Dalle Scienze.Pompei, Italia - E' il sito archeologico più famoso delnostro Paese: sorge in Campaniaall'interno di un Parco e conserva quasiintatta un'intera città romana, sommersadall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.Seppellita e protetta per secoli sotto lalava, gli scavi archeologici hanno portatoalla luce - e ancora lo continuano a fare -l'antica città romana con le domus decorate,le botteghe, i teatri, gli uffici pubblici,numerosi luoghi sacri, tra cui le necropoli,e le strade perfettamente lastricate.Durante gli scavi sono stati recuperatianche alcuni corpi mummificati degli antichiabitanti, rendendo ancor più affascinantela scoperta di Pompei.Il grande parco archeologico rappresenta,dunque, la miglior testimonianza artistica eculturale dell'antica storia romana e della vitaquotidiana in una città dell'Impero.Per informazioni sul sito, le mostre, i tourguidati e gli orari per visitare gli scavi: http://pompeiisites.orgTikal, Guatemala - Nel dipartimento di Petén, in Guatemala, sitrova la più estesa area archeologica delpopolo Maya, affascinante civiltà precolombianache ha lasciato in questa regione centro-americana importante testimonianzestoriche e architettoniche.Le rovine archeologiche si trovano su unapianura a ridosso della foresta pluviale riccadi ceiba, l'albero sacro ai Maya, e di cedritropicali.Nel sito archeologico si possono ammirare altari,grandi piramidi e i resti degli antichi templi checaratterizzavano la ricca città precolombiana,costruita rispettando un preciso codicesimbolico sulle credenze cosmiche dei Maya.I templi, in particolare, sono simili a piramidia gradoni con ampi corredi funerari all'interno, mentre i resti dell'acropoli mostrano chel'edificio non era destinato ai riti di culto maa un uso residenziale.Oggi il sito archeologico fa parte del parconazionale di Tikal, dichiarato dall'Unescopatrimonio mondiale dell'umanità, raggiungibiledalle città di Flores e Santa Elena, che sorgonoa circa 30 chilometri di distanza dal sitoarcheologico.Per organizzare il viaggio:www.tikalnationalpark.orgPetra, Giordania - I templi della leggendaria Petra, città scolpitanella roccia rossa, sorgono in un luogospettacolare e affascinante che si raggiungepercorrendo un lungo canyon d'arenariamodellato dai venti.Petra è la suggestiva capitale della tribù deiNabatei, costruita per controllare le rottecommerciali di incenso, mirra e spezie traOriente e Occidente; il loro regno, protettodalle montagne, durò 500 anni, inespugnabilefino alla conquista dei Romani.Poi la città rimase nell'ombra per secoli, finchénel 1812 lo svizzero Johann Ludwig Burckhardtla riscoprì.Da allora è uno dei siti archeologici più visitatial mondo: a cavallo o a dorso d'asino finoall'imbocco del Siq, il canyon che accede allacittà; poi si prosegue a piedi tra pareti altefino a 200 metri, fino al "tesoro del faraone",il celebre monumento dalla facciata scolpita,e al maestoso monastero, tra templi e tombe.Simbolo di Petra è l'antica tomba di Aretas III,con figure della divinità e della mitologia,scavata nella roccia.Suggestiva è la visita al tramonto quando imonumenti archeologici si colorano di rossoe di sera con le fiaccole accese.Anche Petra, come Machu Picchu, è tutelatadall'Unesco e rientra tra le sette meravigliedel mondo. Informazioni: http://it.visitjordan.comMasada, Israele - Situato su un colle che domina il deserto nellaGiudea sudorientale, in prossimità del marMorto, è uno splendido sito archeologico cheospita l'antica fortezza di Masada, assediataed espugnata dai Romani nel 74 d.C.Grazie al clima arido gli edifici e le rampe diaccesso, tra cui il sentiero del Serpente checonduce al sito, si sono conservati perfetta-mente fino a oggi; tra i resti che meritano perbellezza e fascino c'è lo scenografico elussuoso palazzo di Erode.Patrimonio dell'Unesco, si trova a circa 100chilometri a sud-est di Gerusalemme, interritorio israeliano.Per organizzare la visita: https://israel.travel/goisraelAfrasiab, Uzbekistan - E' il sito archeologico di quello che rimane dellafiorente e antichissima capitale della Sogdiana,distrutta dall'avanzata mongola, lungo la celebreVia della Seta, nel percorso tra la Cina e l'Europa.Sorge vicino a Samarcanda, in Uzbekistan, lacittà leggendaria dei minareti blu e delle scuolesuperiori, le madrase, e ospita la necropoli diShakhi-Zinda e numerosi mausolei, riccamentedecorati con pitture ben conservate.Dell'antica città sono state individuate quattrocinte murarie che racchiudono il Palazzo reale,sede dei sovrani di Samarcanda.Non molto distante da Registan, la storicapiazza di Samarcanda, si visita anche Gur-Emir,il mausoleo dagli splendidi mosaici che ospitala tomba di Tamerlano, condottiero turco-mongolo che divenne imperatore dell'Asiacentrale.Efeso, Turchia - Spettacolare e imponente, il sito archeologicodi Efeso è uno dei più imponenti e affascinantid'Europa.Efeso era una delle più grandi città ionichenell'Anatolia turca, tra le attuali Smirne e Aydin,e risale a circa 7000 anni fa.Fu un importante e ricco centro commerciale dopoRoma e Alessandria d'Egitto, e oggi tra le rovinespiccano i resti delle terme di Vario, di un teatro,di un acquedotto, del piccolo tempio di Adriano,della biblioteca di Tiberio Giulio Celso, di alcuneagorà e di numerosi bagni pubblici.Del celebre monumento di Efeso, invece, èrimasta solo una singola colonna, così comeresta pochissimo del tempio di Artemide,raso al suolo nel 401.Il momento migliore per visitare la vasta areaarcheologica, patrimonio mondiale dell'Unesco,è alle prime ore del giorno perché il sito ècompletamento esposto al sole;all'interno ci si sposta esclusivamente a piedilungo percorsi consentiti.A Efeso si arriva da Smirne fino alla città di Selçuke da qui a piedi per 4 chilometri - ma ci sonoanche delle comode navette - fino al sito cheha due entrate, a valle e in collina.Per organizzare il viaggio: www.turchia.it.
I 10 siti più belli del mondo.
Dalle Scienze.Pompei, Italia - E' il sito archeologico più famoso delnostro Paese: sorge in Campaniaall'interno di un Parco e conserva quasiintatta un'intera città romana, sommersadall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.Seppellita e protetta per secoli sotto lalava, gli scavi archeologici hanno portatoalla luce - e ancora lo continuano a fare -l'antica città romana con le domus decorate,le botteghe, i teatri, gli uffici pubblici,numerosi luoghi sacri, tra cui le necropoli,e le strade perfettamente lastricate.Durante gli scavi sono stati recuperatianche alcuni corpi mummificati degli antichiabitanti, rendendo ancor più affascinantela scoperta di Pompei.Il grande parco archeologico rappresenta,dunque, la miglior testimonianza artistica eculturale dell'antica storia romana e della vitaquotidiana in una città dell'Impero.Per informazioni sul sito, le mostre, i tourguidati e gli orari per visitare gli scavi: http://pompeiisites.orgTikal, Guatemala - Nel dipartimento di Petén, in Guatemala, sitrova la più estesa area archeologica delpopolo Maya, affascinante civiltà precolombianache ha lasciato in questa regione centro-americana importante testimonianzestoriche e architettoniche.Le rovine archeologiche si trovano su unapianura a ridosso della foresta pluviale riccadi ceiba, l'albero sacro ai Maya, e di cedritropicali.Nel sito archeologico si possono ammirare altari,grandi piramidi e i resti degli antichi templi checaratterizzavano la ricca città precolombiana,costruita rispettando un preciso codicesimbolico sulle credenze cosmiche dei Maya.I templi, in particolare, sono simili a piramidia gradoni con ampi corredi funerari all'interno, mentre i resti dell'acropoli mostrano chel'edificio non era destinato ai riti di culto maa un uso residenziale.Oggi il sito archeologico fa parte del parconazionale di Tikal, dichiarato dall'Unescopatrimonio mondiale dell'umanità, raggiungibiledalle città di Flores e Santa Elena, che sorgonoa circa 30 chilometri di distanza dal sitoarcheologico.Per organizzare il viaggio:www.tikalnationalpark.orgPetra, Giordania - I templi della leggendaria Petra, città scolpitanella roccia rossa, sorgono in un luogospettacolare e affascinante che si raggiungepercorrendo un lungo canyon d'arenariamodellato dai venti.Petra è la suggestiva capitale della tribù deiNabatei, costruita per controllare le rottecommerciali di incenso, mirra e spezie traOriente e Occidente; il loro regno, protettodalle montagne, durò 500 anni, inespugnabilefino alla conquista dei Romani.Poi la città rimase nell'ombra per secoli, finchénel 1812 lo svizzero Johann Ludwig Burckhardtla riscoprì.Da allora è uno dei siti archeologici più visitatial mondo: a cavallo o a dorso d'asino finoall'imbocco del Siq, il canyon che accede allacittà; poi si prosegue a piedi tra pareti altefino a 200 metri, fino al "tesoro del faraone",il celebre monumento dalla facciata scolpita,e al maestoso monastero, tra templi e tombe.Simbolo di Petra è l'antica tomba di Aretas III,con figure della divinità e della mitologia,scavata nella roccia.Suggestiva è la visita al tramonto quando imonumenti archeologici si colorano di rossoe di sera con le fiaccole accese.Anche Petra, come Machu Picchu, è tutelatadall'Unesco e rientra tra le sette meravigliedel mondo. Informazioni: http://it.visitjordan.comMasada, Israele - Situato su un colle che domina il deserto nellaGiudea sudorientale, in prossimità del marMorto, è uno splendido sito archeologico cheospita l'antica fortezza di Masada, assediataed espugnata dai Romani nel 74 d.C.Grazie al clima arido gli edifici e le rampe diaccesso, tra cui il sentiero del Serpente checonduce al sito, si sono conservati perfetta-mente fino a oggi; tra i resti che meritano perbellezza e fascino c'è lo scenografico elussuoso palazzo di Erode.Patrimonio dell'Unesco, si trova a circa 100chilometri a sud-est di Gerusalemme, interritorio israeliano.Per organizzare la visita: https://israel.travel/goisraelAfrasiab, Uzbekistan - E' il sito archeologico di quello che rimane dellafiorente e antichissima capitale della Sogdiana,distrutta dall'avanzata mongola, lungo la celebreVia della Seta, nel percorso tra la Cina e l'Europa.Sorge vicino a Samarcanda, in Uzbekistan, lacittà leggendaria dei minareti blu e delle scuolesuperiori, le madrase, e ospita la necropoli diShakhi-Zinda e numerosi mausolei, riccamentedecorati con pitture ben conservate.Dell'antica città sono state individuate quattrocinte murarie che racchiudono il Palazzo reale,sede dei sovrani di Samarcanda.Non molto distante da Registan, la storicapiazza di Samarcanda, si visita anche Gur-Emir,il mausoleo dagli splendidi mosaici che ospitala tomba di Tamerlano, condottiero turco-mongolo che divenne imperatore dell'Asiacentrale.Efeso, Turchia - Spettacolare e imponente, il sito archeologicodi Efeso è uno dei più imponenti e affascinantid'Europa.Efeso era una delle più grandi città ionichenell'Anatolia turca, tra le attuali Smirne e Aydin,e risale a circa 7000 anni fa.Fu un importante e ricco centro commerciale dopoRoma e Alessandria d'Egitto, e oggi tra le rovinespiccano i resti delle terme di Vario, di un teatro,di un acquedotto, del piccolo tempio di Adriano,della biblioteca di Tiberio Giulio Celso, di alcuneagorà e di numerosi bagni pubblici.Del celebre monumento di Efeso, invece, èrimasta solo una singola colonna, così comeresta pochissimo del tempio di Artemide,raso al suolo nel 401.Il momento migliore per visitare la vasta areaarcheologica, patrimonio mondiale dell'Unesco,è alle prime ore del giorno perché il sito ècompletamento esposto al sole;all'interno ci si sposta esclusivamente a piedilungo percorsi consentiti.A Efeso si arriva da Smirne fino alla città di Selçuke da qui a piedi per 4 chilometri - ma ci sonoanche delle comode navette - fino al sito cheha due entrate, a valle e in collina.Per organizzare il viaggio: www.turchia.it.