blogtecaolivelli

Un'antica foresta pluviale.


Fonte: articolo riportato dall'Internet
FOTORicostruzione artistica della foresta pluvialeesistente in Antartide 90 milioni di anni fa (fonte:Alfred-Wegener-Institut/James McKay) - RIPRODUZIONERISERVATA+CLICCA PER INGRANDIREScoperti in Antartide i resti fossili di una foresta pluvialedi 90 milioni di anni fa: è l'indicazione che durante ilCretaceo il clima al Polo Sud era eccezionalmente caldo,con temperature medie annuali di 12 gradi centigradi.Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, è coordinato dalCentro Helmholtz per la ricerca polare e marina dell'Istitutotedesco Alfred Wegener, con Johann Klages, con l'ImperialCollege di Londra.L'analisi è stata condotta sui sedimenti raccolti nel 2017 nelmare di Amundsen, nella regione occidentale dell'Antartide, auna trentina di metri al di sotto del fondale oceanico, grazieall'impiego della nave rompighiaccio tedesca Polarstern.Le analisi condotte da allora, come complesse Tac ai raggi X,hanno a sorpresa riportato alla luce i resti incontaminati delsuolo di una foresta del Cretaceo, con tracce di pollini, sporevegetali e radici.E' stato così possibile ricostruire un paesaggio palustre similea quello delle odierne foreste pluviali in Nuova Zelanda."L'insolita colorazione dei sedimenti, diversa da quella deglistrati superiori, ha subito catturato la nostra attenzione", hadetto Klages."I campioni erano così ben conservati da poterci consentiredi distinguere le singole strutture cellulari".Secondo gli autori dello studio, a rendere in passato letemperature così miti, un'anomalia per il Polo Sud, era l'elevataconcentrazione dei livelli atmosferici di anidride carbonica.Il periodo del medio Cretaceo, all'incirca tra 115 e 80 milioni dianni fa, è considerato dagli studiosi il più caldo degli ultimi 140milioni di anni, con temperature superficiali dei mari ai Tropici dicirca 35 gradi e un livello delle acque più elevato di 170 metririspetto a quello attuale.La scoperta, spiegano gli esperti, potrà aiutare a ricostruire lastoria climatica della Terra, a partire dalle cause che han portatoin Antartide al passaggio da un clima temperato a quellorigido attuale.