio che usa quel linguaggio graviti intorno all'area della maggioranza: dovrebbero essere gli stessi esponenti del governo a prenderne le distanze, soprattutto chi sostiene che dai linguaggi violenti può nascere la violenza", aggiunge il deputato democratico Francesco Rosato.

(da Repubblica.it)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogmondo/trackback.php?msg=10770493

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 03/11/11 alle 20:05 via WEB
mah, non so... già troppe volte qualcuno ha minacciato di andarsene, ma poi ciccia!
 
salamandraf
salamandraf il 19/11/11 alle 11:07 via WEB
La politica non è più il luogo delle decisioni.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

jigendaisukenurse01cassetta2sofya_mfiordistella3vittruffdomenico.71ap.posta.per.teroberto0153dnlducmpantincendiokiwailorenzo_98donatellaramunnoninograg1
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

N.B.: Per ascoltare i video inseriti nel blog senza l'accavallarsi del sottofondo musicale premere su "stop" in basso alla sinistra del video qui sopra di Venditti o del video di Arisa qui sotto

 

Canta... Arisa

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963