blogtecaolivelli

Un'autrice contemporanea.


Fonte: InternetL'esordio di Clara Sánchez per la prima volta nelle librerie italianeUn'autrice ingrado di conciliare una scrittura agile eraffinata con l'introspezione tra i disagiesistenziali della contemporaneità.La LetturaUna scrittrice da due milioni dicopie.La StampaDal primo romanzo chel'ha fatta conoscere e amare in ItaliaClara Sánchez declina le mille sfaccettaturedell'inganno, della manipolazione, delle trap-pole tese dai sentimenti.Elisabetta Rosaspina, IO DonnaLa scrittrice spagnola più letta in Italia.Livio Colombo, Oggi"L'estate dell'innocenza"è il resoconto color seppia di quel momentodella vita in cui l'infanzia si trasforma - irreversibil-mente - in qualcosa di diverso.Maria Grazia Ligato, IO DonnaCon "L'estatedell'innocenza" Clara Sánchez sembra presentarciuna conchiglia: se lo avvicini all'orecchio, sentidentro una storia grande, come il mare.Michele Trecca, La C'è un'età della vita in cui sono gli altri a scegliere,perché noi non siamo ancora in grado di farlo da soli.È la magia dell'essere bambini, il segreto che sinasconde dietro l'innocenza di quegli anni.Così è per Beatrice durante le vacanze estivedei suoi dieci anni, in compagnia del mare dellaCosta Brava che brilla di mille puntini all'orizzontee della sua famiglia un po' fuori dagli schemi:donne tenaci, indipendenti e a volte nevrotiche,che non si sono mai rassegnate al ruolo di moglie madri.Sua mamma non ha peli sulla lingua ed è in cercadi protezione, più che offrirne.Olga, la zia preferita, colta e sofisticata, è comeavvolta in un'aura di luce e la trascina in un mondofatto di abiti di seta e balli. In loro Beatrice vede ladonna che vuole diventare.In loro intravede, senza capirlo appieno, l'equilibriosottile delle relazioni con gli uomini, fatto di amoree, talvolta, dolore.E mentre suo padre sembra non interessarsi di nulla,ridotto a pura presenza fisica, lo zio Albert le chiedeil vero motivo per cui da grande vorrebbe farela scrittrice, ed è l'unico a dirle che la vita nonè come appare: né migliore né peggiore, madiversa.Beatrice è solo una bambina ma, in quell'estate,qualcosa comincia a cambiare.Una crepa scheggia la sua innocenza portandolalontano dall'infanzia. Il ricordo delle onde e dellasabbia sui piedi resterà per sempre nel suo cuore,insieme al sapore di un'età in cui tutto è possibile,ma al contempo si fa strada in lei la consapevolezzache crescere vuol dire cambiare mille volte corpo,voce e volto.L'estate dell'innocenza è una perla che Clara Sánchezregala ai suoi lettori. Dall'autrice bestseller in Italiache in patria ha vinto i tre più importanti premiletterari, un libro poetico, delicato e vero allostesso tempo.Un affresco romanzato della vita che ha fatto dilei una scrittrice amata e apprezzata in tutto il mondo.Tutti siamo stati bambini.àTutti siamo stati innocenti. Tutti ricordiamo l'attimo àin cui ci siamo spinti un passo più in là: un passoàverso il futuro, qualunque cosa potesse significare.