blogtecaolivelli

Altri romanzi..


Fonte: Internet
Ninfa dormiente
di Ilaria Tuti Con la sua protagonista, Ilaria Tuti fa il migliorregalo che uno scrittore possa fare ai suoi lettori: qualcuno cui affezionarsi.Donato Carrisi, Corriere della SeraIlaria Tuti sa conquistaree mantenere alta l'attenzione dei lettori.Claudia Morgoglione, Robinson - La RepubblicaIl primo romanzo di Ilaria Tuti, Fiori sopra l'inferno,è un thriller.Ma racconta, attraverso il mistero e la morte, la vita.Antonella Lattanzi, Vanity FairUn thriller che entranelle pieghe dell'animo, e ci fa scoprire un'autriceda seguire attentamente.Marta Cervino, Marie ClaireUna vicenda pienadi colpi di scena con una scrittura tesa, rapida eche sa sfruttare l'ambientazione a dovere: lemontagne, la natura primitiva, il bosco.Alberto Grandi, Wired.itTuti conferma se non supera ilsuo stesso talento nell'ordire storie che tengonoincollato il lettore non solo per il loro andamentoda giallo classico ma anche per la commistionesapiente di tanti ingredienti, dalla ricostruzionestorica all'indagine antropologica, passandoanche per un distillatissimo misticismo.Paolo Armelli , Wired.itUna protagonista "normale"che indaga tra le violenze sepolte nel tempo.Un ritratto dipinto col sangue, un caso che sposta leindagini nel passato e intreccia i riti legati a terra enatura.Giulia Calligaro, Io DonnaIlaria Tuti, davvero ungran talento da narratrice e con "Ninfa dormiente"è destinata a superare il successo di "Fiori sopral'inferno", il suo libro d'esordio.In questo thriller ci sono tante cose. Non solo il buiodel Male, ma anche il nostro passato, i personaggi,i luoghi. Scopriteli.Fabrizio D'Esposito, il Fatto QuotidianoUn romanzo rosso di sangue e nerodi passione, ma ciò che, alla fine, emerge su tuttoè la diade madre-figlio. E il potere, qui salvifico,della madre.Alessandra Milanese, L'Arena"Ninfadormiente" è all'altezza del suo romanzo d'esordio,acclamato perfino dal Times.Nicoletta Sipos, ChiCon "Ninfa dormiente" Ilaria Tuti si confermauna delle voci più singolari del thriller europeoscegliendo un'originale ambientazione come quelladella Val Resia ma anche una protagonista suigeneris come Teresa Battaglia.Luca Crovi, il GiornaleFino al 2 giugno, acquistando una copia di Ninfa dormiente sul sito ibs.it, partecipi all'estrazione per vincere una notte per due persone in un country resort da sogno tra le vigne e i boschi del Collio Goriziano, per immergerti totalmente nelle atmosfere del libro. In più una cena a una stella Michelin che unisce tradizione regionale e innovazione gastronomica! Li chiamano «cold case», e sono gli unici di cuiposso occuparmi, ormai. Casi freddi, come il ventoche spira tra queste valli, come il ghiaccio chelambisce le cime delle montagne.Violenze sepolte dal tempo e che d'improvvisoriaffiorano, con la crudele perentorietà di un enigma.Ma ciò che ho di fronte è qualcosa di più cupoe più complicato di quanto mi aspettavo.Il male ha tracciato un disegno e a me non restache analizzarlo minuziosamente e seguire le tracce,nelle valli più profonde, nel folto del bosco cherinasce a primavera.Dovrò arrivare fin dove gli indizi mi porteranno.E fin dove le forze della mia mente mi sorreggeranno.Mi chiamo Teresa Battaglia e sono un commissariodi polizia specializzato in profiling.Ogni giorno cammino sopra l'inferno, ogni giornol'inferno mi abita e mi divora.Perché c'è qualcosa che, poco a poco, mi staconsumando come fuoco. Il mio lavoro, la mia squadra,sono tutto per me.Perderli sarebbe come se mi venisse strappato ilcuore dal petto. Eppure, questa potrebbe esserel'ultima indagine che svolgerò. E, per la prima voltanella mia vita, ho paura di non poter salvarenessuno, nemmeno me stessa.Dopo Fiori sopra l'inferno - l'esordio italiano del 2018più amato dai lettori - torna la straordinaria TeresaBattaglia: un carattere fiero e indomito, a tratti brusco,sempre compassionevole.Torna l'ambientazione piena di suggestioni, unanatura fatta di boschi e cime montuose, di valli isolatee di bellezze insospettabili.Tornano soprattutto il talento, l'immaginazione e lascrittura piena di grazia di una grande autrice.