blogtecaolivelli

Perchè i Neanderthal si estinsero..


Fonte: articolo riportato da Focus.La bufala dei Sapiens più intelligenti dei Neanderthal:abbiamo vinto perché eravamo troppi.L'uomo moderno ha provocato l'estinzione dei Neanderthalnon perché fosse necessariamente più intelligente o bravoa controllare cibo e territorio, ma perché ne ha invaso leterre e occupato la stessa nicchia ecologica.POPOLI E CULTURE 2 NOVEMBRE 2017  10:43di Andrea CentiniGli uomini di Neanderthal si sono estinti a causadell'uomo moderno non perché quest'ultimo fosse piùintelligente o avesse chissà quali vantaggi evolutivi,ma semplicemente perché i nostri cugini si sono trovatial posto giusto nel momento sbagliato, non riuscendoa contenere il costante flusso di Homo sapiens provenientedall'Africa.A determinarlo un team di paleoantropologi e biologievolutivi della prestigiosa Università di Stanford(Stati Uniti) attraverso una simulazione al computer,nella quale hanno inserito tutti i dati noti sui contatti esugli spostamenti conosciuti delle due specie.Secondo i ricercatori, coordinati dal professor OrenKolodny, non è escluso a priori che l'Homo neanderthalensispossa non essersi adattato ai cambiamenti climatici o piùsemplicemente che avesse "geni cattivi" inidonei adaffrontare le nuove condizioni e malattie, tuttavia lasimulazione suggerisce che anche a parità di intelligenzae opportunità con l'uomo moderno sarebbe comunqueestinto.Questo per un semplice principio biologico: due specienon possono occupare la stessa nicchia ecologica, diconseguenza o ci si specializza oppure si soccombe.I ricercatori hanno fatto l'esempio di due topi israeliani,dove una specie si è adattata a diventare diurna (eranoentrambe notturne) per evitare la competizione dell'altra.Gli esseri umani tuttavia non sono "specialisti", mageneralisti, e dunque soltanto una delle due specie avrebbepotuto sopravvivere, indipendentemente dall'intelligenza.Del resto è la stessa ragione che in passato ha portato allascomparsa di una moltitudine di ominini nostri antenati.In base alle teorie più accreditate i Neanderthal emerseroin Europa 400mila anni fa, e si incontrarono con l'Homosapiens su questo territorio tra i 50mila e i 40mila anni fa.Le due specie sicuramente si accoppiarono fra loro - levarianti genetiche della pancetta e della schizofrenia, giustoper citarne due, sono proprio un 'regalo' dei nostri cuginiestinti - e probabilmente combatterono per il controllo delterritorio e la conquista del cibo. Simulando gli spostamentidelle "bande" di Neanderthal e il flusso costante di sapiens,il risultato al computer nella maggior parte dei casi è sfociatonell'estinzione dei primi entro 12mila anni."Non significa che i Neanderthal fossero una sorta di scimmieavanzate e brutali - ha sottolineato Kolodny - fino a quandonon siamo arrivati noi e li abbiamo sconfitti, ma è molto probabileche essi fossero simili a noi". Ad esempio è stato recentementescoperto che utilizzavano le proprietà antiinfiammatorie eantidolorifiche delle piante officinali per curarsi.I dettagli della ricerca sono stati pubblicati sulla rivistascientifica Nature Communications.