blogtecaolivelli

Dall'Emilia-Romagna...


Fonte: articolo riportato dall'InternetVilla di Teodorico a Galeata: riportati alla luce i mosaici del vestibolo
Foto tratta da Forlitoday.itUn mosaico che presenta motivi geometrici in tre colori, con cornice perimetrale e decorazioni a "nodo di Salomone", ilmosaico del vestibolo, è stato riportato alla luce, durante la campagna di scavo in corso presso la Villa di Teodorico a Galeata (FC)Il mosaico è stato rinvenuto nella zona che fungeva da ingresso alla Sala Ottagonale, il cui bellissimo mosaico policromo è stato rinvenuto lo scorso anno dopo una lunga preparazione propedeutica.L'area del ritrovamento è probabilmente collegata anche ad altri ambienti mosaicati che saranno oggetto delle prossime campagne di scavo.Le attività sono state coordinate da Alessia Morigi e Riccardo Villicich, responsabili scientifici della campagna di scavi realizzata con gli archeologi dell'Università di Parmache stanno lavorando al cantiere. Le prime indagini archeologiche sula Villa di Teodorico furono intraprese nell'autunno del 1942 dall'Istituto Archeologico Germanico di Roma, in collaborazione con l'allora Soprintendenza alle Antichità di Bologna (oggi Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna). Gli scavi riportarono alla luce i resti di quello che gli archeologi del tempo definirono un"Palazzo di caccia" appartenuto al re goto Teodorico, il cui nome è legato al territorio galeatese per un celebre passo della Vita Hilari (una fonte agiografica medievale risalente all'VIII secolo), nel quale si narra dell'incontro del Santo Ellero con il re.La notizia è stata pubblicata alcuni giorni fa da alcune testate locali.Una news che volevamo condividere con voi! La redazione,Siti Archeologici d'Italia