blogtecaolivelli

I risultati di una ricerca tedesca.


Fonte: articolo riportato dall'Internet​Spugne da cucina come le feci e lavarle non serve
Più che pulire, le spugnette da cucina sporcano le stoviglie e le superfici con cui entrano in contatto. E lo fanno diffondendo i miliardi di batteri di cui pullulano, complici anche i fattori favorevoli al proliferare dei micro organismi: caldo, umidità e materiale organico.Questo è quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell'università tedesca di Furtwangen. Secondo le analisi, peggio delle spugne da cucina - in quanto a batteri - ci sarebbero solo le feci.Miliardi di batteri«Abbiamo rilevato la stessa densità di batteri che si registra nelle feci umane - ha detto il professor Markus Egert, autore dello studio. Non c'è altro posto al mondo che sia tanto sporco e contaminato».A leggere i numeri, ci sarebbe da gettare immediatamente le spugnette: un centimetro cubo ospita ben 82 miliardi di batteri, appartenenti a 362 specie differenti. Tra questi c'è anche Moraxella osloensis, il batterio responsabile dell'odore sgradevole e che - nelle le persone immunodepresse - potrebbe causare infezioni.Anche lavarle non serve ​La soluzione, dunque, è lavare le spugne in lavatrice, oppure metterle nel microonde per uccidere i batteri? No, secondo i ricercatori. Perché questo servirebbe ad eliminare solo i batteri più deboli, ma non attaccherebbe quelli più pericolosi e più aggressivi.«La conclusione è che solo cambiare settimanalmente le spugnette riesce ad evitare la contaminazione di alimenti e superfici - ha concluso il ricercatore -. In alternativa, si può utilizzare la spugna della cucina per pulire ambienti meno sensibili dal punto di vista dei batteri come, ad esempio, il bagno».© RIPRODUZIONE RISERVATA