blogtecaolivelli

Dagli astri nello spazio...


 Fonte: InternetAstronews a cura di Massimiliano Razzano24/04/2018 - Su Urano c'è puzza di uova marce?20/04/2018 - Lanciata con successo TESS, la nuovamissione NASA che andrà a caccia di pianeti extrasolariLanciata con successo TESS, la nuova missione NASAche andrà a caccia di pianeti   extrasolari i
 Abbiamo una nuova sentinella spaziale che andràalla ricerca di pianeti intorno ad altre stelle. La missione Transiting Exoplanet Survey Satellite(TESS) della NASA è stata infatti lanciata con successo nella notte fra il 18 e il 19 aprile (00:51 ora italiana). Il lancio è stato effettuato con un vettore Falcon 9realizzato dalla SpaceX di Elon Musk, che dopo il lancioda Cape Canaveral è rientrato come da programmasu una "nave drone" di appoggio nell'Atlantico.TESS è considerato il successore del telescopio Kepler e ci permetterà di compiere nuovi importanti passi in avanti nello studio degli esopianeti.La missione di TESS durerà due anni, durante i quali il telescopio osserverà un campione di 350 mila stelle fra le più brillanti del cielo. In modo analogo a Kepler, per scoprire nuovi pianeti TESS sfrutterà il metododei transiti, osservando cioè le deboli fluttuazioni diluce causate dal passaggio degli esopianeti di fronte alla loro stella principale. A differenza di Kepler,TESS non osserverà un ristretta regione di cielo mamonitorerà tutta la volta celeste, osservando uncampione di stelle molto luminose. Secondo le stime,nel corso della sua missione principale TESS potrebbe scoprire circa 20 mila nuovi esopianeti, 500 dei qualidi dimensioni paragonabili a quelle della Terra, offrendo un campione ancora più ampio per studiare la formazione dei pianeti nella Galassia e andare a caccia di gemellidel nostro pianeta.