blogtecaolivelli

Un dinosauro simil pipistrello


Fonte: articolo riportato da FocusIl dinosauro con le ali di pipistrelloUn nuovo fossileconferma l'esistenza di piccoli dinosauri con arti eali simili a quelli dei pipistrelli: un'ipotesi a lungoconsiderata bizzarra.
Illustrazione: il dinosauro pipistrello. | CHINESE ACADEMY OF SCIENCES
 
 
Se pensate a un dinosauro probabilmente vi immaginateun T. rex, o magari un velociraptor, un brachiosauro (igiganteschi erbivori di Jurassic Park), forse anche un Suskityrannus hazelae (il nuovo, piccolo parente dei T. rex)...Pensereste mai a un pipistrello? Adesso avete anche questascelta: un gruppo di paleontologi cinesi ha annunciato lascoperta delle tracce fossili di un piccolo sauro, battezzato Ambopteryx longibrachium, vissuto 163 milioni di anni fa:un dinosauro che, in vita, sfoggiava caratteristiche similiai pipistrelli.IL DINOSAURO-PIPISTRELLO. «Quando abbiamo visto il fossile nelle rocce del Giurassicoa Liaoning pensavamo fosse un uccello», afferma il paleontologoMin Wang (Chinese Academy of Sciences, Pechino), coordinatoredello studio pubblicato su Nature, per via degli arti anteriorirelativamente lunghi rispetto al corpo, come gli uccelli moderni.Lo studio del fossile ha però portato alla luce una veritàdifferente, a partire dalle "dita" lunghe, una caratteristicaassente negli uccelli e alle tracce di tessuti molli attorno agliarti anteriori e al tronco dell'animale, interpretati come lembidi pelle che probabilmente assomigliavano alle ali di pipistrello. 
Il fossile rinvenuto in uno strato di rocce datate a circa163 milioni di anni fa e, a fianco, una ricostruzioneschematica dell'animale basata sullo studio del fossile. | CHINESE ACADEMY OF SCIENCESIL VOLO DEL DINOSAURO. Il fossile si aggiunge all'unico altro reperto che avevafatto pensare all'esistenza di sauri pipistrelli, chiamato Yi qi, entrato in possesso del Museum of Nature diShandong (Cina), nel 2007.Lo studio su quel fossile fu pubblicato su Nature nel 2015,ma la comunità scientifica giudicò "bizzarri" il reperto ele conclusioni dello studio.«Se chiedessi a un paleontologo di disegnare un dinosauromolto particolare, non ne verrebbe mai fuori qualcosa disimile a quanto si era ipotizzato per Yi qi», ammette ilpaleontologo Stephen Brusatte (Università di Edimburgo):«questo è il motivo dello scetticismo.Ma l'ambopteryx cambia tutto: un tempo davvero vivevanoanche dinosauri-pipistrello.» 
Illustrazione: il dinosauro pipistrello. | CHINESE ACADEMY OF SCIENCESSulla questione delle "ali" Jingmai O'Connor, co-autrice dellascoperta recente e dello studio, afferma che «al momento èmolto difficile fare ipotesi sul come e sul se l'ambopteryxpotesse volare.Un'idea su cui stiamo lavorando è che il volo dell'animalepotesse essere qualcosa a metà tra il "volo" di uno scoiattolovolante e quello di un pipistrello».Difficilmente se ne verrà a capo senza trovare altri fossili di Ambopteryx longibrachium, ma una cosa adesso è certa:con questa scoperta l'albero genealogico dei dinosauri èdiventato più ricco e affascinante.