blogtecaolivelli

ASTRO.......


fonte: InternetAstronews a cura di Massimiliano Razzano
A volte il cielo si tinge di viola e di verde,Grazie ad Aurorasaurus è infatti possibile tenere traccia delle posizioni e degli istanti in cui le aurore compaiono. Non sono quelle normali ma anche quelle più curiose e strane come appunto il fenomeno degli STEVE. La NASA ha anche rilasciato un particolare "identikit" di STEVE, che gli appassionati possono utilizzare per scovare questi fenomeni nelle loro fotografie. Capire i processi fisici coinvolti nelle aurore è molto importante anche per studiare come possono influenzare il funzionamento dei satelliti e delle comunicazioni satellitari. con lunghissime strisce che solcano la volta celeste. I primi a vederle sono stati gli appassionati di fotografia, che si sono divertiti a riprendere queste curiose aurore boreali e a dar loro persino un nome simpatico, Steve. La scoperta ha poi attirato l'attenzione degli scienziati della NASA, che hanno iniziato a studiare questi fenomeni assegnando loro il nome di Strong Thermal Emission Velocity Ehnancement, in modo da mantenere la sigla STEVE. Si tratta di un tipo di aurora polare ancora misterioso, e allora la NASA ha chiesto ufficialmente l'aiuto degli appassionati di tutto il mondo tramite, che possono andare a caccia di aurore e segnalarle sul sito Aurorasaurus, un interessante progetto di citizen science dedicato a questi curiosi fenomeni atmosferici.