UNA VITA DA LEGGERE

L'ideale "giardino segreto della felicità"


 L'ideale "giardino segreto della felicità" Una buona comunicazione permette , di scoprire, per fare di ogni momento impostato un'esperienza, in cui si sa dove si parte ma non ha importanza dove si arriva e soprattutto come ci si arriva. Succederà, semplicemente. Questa capacità ideale di affidarsi a se stesso e all'altro, di stabilire una comunicazione, di verbalizzare i propri bisogni e le proprie fantasie, quando avviene, nutre e ne e' nutrita, arricchisce e' da essa arricchita e l'attrazione sarà' anche il ricordo dei piaceri vissuti. Tuttavia questo ideale "giardino segreto della felicità" deve fare i conti con le difficolta' che sorgono dal dare tutto per scontato, dal non avere attenzioni ne' per l'altro ne' per noi stessi, visto che dobbiamo pur sempre piacergli, con i problemi fisici e psichici. col tempo che non c'e' piu', il lavoro di cui invece magari ce n'e' sempre troppo e, non ultimi, i cambiamenti fisici e la difficolta' ad accettare il proprio invecchiamento e quello dell'altro che ce lo ricorda.