blogtecaolivelli

Notizie da una stella variabile..


Fonte: articolo riportato da:
SPAZIO E ASTRONOMIAAstronomi iraniani analizzano stella variabile lontana 700 anni luce23 Marzo 2020 Spazio e astronomia
Nuove osservazioni fotometriche della stella variabile V2455 Cyg sono state effettuate da un team di astronomi iraniani. Gli astronomi confermano che si tratta di una variabile Delta Scuti, ossia una tipologia di stella variabile che cambia il proprio livello di luminosità emettendo delle pulsazioni.Anche le stelle variabile di tipo Delta Scuti possono essere considerate importanti candele standard, ossia stelle utili per effettuare misurazioni sulla lunga distanza, non solo all'interno della via Lattea ma anche fuori.Nello studio, pubblicato per ora su arXiv, gli astronomi pubblicano varie informazioni su questa stella, scoperta per la prima volta nel 1991: si trova a 700 anni luce di distanza da noi ed è classificabile come variabile SX Phoenicis (SX Phe), a sua volta una sottoclasse delle stelle variabili di tipo Delta Scuti.È caratterizzata da un periodo abbastanza breve di 0,09 giorni ed è una stella di tipo spettrale F2.I ricercatori hanno inoltre scoperto che il periodo di V2455 Cyg sta diventando più lungo di 0,0000002 giorni all'anno.Il ricercatore hanno inoltre scoperto che ha una temperatura di 7490° kelvin, un raggio di 2,52 raggi solari e una massa di 1,92 masse solari.