blogtecaolivelli

Che cosa farà Beresheet sulla Luna?


Fonte: Le ScienzeL'obiettivo principale della breve missionescientifica del lander israeliano Beresheet èstudiare i campi magnetici delle rocce lunaridi Elizabeth Gibney / NatureBeresheet è un veicolo leggero - 180 chilogrammisenza carburante - lanciato da un razzo SpaceX Falcon 9.Staccatosi dal razzo 30 minuti dopo il decollo èentrato nell'orbita terrestre.Poi, nei prossimi due mesi, il lander userà lipropulsori per spostarsi su orbite sempre piùellittiche fino a essere abbastanza vicino allaLuna da venire catturato dalla gravità lunare.E qui arriverà la parte difficile: controllare unanavicella spaziale lontana e sottoposta a uncomplesso campo gravitazionale, e far sì cheil lander atterri in  modo dolce e arrivi adestinazione intatto.
Interpretazione artistica della sonda sulsuolo lunare (Wikipedia/Creative Commons)L'obiettivo principale della missione scientificadi Beresheet, che durerà appena due giorni,è studiare i campi magnetici delle rocce lunarisu cui transiterà prima dell'atterraggio emisurare il magnetismo dalla superficie, diceOded Aharonson, planetologo al WeizmannInstitute of Science a Rehovot, in Israele, cheguida la collaborazione internazionale per lamissione scientifica.Gli scienziati confronteranno i dati sui campimagnetici delle rocce con la loro età, suggeritadalla loro geologia, nel tentativo di svelare seun tempo la Luna ha avuto un nucleo metallicoliquido che avrebbe potuto magnetizzare le rocce.Beresheet invierà anche immagini e video,ma è improbabile che si realizzi un precedenteprogetto di spostamento in una nuova posizione,come avrebbe dovuto fare per vincere l'ormai"defunto" Google Lunar XPRIZE.