Creato da blueberry11 il 24/04/2007
...hai detto vienimi a cercar...
 

 

Post N° 41

Post n°41 pubblicato il 17 Ottobre 2007 da blueberry11
 

IO S(c)PERIAMO CHE ME LA CAVO 

Ieri sera, dopo tanti anni, ho rivisto questo film...

Bitter-Sweet...

Io preferisco la fine del mondo,perchè non ho paura,in quanto che sarò già morto da un secolo.

Dio separerà le capre dai pastori,uno a destra e uno a sinistra,a centro quelli che andranno in Purgatorio.

Saranno più di mille miliardi,più dei cinesi,fra capre,pastori e mucche. Ma Dio avrà tre porte. Una grandissima,che è l'Inferno,una media,che è il Purgatorio,e una strettissima,che è il Paradiso.

Poi Dio dirà: <> e poi li dividerà. A uno qua,a un altro là. Qualcuno che vuole fare il furbo e vuole mettersi di qua Dio lo vede.

Le capre diranno che non avranno fatto niente di male, ma mentiscono.

Il mondo scoppierà,le stelle scoppieranno,il cielo scoppierà,Corzano si farà in mille pezzi. Il sindaco di Corzano e l'assessore andranno in mezzo alle capre. Ci sarà una confusione terribile,Marte scoppierà,le anime andranno e torneranno dalla terra per prendere il corpo,il sindaco di Corzano e l'assessore andranno in mezzo alle capre.

I buoni rideranno e i cattivi piangeranno,quelli del purgatorio un po’ ridono e un po’ piangono.

I bambini del limbo diventeranno farfalle.

Io speriamo che me la cavo.

 
 
 

VI RICORDATE DI LUI!?!?

Post n°40 pubblicato il 09 Ottobre 2007 da blueberry11

Gatto Rognoso!!!!!!

 
 
 

 Dall'enciclopedia di Mirtilla. . .

Post n°39 pubblicato il 03 Ottobre 2007 da blueberry11
 

E ora beccatevi sto pippone!!!!!

Questo è il papà della mia infanzia!!!!

Hayao Miyazaki 

Hayao Miyazaki (Tokyo, 5 gennaio 1941) è un autore di fumetti, animatore, sceneggiatore e produttore giapponese famoso in patria ma noto nel resto del mondo solo in seguito all'Oscar ottenuto per il film La città incantata e per il Leone d'Oro alla carriera ricevuto a Venezia nel 2005. È il padre di Gorō Miyazaki.

Nonostante la guerra, la sua infanzia trascorse tranquilla, grazie ad una famiglia agiata. Suo padre possedeva infatti una fabbrica di componenti per gli aerei (che diventarono una delle sue passioni).

 

Durante l'adolescenza negli anni cinquanta Miyazaki, da sempre appassionato disegnatore, fu conquistato dalla scoperta dei manga e degli anime. Nel 1963, entrò a far parte dello staff dei disegnatori nella importante società della Toei. Il suo primo importante contributo lo diede proponendo un miglior finale per il film Gariba no uchu ryoko (1965) (in inglese Gulliver's Travels Beyond the Moon).

Nel 1971 Miyazaki passò, insieme ai colleghi Isao Takahata e Yoichi Kotabe, alla A-Pro; per questo studio, insieme a Takahata diresse alcuni episodi (7, 8, 10, 11, 13~23) della prima serie di Lupin III.

. Furono affidati a lui il progetto e l'organizzazione di scena (sovente con Takahata quale regista) in Heidi (Alps no Shōjo Heidi) del 1974 (da un racconto svizzero); Marco (Haha o Tazunete Sanzen-ri) del 1975 (da Dagli Appennini alle Ande, una delle storie narrate nel libro Cuore); Anna dai capelli rossi (Akage no Anne) del 1979 (Canada). Comunque, lui lo lasciò per produrre Conan; Fu animatore chiave di Rascal, il mio amico orsetto (Araiguma Rasukaru) del 1977 (tratto da un racconto statunitense).

Del 1978 è la serie animata Conan, il ragazzo del futuro (Mirai Shōnen Konan), molto famosa in Italia.

Nel 1979 diresse il suo primo lungometraggio, Il castello di Cagliostro (Rupan Sansei - Kariosutoro No Shiro), il secondo tra i film dedicati a Lupin. Di Lupin III diresse ancora due episodi (145,155) della seconda serie tv nel 1980.

Il successo ottenuto dal film permise al regista di fare il grande salto: fondare uno studio di produzione proprio. Nel 1985, da Miyazaki e Takahata nacque lo Studio Ghibli (dal nome dell'aereo italiano della Seconda Guerra Mondiale, tratto a sua volta da Ghibli, vento caldo del Sahara), luogo in cui i due registi si sarebbero potuti esprimere con la libertà che la loro creatività richiedeva e con le necessarie coperture finanziarie.

Il primo lungometraggio dello studio vide la luce nel 1986: Laputa: il castello nel cielo che narrava dell'avventura di due ragazzi, sulle tracce di una misteriosa e magica isola fluttuante nel cielo, (lo spunto fu la città di Laputa, descritta da Jonathan Swift ne I viaggi di Gulliver).

Nel 1988, Miyazaki presentò Il mio vicino Totoro (Tonari no Totoro), poetica favola moderna sull'incontro di due bambine con un essere magico chiamato Totoro (la cui sagoma fu poi scelta come logo dello Studio) premiata come miglior film dell'anno in Giappone.

la produzione di diversi film d'animazione, Nel 1992 Miyazaki portò a termine Porco Rosso (Kurenai no Buta), il cui titolo rimaneva in italiano anche nelle altre lingue: esso narrava le avventure di un pilota di caccia dal volto di maiale, leggenda dell'aviazione italiana all'inizio degli anni trenta.

Nel 2001 usciva La città incantata che in patria ripeté l'ormai consueto rituale di successi presso la critica e il pubblico, ma lo stesso avvenne nel resto del mondo (tra i premi vinti l'Orso d'Oro al Festival di Berlino e l'Oscar 2003 per il migliore lungometraggio di animazione).

Nel 2004 Miyazaki ha partecipato alla 61a Mostra di Venezia col suo ultimo film, Il castello errante di Howl (Howl no Ugoku Shiro), tratto da un libro di Diana Wynne Jones. Nel 2005 è stato insignito alla Mostra di Venezia del Leone d'Oro alla carriera.

Ed ora...

TOTORO

 
 
 

Come divorare un libro in due giorni

Post n°38 pubblicato il 03 Ottobre 2007 da blueberry11
 
Tag: letture

Dentro un raggio di sole che entra dalla finestra,
talvolta vediamo la vita nell'aria.
E la chiamiamo polvere.

dai detti celebri di nonno Socrate

Margherita Dolcevita

 
 
 

Post N° 37

Post n°37 pubblicato il 28 Settembre 2007 da blueberry11

BUON WEEK END!!

 
 
 

Area personale

 

Quanti siamo?

web tracker
 

 

PLAY IT AGAIN, SAM

Noi sappiamo che il tuo posto è con Dick: sei parte del suo lavoro, gli dai la forza di andare avanti. Se quell’aereo decolla e tu non sarai con lui, te ne pentirai. Magari non oggi, forse neanche domani, ma presto, e per il resto della tua vita.
Oh Sam, che belle parole…
Sono di “Casablanca”: ho aspettato tutta una vita l’occasione di usarle!
 

FACEBOOK

 
 

Il segreto del bosco vecchio

“Soffiando in mezzo ai boschi, qua più forte, là più adagio, il vento si divertiva a suonare; allora si udivano venir fuori dalla foresta lunghe canzoni, simili alquanto ad inni sacri. Quelle sere, dopo la tempesta, la gente usciva dal paese e si riuniva al limite del bosco, ad ascoltare per ore e ore, sotto il cielo limpido, la voce di Matteo che cantava”.

 

Contatta l'autore

Nickname: blueberry11
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 42
Prov: TO
 

Ultimi commenti

Ciaooooo!Sei già in qualche spiaggia assolata in...
Inviato da: kiry7
il 12/07/2008 alle 11:36
 
ciao dani!! dopo atnto son tornata... ora stabilmente...
Inviato da: evigc
il 10/07/2008 alle 11:08
 
Posso rivederti già stasera? Ma tu non pensare male adesso:...
Inviato da: Kimberlykiss
il 10/06/2008 alle 09:39
 
CIAUUUUUUU!!!!
Inviato da: blueberry11
il 26/05/2008 alle 20:14
 
ciaoooooooo mirtillaaaaaaaaaaa sto tornando :) :) :)
Inviato da: evigc
il 16/05/2008 alle 20:34
 
 

Ultime visite al Blog

rikyemaxFam_Di_Marcogabamatstrong_passionstrat69tova1giuseppet2009infostrada5LoloGi26bella.matteMaui22alberto.azdadmauri_7453bilberry13AliceCorrerini
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
 

COMUNICAZIONI DI SERVIZIO: 

 

DANCING IN THE MOONLIGHT

We get it almost every night
When that moon gets big and bright
It's a supernatural delight
Everybody's dancin' in the moonlight

Everybody here is out of sight
They don't bark, and they don't bite
They keep things loose, they keep things light
Everybody was dancin' in the moonlight

Dancin' in the moonlight
Everybody's feelin' warm and right
It's such a fine and natural sight
Everybody's dancin' in the moonlight

We like our fun and we never fight
You can't dance and stay uptight
It's a supernatural delight
Everybody was dancin' in the moonlight

Dancin' in the moonlight
Everybody's feelin' warm and right
It's such a fine and natural sight
Everybody's dancin' in the moonlight

We get it almost every night
When that moon gets big and bright
It's a supernatural delight
Everybody's dancin' in the moonlight

Dancin' in the moonlight
Everybody's feelin' warm and right
It's such a fine and natural sight
Everybody's dancin' in the moonlight

Dancin' in the moonlight
Everybody's feelin' warm and right
It's such a fine and natural sight
Everybody's dancin' in the moonlight

Dancin' in the moonlight
Everybody's feelin' warm and right
It's such a fine and natural sight
Everybody's dancin' in the moonlight

Dancin' in the moonlight
Everybody's feelin' warm and right
It's such a fine and natural sight
Everybody's dancin' in the moonlight

Dancin' in the moonlight
Everybody's feelin' warm and right
It's such a fine and natural sight
Everybody's dancin' in the moonlight

 

CREEP

When you were here before,
Couldn't look you in the eye
You're just like an angel,
Your skin makes me cry

You float like a feather
In a beautiful world
I wish I was special
You're so fucking special

But I'm a creep,
I'm a weirdo
What the hell am I doin' here?
I don't belong here

I don't care if it hurts,
I wanna have control
I want a perfect body
I want a perfect soul

I want you to notice
when I'm not around
You're so fucking special
I wish I was special

But I'm a creep
I'm a weirdo
What the hell am I doin' here?
I don't belong here, ohhhh, ohhhh

She's running out the door
She's running out
She run run run run...
run...

Whatever makes you happy
Whatever you want
You're so fucking special
I wish I was special

But I'm a creep,
I'm a weirdo
What the hell am I doin' here?
I don't belong here

I don't belong here...

 

...

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963