blogtecaolivelli

ESAMI DI STATO 2018


fonte:Internet Iscriviti al gruppo Facebook Maturità 2018 per rimanere aggiornato sulle news dell'esame, ricevere consigli sulle tesine e confrontarti con gli altri maturandi di quest'anno SIMULAZIONE TERZA PROVA MATURITA' 2018   La simulazione della terza prova per il Liceo Scientificocomprende le materie di inglese, filosofia, fisica, scienze naturali e storia dell'arte. Le domande sono quelle dellatipologia B, che solitamente prevede due quesiti per materia e una risposta chiara e concisa. Ecco le domande per allenarti alla maturità 2018:Filosofia: scrivi in 10 righe i concetti di fenomeno e noumeno nella filosofia di Schopenhauer; delinea il concetto di aut-aut nella filosofia di Kierkegaard.Fisica: descrivi brevemente l'esperienza di Oersted e spiega quando vale il campo magnetico generato da un filo rettilineo indefinito che sia percorso da corrente; descrivi l'effetto Hall e spiega in che modo permette di determinare il segno delle cariche libere di muoversi nei metalli.Scienze Naturali: spiega quali sono gli orbitali molecolari presenti negli idrocarburi e come si formano dagli orbitali atomici, ibridi e non ibridi; descrivi i passaggi dell'addizione elettrofila e spiega perché si spezza il legame π tra I due atomi di carbonio e non il legame σ? Storia dell'Arte: quali sono i tratti salienti del Puntinismo in rapporto all'artista Seurat e cita un esempio; quali sono i tratti distintivi dell'Art Nouveau sia in Francia che in Spagna: per spiegarli ricorri anche a citazioni di artisti importanti.Inglese: write about Blake's idea of God which is rather different from Dante's as it emerges from the poems "The Lamb" and "The Tyger". Explain his idea referring to his symbolism; differences and similarities between the two generations of Romantic poets.