blogtecaolivelli

Dalla Sicilia tradizionale


F0nte: articolo riportato dall'InternetIN SICILIAAdottare un capra girgentana per salvarla dall'estinzione
 Le origini dell'arrivo della capra girgentana inSicilia risalgono alla colonizzazione greca dell'isola.Questo animale, oggi, rappresenta un eccezionaleesempio di biodiversità del territorio che, però,rischia di andare perduto.Quindi, l'associazione per la tutela di questo animaleunico ha lanciato una campagna di adozioni a distanza, al fine di salvare gli ultimi 1200 individuirimasti.Il progettoGli animali adottati sono già una sessantina.Le richieste sono arrivate anche da Belgio e Germania.Poche, invece, le domande di adozione giunte propriodalla Sicilia, terra di questo magnifico animale.Adottare a distanza una capra girgentana costa 50€.Oltre all'attestato e alla foto dell'animale, l'adottantericeverà anche una caciotta prodotta proprio con il suolatte.Ma non solo: si potranno ricevere - a scelta - anchemezzo chilo di mandorle, due bottiglie di Nero d'Avola,miele e antichi grani.Insomma, un progetto non solo per salvare una speciea rischio, ma per tutelare un intero territorio.Simbolo di abbondanza e ricchezzaLa capra, nel mondo antico, rappresentava l'abbondanza.Secondo la leggenda, Giove fu nutrito proprio da unacapra, Amaltea. Il corno spiralato della capra girgentana era immaginatocome un contenitore di ricchezza, prolificità, abbondanza.Il late della capra girgentana - come quello d'asina - èquello che si avvicina maggiormente alla composizionedel latte umano e dalla sua lavorazione si ottengonoottimi formaggi dal sapore unico.© RIPRODUZIONE RISERVATARIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK A ORIGINALE E CITAZIONE FONTE: RIVISTANATURA.COM