blogtecaolivelli

LE OPERE DEI NEANDERTHAL...


FONTE: INTERNETRisale a 176.000 anni fa e fu operadei Neanderthal la prima costruzionerealizzata da un essere umano traquelle note finora. Si tratta di unaserie di strutture complessivamenteformate da 400 pezzi di stalagmitedisposti ad anello situate a 336 metridall'ingresso della grotta di Bruniquel,nel sud-ovest della Francia.Queste strutture - che furono scopertenel 1992, ma che solo ora sono statestudiate e datate - provano che iNeanderthal avevano comportamentie abilità sociali ben più complessi diquanto generalmente ritenuto.Finora le poche strutture artificialineanderthaliane note erano moltopiù recenti e costituite da elementiisolati di muretti a secco; per di piùanche la loro attribuzione a questinostri cugini era stata contestatada diversi studiosi.Le enigmatiche costruzioni sotterraneedei Neanderthal.La zona della grotta di Bruniquel in cuisono state trovate le strutture. Lo studio che ha portato a questaconclusione è stato realizzato daricercatori dell'Università di Bordeaux,che lo descrivono in un articolo pubblicatosu "Nature".Il complesso è costituito da sei strutture -due più grandi (rispettivamente di 6,7 per4,5 metri di diametro e di 2,2 per 2,1 metri)e quattro di dimensioni minori - formate dapezzi di stalagmite di dimensioni simili (circa30 centimetri), una circostanza che dimostracome la loro costruzione sia stataaccuratamente progettata. All'interno di unadelle strutture più piccole i ricercatori hannoanche recuperato un frammento di osso dicirca sette centimetri che mostrava segnidi contatto con una fonte di calore.La funzione di queste strutture, al cui internosono state trovate tracce dell'accensionedi fuochi, sono ancora oscure, potendo farparte di un rifugio o avere un significatosimbolico.Le enigmatiche costruzioni sotterraneedei NeanderthalRicostruzione in 3D delle strutture dellagrotta.La datazione del complesso indica che lestrutture risalgono a circa 176.000 annifa, un'epocain cui gli uomini di Neanderthal eranogià presenti in quella parte d'Europa,ma non così gli esseri umani moderni,Homo sapiens, che arrivarono nelcontinente europeo solo fra 35-40.000anni fa. Per confronto, la più anticadocumentazione archeologica di strutturecostruite da esseri umani anatomicamentemoderni risalgono a circa 20.000 anni fa,e sono le costruzioni in ossa di mammutrealizzate dai cacciatori-raccoglitori dellepianure russe.La scoperta, che testimonia anche comei Neanderthal avessero già allora l'ideadi organizzazione dello spazio, di controllodel fuoco e le capacità di sfruttare ambientiipogei, rappresenta un'ulteriore confermadelle capacità dei neanderthaliani.Queste capacità, osservano i ricercatorisono state a lungo sottovalutate proprioa causa dell'assenza di reperti archeologici,un'assenza che tuttavia a questo puntosi può attribuire innanzitutto alla lorodistruzione. Le strutture di Bruniquel sonoben conservate probabilmente perchésono rimaste sigillate da ostruzioni dicalcite molto presto dopo la loro costruzione.