Creato da sandroarcobaleno il 18/11/2007

Il nostro giornalino

Il magazine della ex 3^B della scuola media di Solesino che riporta le notizie su Solesino e dintorni

 

Luciano Garavello è morto

Post n°152 pubblicato il 07 Gennaio 2010 da sandroarcobaleno
 
Tag: News

Uccise la moglie e ferì il figlio, fatale un tumore al cervello
Luciano GaravelloLuciano Garavello
POZZONOVO. Ventuno mesi già trascorsi dietro le sbarre. Ma in carcere avrebbe dovuto rimanerci ancora a lungo dopo la condanna a 16 anni e 8 mesi per l’assassinio della moglie e il tentato omicidio del figlio. Così non è stato: Luciano Garavello, 64 anni di Pozzonovo, è morto.

Da oltre un mese era ricoverato all’hospice di Montagnana ormai in fase terminale: nell’ottobre scorso, infatti, i medici dell’o spedale Borgo Trento di Verona gli avevano diagnosticato una doppia massa tumorale al cervello. Operato d’urgenza il 26 ottobre, sembrava non aver più di uno o due giorni di vita. Invece Luciano Gravello, «Ciano» per tutti, si era ripreso e aveva resistito ancora. Nelle settimane precedenti era stato il suo difensore, l’a vvocato Luisana Malfatti, a sollecitare una serie di accertamenti medici per Garavello, rinchiuso nella casa circondariale di Padova. L’uomo aveva cominciato a dimagrire. Inoltre, era molto depresso, piangeva spesso e appariva stanco. Trasferito all’ospedale di Padova, non gli era stato riscontrato nulla di anomalo. Tuttavia la situazione non migliorava. Nuova richiesta del difensore per un trasferimento nell’infermeria di un carcere: disponibile ad accogliere Luciano Garavello era stata quella del carcere di Montorio, a Verona. Qui era giunto il 18 ottobre e il 24 del mese era stato accompagnato all’ospedale di Borgo Trento: lo stesso giorno la scoperta del tumore, il 26 l’operazione urgente in neurochirurgia.

Contemporaneamente il legale aveva ottenuto la revoca della custodia cautelare che imponeva il piantonamento del detenuto. Poco alla volta la lenta ripresa, benché la malattia non avesse mai lasciato speranze di sopravvivenza per Garavello, trasferito all’h ospice di Montagnana dove è stato assistito e curato con grande affetto. Una malattia che potrebbe essersi sviluppata anche prima del grave episodio di cui l’uomo è stato tragico protagonista. E che - non è escluso - potrebbe aver in qualche modo condizionato o alterato la sua personalità o i comportamenti. Il funerale sarà celebrato domani alle 15,30 nella chiesa parrocchiale di Solesino, nel cui cimitero sarà sepolto. I figli, che avevano chiuso ogni rapporto con il padre dopo l’omicidio della mamma, non hanno voluto che la cerimonia si svolgesse a Pozzonovo. 

È il 30 gennaio 2008 quando Luciano Garavello distrugge la propria esistenza e la famiglia. Per una vita era stato commerciante ambulante di frutta e verdura, lavorando tutta la settimana lontano da casa. Poi era arrivata la pensione e le giornate erano immensamente vuote, mentre i rapporti familiari inesistenti al punto che si lavava la biancheria e si faceva da mangiare sempre da solo. Luciano Garavello aveva avvertito intorno a sé un forte senso di isolamento, rifugiandosi nella passione per le armi. Con la moglie le liti erano all’ordine del giorno, mentre il figlio Mirko, l’unico a vivere ancora in famiglia nell’abitazione di Pozzonovo in via Fanzaghe, dava sempre ragione alla madre. All’ora di pranzo di quel 30 gennaio, forse dopo l’ennesima discussione, Luciano aveva deciso di reagire: era salito in camera, imbracciando il suo fucile calibro 12. Quindi era sceso in cucina e aveva sparato alla moglie Teresa, colpita alle spalle. Mirko si era precipitato nella stanza ed era stato ferito gravemente. Convinto di averli uccisi tutti e due, Luciano era salito in macchina, si era fermato da un conoscente annunciando la strage e poi si era consegnato ai carabinieri di Solesino.
(07 gennaio 2010)

 
 
 

VENETO: CONSIGLIO REGIONALE, OGGI NON SI E' DISCUSSO DEL BILANCIO 2010

Post n°151 pubblicato il 17 Dicembre 2009 da sandroarcobaleno
 
Tag: News

Venezia, 16 dic. - (Adnkronos) - Nemmeno nella seconda giornata dedicata alla manovra di bilancio il Consiglio regionale del Veneto e' riuscito ad entrare nel merito dei due provvedimenti (legge finanziaria e bilancio di previsione 2010) per il protrarsi della lunga fase preliminare di valutazione del percorso possibile per i 121 progetti di legge ancora giacenti in commissione. I consiglieri di opposizione ieri ed oggi hanno fatto ripetutamente ricorso alla possibilita' - prevista dal regolamento - di chiederne la discussione immediata in aula, in modo di impegnare la maggioranza a dare una risposta alle varie proposte oppure a bocciarne definitivamente il percorso, visto l'ormai prossima conclusione della legislatura.

E' quanto e' avvenuto oggi per la proposta di Franco Bonfante e dei consiglieri del Partito democratico di riconoscere indennizzi ai cittadini colpiti da calamita' naturali, per quella di Pietrangelo Petteno' per agevolare i venditori ambulanti nei centri storici cittadini, per l'iniziativa di Nicola Atalmi (Pdci) di istituire case o alloggi rifugio per le donne vittime di violenze, per quella di Franco Frigo e altri consiglieri padovani per istituire una farmacia in deroga ad Arteselle di Solesino. La breve discussione dei progetti di legge sottoposti al giudizio dell'aula e' stata ulteriormente rallentata dalla ripetuta mancanza del numero legale.

I capigruppo della maggioranza Remo Sernagiotto e Piergiorgio Cortelazzo hanno stigmatizzato questa strategia ''dilatoria'' delle opposizioni perche', anche se corretta dal punto di vista procedurale, appare del tutto incomprensibile agli occhi dei cittadini veneti e di fronte all'esigenza ''politica'' di approvare il bilancio preventivo entro la fine dell'anno. Tra ieri ed oggi l'aula e' riuscita a decidere il percorso (quasi sempre la bocciatura) di 45 dei 121 disegni di legge ancora in attesa di esame. L'esame dei progetti di legge ancora in lista di attesa riprende domani, giovedi' 17, ore 10.30.

http://www.libero-news.it/adnkronos/view/244435

 
 
 

B Dil D: Cisa Massafra - Virauto Ford Catania 76-56

Post n°150 pubblicato il 17 Dicembre 2009 da sandroarcobaleno
 
Tag: News, Sport

Virauto Ford Catania, brusco stop a Massafra

 

Cisa Massafra 76

Virauto Ford Catania 56

 

Cisa Massafra: Chiarastella 17, Di Viccaro 17, Birindelli 7, Paparella 11, Gullo 6, Padova 11, Cavallo 2, Capitanelli 2, Magini, Gottini 3. All. Ciani

 

Virauto Ford  Catania: Catotti 2, Degregori 3, Consoli 2, Confente 5, Gambolati 6, Livera, Reale 14, Cavalli, Rolando 9, Trevisan 15. All. Borzì.

Arbitri: Canazza di Solesino (Pd) e Brotto di Romano D’Ezzellino (Vi).

Parziali: 25-17;  42-30; 59-37.
Note: Tiri da due: Massafra 18/37; Virauto 11/25

Tiri da tre: Massafra 9/26; Virauto Ford 4/9.

Liberi: Massafra 13/19; Virauto Ford 22/26.

 

I due volti della Virauto Ford Catania: quello vincente e determinato di quando gioca in casa e quello “fragile” delle partite in trasferta.

Anche oggi i ragazzi di coach Borzì non sono stati capaci di confermarsi lontano da Catania e, così, a Massafra è arrivato un sonoro 76-56 a favore dei pugliesi.

Una partita che ha visto i rossazzurri sempre in affanno alle spalle dei padroni di casa, trascinati da Chiarastella, Di Viccaro e Paparella. Dopo il primo periodo nel quale la Virauto è riuscita a contenere il distacco (25-17), a partire dalla seconda frazione i catanesi hanno subito il gioco di Massafra. Dopo essere andata al riposo lungo con – 12 all’attivo (42-30), è nella ripresa che la Virauto Ford non è stata più in partita; infatti, dopo i canestri iniziali di Rolando, Degregori e Reale che hanno permesso ai rossazzurri di arrivare sul 42-36 a 24’, Massafra ha, poi, “firmato” un parziale di 17-1, chiudendo sul punteggio di 59-37 il terzo tempino. Un distacco ampio che i pugliesi hanno gestito negl’ultimi 10 minuti di gioco; 76-56 il risultato finale.

La Virauto viene, così, agganciata a 14 punti da Massafra e da Patti, prossimo avversario dei catanesi, domenica 20 dicembre al PalArcidiacono.

 

 

UFFICIO STAMPA

 

Virauto Ford Pallacanestro Catania

http://news.tuttobasket.net/News/leggi.php?id=212857

 
 
 

B Dil D: La Virauto Ford Catania pronta alla sfida con Massafra

Post n°149 pubblicato il 12 Dicembre 2009 da sandroarcobaleno
 
Tag: News, Sport

La vittoria di domenica scorsa contro Catanzaro non solo ha portato due punti importanti per rimanere nella parte alta della classifica ma ha anche dato nuova carica alla Virauto Ford in vista del prossimo impegno a Massafra.

Si torna in trasferta e, fino ad ora, la squadra rossazzurra non è stata in grado di esprimersi al meglio lontano dal parquet del PalArcidiacono. A Massafra i ragazzi del presidente Condorelli dovranno tirare fuori grinta e determinazione per dimostrare il loro valore anche fuori casa.

Certo, la squadra pugliese è avversario impegnativo che, dall’arrivo in panchina dell’esperto coach Franco Ciani, ha avuto una striscia vincente di 5 partite, fermatasi proprio nell’ultimo turno con il ko casalingo contro Reggio Calabria.

Confermati dalla scorsa stagione la guardia Paparella, ottimo tiro da 3, abile nei giochi di pick&roll e in penetrazone e l’ala-pivot Birindelli, che con Chiarastella gioca sotto canestro facendo dell'energia e dell'atletismo il loro punto di forza, Massafra può contare sul play Tindaro Gullo, l'anno scorso a Barcellona in  A Dilettanti, un concentrato di rapidità e vigore e sui due esterni, Gottini, ex Virtus Catania, e Di Viccaro, eccellente tiratore da 3. Dalla panchina “partono” Capitanelli, come cambio dei “lunghi” e Padova come, cambio dei “piccoli”.

La Virauto Ford che in settimana si è allenata intensamente e, finalmente al completo (eccetto Novatti che, reduce dall’intervento al ginocchio  rientrerà a gennaio) dovrà scendere in campo sfruttando al meglio i suoi pivot, più alti degli avversari, imponendo alla gara un ritmo basso, sperando che le percentuali al tiro tornino a sorridere per Trevisan e compagni.

La partita Cisa Massafra – Virauto Ford Catania si giocherà domenica 13 dicembre alle ore 18 al Palazzetto dello Sport di Massafra e sarà diretta dai sigg. Michele Canazza di Solesino (Pd) e da Eddy Brotto di Romano D’Ezzellino (Vi).

 

Festa del basket all’oratorio San Filippo Neri in occasione dell’incontro con la Virauto Ford Catania.

 

Festa all’ oratorio San Filippo Neri di Via Teatro Greco a Catania per la visita della Virauto Ford Pallacanestro Catania alla “storica” struttura salesiana.

Ieri pomeriggio, Sandro Trevisan, Antonio Gambolati, Davide di Masi e Apet Novatti, accompagnati dal direttore sportivo Marco Distefano, hanno incontrato i bambini e i ragazzi che frequentano l’oratorio diretto da Giuseppe Salomone. Applausi, autografi e fotografie hanno caratterizzato l’incontro; capitan Trevisan ha, poi, entusiasmato i giovani presenti esibendosi al tiro dalla distanza e in strepitose schiacciate.

La società etnea ha regalato gadget e palloni autografati e ha invitato tutti i ragazzi alle partite interne della squadra. Dal 6 gennaio, così, sulle tribune del PalArcidiacono, a fare il tifo per i rossazzurri, ci sarà anche un gruppo di giovani dell’oratorio salesiano.

 

 

 

UFFICIO STAMPA

Virauto Ford Pallacanestro Catania –

 

http://news.tuttobasket.net/News/leggi.php?id=212561

 
 
 

Già in svendita i regali di Natale

Post n°148 pubblicato il 05 Dicembre 2009 da sandroarcobaleno
 
Tag: News

Boom di promozioni: ribassata a 1,50 euro perfino la Bibbia. «E’ l’antidoto alla crisi». Le associazioni di categoria: «Segnaliamo i furbi»

Modelle sostituite in vetrina ai soliti manichini da alcuni negozianti padovani

Modelle sostituite in vetrina ai soliti manichini da alcuni negozianti padovani

 

VENEZIA — Non c’è niente da fare, è più forte di loro. Quando arriva il Natale come per magia tanti esercenti vene ti si dimenticano gli anni di battaglie combattute contro la concorrenza sleale dei «soliti furbi», per scendere sul loro stesso terreno. E sfidarsi a suon di ribassi. Alla faccia del l’anticipo al 2 gennaio dei saldi ufficiali e del divieto di propor re altre promozioni nei 30 gior ni precedenti, le nostre città so no un florilegio di sconti, offer te 3x2 e speciali. E del resto di fronte al grido di dolore «C’è la crisi, bisogna pur vendere», i valori vanno a farsi benedire.

Il business prenatalizio La tendenza coinvolge le grandi catene come i piccoli, l’abbigliamento ma anche li bri, profumeria, tecnologia, giocattoli e perfino gli stru menti musicali. Per la prima volta finiscono in vetrina a co sti stracciati pure gli articoli na talizi e i giocattoli, di solito in toccabili. Per stare sui marchi presenti ovunque, Douglas sconta del 20% trousse trucco, cofanetti profumi-creme e con fezioni natalizie, Yves Rocher (erboristeria) lancia idee rega lo a meno di 10 euro, i Disney store attraggono bimbi e geni tori con i loro «prezzi magici». E cioè peluche a 15 euro inve ce di 25, cancelleria a 10 e a 15 euro, giocattoli a -25%, tazze con pupazzo incorporato da 16 a 9 euro, magliette a 8. Per la gioia di grandi e piccini, Upim taglia fino al 50% i giochi, del 20% alcune linee di cosmetici, della metà lenzuola, asciuga mani e accappatoi, Prenatal sconta fino al 30% i giocattoli, Ottissimo fino al 6 gennaio of fre un -25% su tutte le monta­ture, mentre Intimissimi se gnala sulle vetrine «3 pezzi a 25,90 euro» (o a 19,90) per ca pi femminili e maschili. Melbookstore ai tradizionali espositori a metà prezzo pre senti tutto l’anno affianca libri di Natale e le linee «Mondado ri Arte» e «Mondadori illustra ti » scontati del 30%. Punta sul la tecnologia Interspar, che fi no al 5 dicembre vende il tele visore LCD con decoder per il digitale terrestre incorporato della Lg a 32 pollici a 399 euro invece di 499, così come Ricor di inventa gli sconti «musica li ». Un sax costa 229,90 euro, una tromba 129,90, un violino 49,90, una chitarra 44,90 o 59,90, una tastiera 99,90. Ribas sati pure videogiochi e consol le. Alone mistico da Auchan, dove c’è un espositore pieno di copie della Bibbia a soli 1,50 euro. Passando ai «piccoli», nel centro storico di Padova Girau do & Company riempie la vetri na di capi con il cartellino scrit to in rosso «Offerta Natale»: giacche a 190 euro, cappotti a 150, pantaloni a 59, maglioni a 39, camice a 29. Royal Carpet sconta i tappeti fino al 70%, Vi tullì Italia (scarpe e borse) lan cia il 3x2 con il terzo articolo a 1 euro, Belli fuori (bijotteria) propone le collane di cristallo a -30%.

Controlli e sanzioni Ma cosa rischia il commer ciante per ribassi non autoriz zati nei 30 giorni precedenti le svendite? «La prima volta 2 mi la euro di multa, la seconda la chiusura del negozio per un certo periodo — risponde Mau rizio Francescon, presidente di Cescot, l’osservatorio economi co di Confersercenti Veneto —. Da anni denunciamo i fur bi, in Camera di commercio a Padova abbiamo istituito una camera arbitrale per dirimere le controversie, eppure la con correnza sleale resta. Stiano at tenti i clienti, non sempre si tratta di veri sconti, comunque applicati a 40 articoli su 1400: il prezzo degli altri viene carica to per compensare il ribasso». «Manderò a tutti i Comuni una nota per esortarli ad aumenta re i controlli dei vigili — an nuncia Vendemiano Sartor, as sessore regionale all’Economia — e intanto invito i commer cianti a riflettere sull’effettiva utilità del sistema svendite. Or mai è superato dalla realtà, se sempre più soggetti lo aggira no significa che non tiene più. Proviamo a eliminare i saldi, magari facendo una sperimen tazione con quelli estivi, meno impattanti, o ripensiamoli».

Le idee I negozianti onesti si inge gnano in altro modo per attira re i clienti. A Solesino (Pado va) alcune botteghe hanno so stituito i manichini in vetrina con persone, non solo modelli ma anche ragazze comuni, mamme e bambini. Perfino musicisti, in via Umberto, a Pa dova. Nel Veneziano un grup po di imprenditrici passerà al l’orario continuato, mentre in tutto il Veneto fioccano concor si abbinati all’acquisto: in pa lio viaggi e buoni. Testi (casa linghi e giocattoli) organizza degustazioni di dolci natalizi (prossimo appuntamento il 12 dicembre, dalle 9 alle 13 a Pa dova) e intanto ribassa Babbi natale e carillon, servizi da caf fè e articoli per la cucina. Stefa nel lancia infine la «Gift card», carta prepagata da 25, 50 o 80 euro spendibile per sei mesi in tutti i punti vendita d’Italia.

Michela Nicolussi Moro
02 dicembre 2009

http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/2-dicembre-2009/gia-svendita-regali-natale--1602093198438.shtml

 
 
 

X FACTOR: 2^ puntata

Post n°147 pubblicato il 19 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
 

La seconda puntata di X Factor inizia Ma il cielo è sempre più blu (Rino Gaetano) cantata da Sofia (giudice Claudia Mori). Continua con L'amore si odia (Noemi e Fiorella Mannoia) cantata da Marco (giudice Morgan). Seguono Human (The Killers), Un senso (Vasco Rossi) e Faith (George Michael), rispettivamente cantati da i Luana Biz (giudice Mara Maionchi), Damiano (Mori) e Silver (Morgan). Cantano poi le Yavanna, con Teardrop (Massive Attack), andate però in ballottaggio. Questo scatena una terrificante reazione di Mara Maionchi accusando il pubblico di non saper cogliere le novità e i talenti. Sdramatizza la situazione Chiara (Morgan) cantando Forbidden Colors (Ryuichi Sakamoto e David Sylvian). Seguono gli A&K (Maionchi), Francesca (Mori) e Ornella (Morgan) cantando rispettivamente The Sound of Silence (Simon & Garfunkel), Dammi solo un minuto (Pooh) e Luce (tramonti a nord est) (Elisa). Concludono il tutto gli Horrible Porno Stuntmen (Maionchi) cantando Torpedo blu (Giorgio Gaber).

Per la seconda puntata, quindi, un giudice deve eliminare un concorrente della sua categoria (nella prima era stata Claudia Mori). In Ballottaggio ci sono quindi le Yavanna e gli Horrible Porno Stuntmen, esibendosi con Earth Song (Michael Jackson) - My Heart Will Go On (Céline Dion) per le prime e Surfin' Bird (The Trashmen) - Oh mama, voglio l'uovo a la coque (Clem Sacco) per i secondi.

Le eliminazioni dei giudici si sono così articolate:

  • Morgan: Horrible Porno Stuntmen per cavalleria decide di tenere le Yavanna
  • Claudia Mori: Yavanna per lasciare la decisione a Mara essendo due cantanti della sua categoria.
  • Maionchi: Horrible Porno Stuntmen perchè artisticamente meno forti delle Yavanna.
  • Da notare che all'inizio della puntata Claudia Mori aveva annunciato di avere eliminato nella prima puntata Francesco (suo concorrente) perchè, giustamente, il programma deve scoprire i talenti e non è giusto imbrogliare, precisando che lei non lo farà mai. Il giudizio della seconda puntata che ha dato, però, è stato contraddittorio, vista la motivazione dell'eliminazione delle Yavanna...

    Qui la reazione di Mara Maionchi alla notizia del ballottaggio delle Yavanna

     
     
     

    C Dil B: Ultimo test per PSG Basket Tosoni Villafranca

    Post n°146 pubblicato il 19 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     
    Tag: News, Sport

    Ultima amichevole per la ASD Tosoni Basket questa sera alle ore 19 presso la Palestra “Carlo Anti” di Villafranca. Avversaria di turno la Pallacanestro Rovigo, compagine di pari categoria inserita nel girone C, che nella passata stagione, dopo essersi classificata al quinto posto della “regular season”, è stata eliminata al primo turno dei play off per la promozione nella B Dilettanti dalla Virtus Padova.

    Coach “Dacio” Bianchi non avrà molto probabilmente a disposizione la guardia Dennis Accini che in questi giorni sta effettuando un lavoro differenziato con la preparatrice fisica Rosaria Giannino e la fisioterapista Elena Cristini.

    Gli avversari di turno rispetto alla passata stagione hanno inserito l’ala Alberto Ferrari (197 cm, 20 anni) proveniente dalla Carife Ferrara (Lega A1), il centro Pietro Acco (200cm, 23 anni) dal Vicenza Basket Giovane (C Dil.), la guardia Valerio Amicucci (187cm, 23 anni) dal Solesino (Serie D), il play maker Alessandro Augusti (178cm, 22 anni) dalla Piovese (D).
    Il roster è completato dalla guardia Nicola Sacchetto (182 cm, 22 anni), l’ala Nicola Braggion (198 cm, 27 anni), il play Davide Cominato (180 cm, 21 anni), la guardia Matteo Demartini (191 cm, 20 anni), il cento Nicola Munari (210 cm, 22 anni), l’ala Nazareno Italiano (198 cm, 18 anni).

    Rispetto allo scorso anno va segnalato nel roster rodigino la dipartita della guardia Massimo Guerra accasatosi quest’estate a Jesolo SanDonà (A dilettanti).

    “La nostra filosofia di quest’anno – afferma il direttore sportivo della PSG Basket Tosoni, Alessandro Boni - è costruire nel giro di qualche anno un settore giovanile strutturato dal quale poter attingere giocatori da inserire nel giro della prima squadra. Questo progetto è perfettamente sposato con la linea del nostro coach “Dacio” Bianchi, che fa del duro lavoro in palestra e della valorizzazione dei giovani la base delle sua filosofia.”.

    “Rispetto allo scorso anno – continua Boni - non c’è la “corazzata” Piacenza, ma cinque sei squadre potranno ambire alle prime piazze e tra queste metto Salò, Bergamo, Crema, Monza e Lissone oltre alla PSG Tosoni Basket”, anche se sono sicuro che durante il campionato usciranno altre squadre che potranno ben figurare”.

    “Nelle prime uscite – conclude il dirigente giallo verde - abbiamo incontrato squadre di categoria superiore anche per verificare il nostro reale potenziale. Il risultato finale non è sempre stato favorevole ai nostri colori, ma coach Bianchi è rimasto molto soddisfatto dalla mentalità con cui i giocatori hanno affrontato questi primi impegni”.

     
     
     

    3B REUNION

    Post n°145 pubblicato il 11 Settembre 2009 da sandroarcobaleno

    La 3^B questa sera si riunisce! L'ultima volta? Ma nooooo!!!! ;)

     
     
     

    X Factor: eliminato Francesco

    Post n°144 pubblicato il 11 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     

    I giudici di X FACTOR e il presentatoreLa puntata di ieri sera parte con I Still Haven't Found What I'm Looking For (U2), cantata dagli A&K (giudice Maionchi), eliminati alla prima manche.

    La serata segue con i brani Malo (Bebe), La canzone dell'amore perduto (Fabrizio De Andrè), Con te partirò (Andrea Bocelli), Man in the Mirror (Michael Jackson), Falco a metà (Gianluca Grignani), Gli uomini non cambiano (Mia Martini), Smile (Charlie Chaplin), Tainted Love (Gloria Jones), rispettivamente cantati da Ornella (giudice Morgan), Damiano (giudice Mori), Yavanna (Maionchi), Marco (Morgan), Sofia (Mori), Francesca (Mori), Chiara (Morgan) Horrible Porno Stuntmen (Maionchi).

    In seguito si è esibito Francesco (Mori) con You're so vain (Carly Simon). Eliminato alla seconda manche.

    Le ultime due sibizioni riguardano Silver (Morgan) con Rimmel (Francesco De Gregori) ed i Luana Biz (Maionchi) con Sono solo canzonette (Edoardo Bennato).

    In ballottaggio, quindi, ci finiscono gli A&K (Maionchi) con le canzoni Ci vuole un fisico bestiale (Luca Carboni) e Hallelujah (Jeff Buckley), e Francesco (Mori) con Hey Jude (The Beatles) e Come il sole all'improvviso (Zucchero).

    Come scelta finale, presa dai giudici, Francesco ha dovuto lasciare lo show con le seguenti motivazioni:

  • Claudia Mori: Francesco, dicendo di "non voler barare" e ammettendo che gli A&K sono stati più bravi
  • Maionchi: Francesco
  • Morgan: A&K, per dare un voto a favore di Francesco, già eliminato, pur ammettendo che, dovendo decidere, avrebbe eliminato Francesco.logo X FACTOR
  • Gli altri appuntamenti con X FACTOR sono dal lunedì al sabato alle 19.00 (durata: 35 minuti) e il sabato dalle 15.30 il processo (1 ora e 40 minuti). Mercoledì 16 settembre a partire dalle 21.05 la seconda puntata di X FACTOR (durata 3 ore e 55 minuti) su Raidue.

     
     
     

    VENETO/CASA: DA CONSIGLIO OK A VENDITA 1008 ALLOGGI ATER PADOVA

    Post n°143 pubblicato il 11 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     
    Tag: News

    (ASCA) - Venezia, 10 set - Il Consiglio regionale del Veneto ha dato via libera alla vendita da parte dell'Ater di Padova di 1008 alloggi, pari a circa il 15 per cento del patrimonio abitativo di edilizia residenziale pubblica nel Padovano. Con i proventi del piano di alienazioni l'Ater di Padova intende realizzare circa 100 nuovi alloggi e provvedere al recupero e alla manutenzione straordinaria degli alloggi di proprieta'.

    Il programma di vendita interessa i comuni di Padova, Abano Terme, Anguillara, Arzergrande, Battaglia Terme, Boara Pisani, Borgoricco, Bovolenta, Brugine, Cadoneghe, Camposampiero, Campo San Martino, Carmignano, cartura, Casale di Scodosia, Castelbaldo, Cittadella, Codevigo, Conselve, Curtarolo, Due Carrare, Este, Fontaniva, Galliera, Grantorto, Granze, Limena, Masera', Masi, Megliadino san Vitale, Monselice, Montagnana, Noventa, Ospedaletto, Pernumia, Piazzola, Piombino Dese, Piove di Sacco, Ponte San Nicolo', Pontelongo, Pozzonovo, Rubano, Saccolongo, San Martino di Lupari, San Pietro in Gu, Sant'Angelo di Piove, Santa Margherita d'Adige, Saonara, Selvazzano, Solesino, Teolo, Tombolo, Torreglia, Vescovana, Vigodarzere, Vigonza, Villa Estense, Villanova. Il provvedimento e' stato varato con 43 voti a favore e 2 voti contrari.

    res-rus/mcc/alf

    (Asca)

    http://www.asca.it/regioni-VENETO_CASA__DA_CONSIGLIO_OK_A_VENDITA_1008_ALLOGGI_ATER_PADOVA-424073-veneto-21.html

     
     
     

    Lega A: E' già la Benetton "made in Vitucci"

    Post n°142 pubblicato il 11 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     
    Tag: News, Sport

    Frank Vitucci osserva la sua BenettonProbabilmente un passo indietro, almeno in difesa (in attacco si continuano a sfiorare i 100 punti), ma ad inizio settembre ci sta, in ogni caso tra Solesino e Mon-tebelluna si è iniziato a vedere com'è fatto il basket «made in Vitucci»: grande propensione alla corsa, azioni con passaggi spesso di prima, tiri frequenti. Per farlo però servono una buona difesa e naturalmente giocatori adatti: uno di questi senza ombra di dubbio è Donnie Motiejunas, ragazzo dotato di tanta classe da non dare nemmeno l'impressione di giocare per la prima volta fuori dalla sua Lituania. «Avrò anche fatto una buona partita ma io guardo alla squadra  dice  Comunque devo ancora migliorare, per me ogni partita è una sfida, vedremo poi come andrà durante il campionato, cioè quando si giocherà per i due punti. Comunque sono felice che l'allenatore mi dia fiducia, e spazio».Nel secondo tempo contro Ferrara siete calati vistosamente. «Questione di aggressività, loro sono stati più intensi, noi ci siamo fatti cogliere impreparati ed abbiamo perso il controllo della situazione. Al videotape vedremo con calma dove la squadra ha sbagliato».Un altro che sta giocando piuttosto bene è «mister doublé doublé», ossia C.J. Wallace, che l'altra sera ha ripreso le sue ottime abitudini. «Io credo che sia la squadra a migliorare e che faccia ciò che dice il coach. E' evidente che non siamo al 100%, il massimo lo dovremo raggiungere partita dopo partita, a fine settembre, quando ini-zieranno le gare ufficiali. In quanto a me fare una doppia doppia è bello, so che posso fare altrettanto in campionato ma l'importante è che remiamo tutti nella stessa direzione». Prossima uscita al torneo di Caorle, venerdì e sabato, (si.fo.)

    http://news.tuttobasket.net/News/leggi.php?id=198673

     
     
     

    Lega A: Benetton ancora in rodaggio ma Motiejunas è da applausi

    Post n°141 pubblicato il 09 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     
    Tag: News, Sport

    Gherardini e lo staff dei Toronto incantati dal lituano autore di 21 punti, bene anche WallaceBenetton -Carife 94-88BENETTON: De Nicolao 3 (1*2 da 3), Mukubu 0 (0-1), Hukic 2 (M, 04), Martin 10 (3-5,1-4), Motiejunas 21 (6-6,0-2), Sandri 5 (1-1 da 3), Hackett 8 (3-4, 0-4), Neal 20 (4-5, 4-7), Wallace 20 (6-9, 2-3), Renzi 5 (2-3,0-2), Saccaggi 0 (0-1). N.è.: Boaro, Gaynor e Fabi Ali,: Vitucci.CARIFE: Nnamaka 13 (4-5, 0-2), Borsate 0 (0-1, 0-1), Salvi 10 (4-6, 0-2), Jackson 7 (2-4,0-2), Mazzola 2 (1-3), Sacchetti 4 (2-2,0-5), Grundy 28 (4-5, 5-7), Sangarè 18 (4-7,3-5), Rizzo 6 (3-5). N.e.: Seravalli. Ali.: Valli.ARBITRI: D'Este, Chiari e Barni.NOTE - Parziali 31-21,49-38; 76-71 Tiri liberi Benetton 17-26, Carife 16-20. Tiri da tre Benetton 9-26, Carife 8-24. Rimbalzi Benetton 23+7 (Wallace 5+5), Carife 24+7 (Mazzola 4+2). Cinque falli Jackson (75-79, 32'05") Hukic (86-84,3750"). Spettatori 1.100.L'amichevole di Montebelluna contro Ferrara ha fatto sudare ibiancoverdiMontebellunaPrima uscita di Marca per la Benetton targata Vitucci, che al Palamazzalovo ha saggiato la propria condizione con la Carife Ferrara. Performance dei veneti che segue la prima partita stravinta, settimana scorsa, a Solesino sulla rimaneggiata Air Avellino. Buone comunque le indicazioni ed il responso del parquet, coi trevigiani spavaldi ed a tratti autoritari, pur se colpevoli di pause difensive ancora assolutamente migliorabili.Parterre delle grandi occasioni, nonostante sia solo un'amichevole, con seduto in prima fila Maurizio Gherardini, vicepresidente operativo dei Toronto Raptors nonché ex general manager bian-coverde, venuto insieme al suo staff (con anche il prof. Francesco Cuzzolin, preparatore atletico da questa stagione della franchigia Canadese, dopo un lunghissimo passato a Treviso) per visionaredal vivo la giovane promessa lituana Motiejunas, che non tradisce assolutamente le attese. Infatti il primo quarto è tutto griffato dal baltico, che offre sprazzi di classe pura, lampi assolutamente non sporadici ma figli di un talento davvero innato. La sua leggerezza nei movimenti, la velocità d'esecuzione e di palleggio non stona coi 213 centimetri mancini, facendone anzi un valóre aggiunto. L'intesa coi compagni chiaramente abbisogna ancora del tempo, ma per Hackett il compito d'imbeccarlo appare più semplice del previsto. Il regista italiano scuola Ncaa dirige bene le danze, in maniera ordina e con personalità, lasciando però l'impronta anche per la compiacenza degli estensi, assolutamente molli nel primo quarto. 131 punti concessi a Treviso infatti tengono alta la media, soprattutto perché a trovare spazi e tiri sono a turno Neal,Renzi e Martin: Proprio quest'ultimo, altro osservato speciale, cerca di trovare ritmo, palesando però ancora qualche difficoltà nel gioco senza palla. Tuttavia gli esperimenti di Vitucci e le settimane intense di lavoro offrono un livello di spettacolo apprezzato anche sugli spalti, col sudore ed i tuffi per recuperare palloni vaganti che infiammano i tifosi ed illuminano il sorriso del presidente Buzzavo, che con questo spirito e queste premesse voleva costrui-re in estate la squadra.Le assenze (da una parte i nazionali Nicevic e Kus, dall'altra gl'indisponibili Jamison, Farabel-lo e Zanelli) penalizzano più gli ospiti, che si trovano anche sotto 45-31 al 16'. Il punteggio ed il ta-bellino però rispecchia l'andamento del match, con l'esperienza di Wallace al servizio della squadra. Ma nella ripresa prendono più coraggio i tiratori della Carife, che riavvicinano con l'ex Milano Sangaré e dell'ex teramano Grundy le due formazioni (60-56). Le percentuali scendono ma la partita si accende quando Renzi pecca di attenzione e la difesa di Martin lascia libero di scorrazzare Nnamaka- Q gap dell'intervallo viene più che dimezzato solo grazie alla tripla sulla sirena di Sandri, ma la bagarre e l'altalena dell'equilibrio resta invariata sino al 38', con libere concessioni di Martin ed un lento Hukic. Ferrara impatta a quota 88, poi Wallace (votato mvp del match) in rovesciata al 39' rida il vantaggio a Treviso; la difesa successiva porta all'infrazione dei 24" gli ospiti. Martin si prende l'onore di segnare in sospensione l'accelerazione vincente ed il marchio finale arriva dalla schiacciata di Motiejunas, degna e giusta conclusione di questo buon test della Benetton.Francesco MaianoMotiejunas sulla linea dei liberi contro Ferrara: alla fine, per lui, 21 punti

    http://news.tuttobasket.net/News/leggi.php?id=198505

     
     
     

    Lega A: Wallace sicuro: 'Martin, un grande'

    Post n°140 pubblicato il 09 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     
    Tag: News, Sport

    Stasera a Montebelluna (PalaMazzalovo, ore 20.30) contro Ferrara seconda amichevole della BenettonWallace sicuro: Martin, un grande«Appena si sintonizzerà col basket italiano, sarà difficilmente femiàbile» - «Hukic, wia sicurezza»TrevisoSeconda apparizióne stagionale per la Éenetton che, dopo il match a Solesino la settimana scorsa, incrocia la Garife Ferrara alle 20.30 al PalaMazzfflovo di Montebelluna (prezzo intero 10 euro, ridotto 6),Trevigiani at completo per ramiehevole, con le uniche due defezioni perÌQcevic e Kus, impegnati a Poman (Polonia) per gli Europei con la Croazia.Chi invece ci sarà eccome è C.J. Wallace, istrionico - lungo biàncoverde alla sua Seconda stagione nella Marca: «Sono molto contento di trovarmi nuovamente a vestire questa maglia anche perché mi ero trovato bene e mi sarebbe dispiaciuto se non si fosse concretizzata la possibilità di riessere qui. In estatec'è stato del pressing di altre formazioni d'Euroleague, ma dopo l'avvicendamento del coach ed il nuovo progetto della Benetton ho cercato di fare il possibile per ritornare aTreviso».- Quindi la decisione di restare èscaturita dopo la conferma della dipartita di Mahmuti.«No, però con FranK Vitucci il feeling è sempre stato molto buono. Quindi è chiaro che le motivazioni fossero molteplici, ma preferisco ricordare che l'accordo è stato raggiunto grazie alla solidità societaria, con tutto lo staff dirigenziale bravo e capace nel cominciare un nuovo corso ed arruolare così i giocatori giusti e tagliati per l'obiettivo». 'Quale il traguardo obiettivo per questa squadra?«Stiamo lavorando sodo e questo è il periodo della semina. Il raccolto avverrà a maggio e giugno, speriamo il più tardi possibile perché vorrebbe dire fare molta strada nei playoff. Però lanostra priorità attuale è centrare la qualificazione aIl'Buroleague ed è per questo che siamo quit. . • Da "veterano" del groppo come giudichi i nuovi arrivi? Iniziarne con Motiejunas.«Donatas è un giocatore dotato di un talento incredibile; un lungo che ha tiro e prende rimbalzi, nonché un'agilità inconsueta. Certo, è giovane e quindi deve maturare e migliorarsi. Questa per lui è unasorta di stagione della consacrazione, visto che prima dove giocava poteva fare ciò che voleva, mentre qui deve imparare a stare al servizio dei compagni. Ma sono certo checi riuscirà benissimo, perché ha enormi potenzialità di crescita, dimostrate anche dall'interesse di molte franchigie Nba e dell'altissimo numero che lo danno fra le prime scelte papabile ai pros-simiDraft».-Haekett?«Daniel mi ha sorpreso per carisma e capacità di lettura. Sista integrando alla perfezione nel sistema europeo ed italiano e sarà certamente un punto di riferimento del nostro gioco». Martin?«Cartier ha bisogno di un po' di tempo per ambientarsi e fare il salto dall'Nba al basket d'Euretpa. Peró è potente, ha buoni fondamentali ed un tiro importante. Credo che, quando entrerà in forma ed in sintonia con gli schemi, sarà molto difficile per gli avversali contenerlo e quindi la squadra trarrà beneficio da questo».- Huidc? «Ha l'esperienza che manca ad un gruppo così giovane. Lo chia-, ubiamo già "zio", perché per noi e una specie di faro, che ci illumina là strada da percorrere»,- Quindi, per concludere, cosa dovremo attenderci da questa Benetton, a breve ed a lungo tènnine?«Mancano Kus e Nicevic ma per quel che vedo c'è tutta la buona volontà per crescere e migliorare. . Con il coach c'è affiatamento e tutti lavoriamo d'insieme, non pensando al singolo tabelIinOr. Non so dove arriveremo, ma le premesse sono confortanti. Speriamo che anche il pubblico ci segua e ci dia la carica giusta per confermarci fra le prime quattro in Italia».

    http://news.tuttobasket.net/News/leggi.php?id=198298

     
     
     

    D Veneto: La situazione delle squadre padovane di serie D

    Post n°139 pubblicato il 09 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     
    Tag: News, Sport

    Dopo un’estate di calma apparente e cambi di allenatore (5 su 5), il mercato delle formazioni padovane di serie D si è animato negli ultimi giorni. Due i “colpi”: il play Nicola Agujaro e l’ala-pivot Stefano Zago, entrambi in uscita dal Cittadella, si sono accasati all’Olimpia San Martino e alla Sensitive Nuova Dese.

    OLIMPIA SAN MARTINO DI LUPARI. La società del presidente-giocatore Emanuele Sartore, conosciuta la volontà del coach di fermarsi un anno, ha promosso Nicola Visentin vice nelle ultime stagioni dello stesso Mormile e Parpajola. La rosa, confermato il nucleo, è stata puntellata con l’ala Pietrobon da Castelfranco, i rientri di Gastaldello e Comacchio, gli under prestati da Cittadella: l’ala-pivot Bizzotto, l’ala-piccola, il play-guardia Guidolin (via Galliera). L’arrivo di Agujaro è la classica “ciliegina sulla torta”; garantisce punti e leadership in regia.

    SENSITIVE NUOVA DESE. Il presidente Andrea Franceschi non ha lesinato sforzi. La squadra, con la guida dell’istrionico Sergio Masiero (tornato in pista dopo un paio d’anni di stop per motivi familiari), è ampiamente rinnovata: inattivi erano il play Levorato e il pivot Sottana; le ali Milan dal Big Santa Maria di Sala e Libralato da Spinea; il pivot Rosa dal Limena e - ultimo solo in ordine di arrivo - Zago dalla Virtus via Cittadella. In più, oltre a cinque conferme (play Favaron, guardia Baldassa, ali Gambaro e Bonfà, ala-pivot Miceli), sono promossi dalle giovanili la guardia Fabbian e l’ala-pivot Pavan, e sono prestiti rinnovati le guardie Lazzari e Marcato.

    MALVESTIO NOVENTA. Rinnovata dalla fusione di due gruppi: chi la serie D l’ha conquistata (Asd 2000) e chi era retrocesso (coach Gennaro Ferro). La rosa è competitiva: oltre al nucleo salito dalla Promozione (play Orano, guardia Dalla Fontana, ala Faccini, ali-pivot Gioia e Marchioni e la vera “anima” Kravina) e cinque conferme dell’ex D (i locali Donolato, Viaggi e Volpato più Garbo e Menegolli), importanti rientri sono quelli del pivot Maretto e della guardia Schiavon dalla Virtus, quest’ultimo via Cittadella.

    3P VIGO. Anche a Vigodarzere la squadra affidata a Martino Girardi nasce da due nuclei: gli ex Pro Pace usciti dalla fusione con Crm Mortise (Bersani, Scura, Huliev, Germani, Andreaus, Bombace e altri) e giovani locali; tra questi, i 1993 Francesco De Nicolao e Pagnin.

    BC SOLESINO. Cambia meno di tutte. Sostituendo Amicucci e Sergio Bisello, che esordisce in panchina, con l’ala Omar Bortolami (un ritorno) e il 1990 Davide Albertin (cresciuto alla Patavium) giunti da Rovigo. In più lancia il giovane Quaglia, recupera dall’infortunio al ginocchio il play Tamiazzo e “riattiva” elementi storici quali Martini, Bellucco e Menesello.

    http://news.tuttobasket.net/News/leggi.php?id=198281

     
     
     

    Mike, il grande, il nonno di tutti

    Post n°138 pubblicato il 08 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     
    Tag: News

    La notizia ci è giunta qualche minuto fa! Mike Bongiorno è morto. Un personaggio che ci ha accompagnato per anni!

    Rivolgiamo semplicemente un grazie per il grande Mike Bongiorno!

     
     
     

    Un piccolo esempio di disumanità!

    Post n°137 pubblicato il 08 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     
    Foto di sandroarcobaleno

    Un gruppo, come tanti altri, fino ad oggi circa 60 iscritti!

    Un gruppo, come tanti altri, che augura la morte agli extracomunitari!

    Un gruppo, come tanti altri, che aiuta la gente ad entrare in una mentalità di guerra e odio.

    Un gruppo, come tanti altri, che mostra quanto animale sia l'essere umano.

    Un gruppo, come tanti altri, che indica come le persone possano pensare cose così atroci e violente in un social network con milioni di iscritti!

    Un gruppo, come tanti altri, che non dovrebbe mai essere nato!

     
     
     

    Lega A: Benetton, la seconda uscita

    Post n°136 pubblicato il 08 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     
    Tag: News

    A MONTEBELLUNA LA SECONDA USCITA STAGIONALE DEI BIANCOVERDI
    BENETTON BASKET – CARIFE FERRARA, MARTEDI’ 8 ORE 20.30


    Seconda apparizione stagionale per la Benetton Basket che, dopo il match a Solesino la settimana scorsa, incrocia la Carife Ferrara domani, martedì 8 settembre alle ore 20.30 al PalaMazzalovo di Montebelluna. Sarà un occasione importante per vedere all’opera la compagine biancoverde di coach Vitucci contro una Carife rinnovata e ambiziosa ancora una volta guidata da Giorgio Valli e sarà anche il remake della gara disputata tra le due formazioni il 1° maggio ad Este il cui incasso era stato devoluto per acquistare un pulmino per le popolazioni dell’Abruzzo. Il progetto iniziato quattro mesi fa troverà la sua realizzazione appena prima della palla a due, quando si terrà la cerimonia ufficiale di consegna delle chiavi del pulmino acquistato anche grazie ai fondi raccolti da EDSport in occasione della gara del 1° maggio.xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" / 

    LA PARTITA – Biancoverdi che saranno al completo per l’amichevole di Montebelluna, unici assenti Nicevic e Kus che iniziano in queste ore a Poznan (Polonia) i Campionati Europei con la maglia della Croazia. Squadra che presenta novità importanti nel proprio roster, la Carife guidata dal confermato coach Giorgio Valli: il furetto Collins è stato sostituito in cabina di regia da Anthony Grundy, play-guardia già visto all’opera 3 anni addietro a Teramo e, sempre sul perimetro, attenzione merita l’ala Luke Jackson, giocatore che ha alle spalle significative esperienze NBA con le maglie di Cleveland Cavaliers, Toronto Raptors e Miami Heat.

    PREVENDITA – Ancora disponibili i tagliandi per la partita, prezzo intero 10 euro, ridotto 6 euro per i ragazzi dai 7 agli 11 anni, gratuito per gli Under 6. Sedi della prevendita: a Treviso bar Lugano (via Ghirada 2), a Montebelluna Cafè Club (Via Manzoni 23) e PalaMazzalovo, a Castelfranco presso la sede di ED Sport (Via San Pio X 181), su internet www.bestticket.it.

    LA SETTIMANA BIANCOVERDE: GIOVEDI’ 10 PASSERELLA A BASKET WEEK, POI A CAORLE – Una settimana intensa per la Benetton Basket che, dopo l’amichevole di Montebelluna, abbraccerà i propri tifosi giovedì 10 settembre dalle ore 21.30 a La Ghirada, nella serata conclusiva di Basket Week, la grande festa della pallacanestro: un incontro con tutti gli appassionati di basket in cui non mancheranno giochi, premi e divertimento per i presenti.
    Quindi, nel fine settimana, la truppa biancoverde si trasferisce a Caorle per un quadrangolare che la vedrà impegnata venerdì 11 alle ore 18.30 contro l’Aris Salonicco, squadra anch’essa impegnata nei preliminari di EuroLega a fine mese. Sabato sera secondo ed ultimo match contro Reyer Venezia o NGC Cantù.

    Stampa e Comunicazione
    Simone Fregonese
    Enrico Castorina

    http://news.tuttobasket.net/News/leggi.php?id=198251

     
     
     

    Lega A: Martin promuove la Benetton dei giovani

    Post n°135 pubblicato il 08 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     
    Tag: News

    La formazione ha molto da lavorare e chiaramente parecchio da migliorare, ad iniziare dai fondamentali offensivi e difensivi. In realtà proprio l'aspetto senza palla è quello su cui puntare il dito, fattore emerso anche dalla prima uscita di mercoledì conJ'AirAvellino a Solesino: vedremo già domani sera a Monte-belluna contro Ferrara se vi sono stati passi avanti. Chi comunque deve entrare appieno in tutti i meccanismi, per ovvie ragioni, è Cartier Martin, che catapultato dal mondo Nba deve adattarsi a quello che è il campionato italiano e più in generale al gioco europeo.«Mi aspettavo di trovare delle differenze - ammette l'ex Charlotte Bobeats - perché il basket americano ha dei parametri certamente diversi, ad iniziare dalla difesa». . . ^ : •:.., 1! ' , '.!- Perché, a tuo avviso, i tanti ragazzi di scuola Nba, fanno così fatica in Europa?«Bdiscofòo della difesa è un discorso che deve partire dai parametri difformi che ci sono. In Europa (per lui anche una breve parentesi nel campionato Turco ad Antalya nel 2007, ndr) ed in Italia il campo è più stretto che in Nba, come pure nella lega di sviluppo D-League. Pertanto, stringendo gli spazi, il difensore è costretto a starti più addosso. Questo chi proviene dagli Stati Uniti lo capisce subito ed intuisce L grande contrasto. Chiaro cne si deve vincere questo aspetto per migliorare, altriménti non si riesce a compiere il salto di qualità anche qui in Europa».• Ti aspettavi comunque di aver a che fare con difensori più che finalizzatori, dove conta magari subire in canestro in meno«C'è proprio un discorso di mentalità che deve essere studiato, però il basket è pressoché uguale pvunque e devi far canestro per vincere. Chiaro poi che sono anche qui per migliorare ed ho scelto la Benetton perché squadra di grandi potenzialità e dal blasone conclamato. Quindi, essendo il mio sogno quello di riottenere una chance per giocare in Nba, mi auguro che questa esperienza, sia di una stagione o dipiù, mi faccia crescere e mi dia modo di progredire anche in difesa».• Ti aspettati di trovare un giovane europeo, nello specifico il lituano Motieiunas, così forte?«Lui è tagliato per l'Nba che ricerca giocatori di questo tipo, giovani e che possono essere por "costruiti" proprio per il mondo Pro. Però è da tèmpo che ci sono talenti dall'Europa in grado di sfondare in Nba, basti ricordare ad esempio i casi italiani di Bar-gnani, BelineUi e Gallinari od anche gli atleti spagnoli, tedeschi, turchi, greci, francesi e russi che"',( ' ' ' ' :.. sanno fare la differenza negli Sta-tes». ,• Ubo che ci voleva andare, ma che per adesso non c'è riuscito, Daniel Hackett.«Lo ricordavo ai tempi del college,'quando io finivo da senior con Kansas State University e lui giocava da matricola con USC. Pensavo venisse scelto ai Draft, ma ritengo che il suo approdo in Nba sia solo rimandato di qualche anno: ha le qualità per meritarlo».• Credi che la pattuglia di giovani biancoverdi possa dare filo da torcere anche ad altre squadre ben più esperte?«Pensavo di trovare un nucleo ancora da forgiare, invece il vivaio mi ha particolarmente colpito. Qui;non si tralascia nessun dettaglio e chi, è con la prima squadra ha già un buon grado di sviluppo. Quindi sono certo che questa squadra farà bene e le giovani leve daranno lo spirito sbarazzino che serve per giocare e vincere divertendosi».Francesco Maiano

    http://news.tuttobasket.net/News/leggi.php?id=198148

     
     
     

    Facebook: ritrovi, amici sempre in contatto!

    Post n°134 pubblicato il 06 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     

    Ecco facebook! Un social network sicuro, pratico e utile. Ormai per la ex 3B l'era di Netlog è praticamente finita, ora arriva Facebook!

    Alcuni di noi ce l'hanno già. Sempre in contatto anche se non ci vediamo più, e siamo sempre aggiornati su quello che fanno i nostri amici!

    Comincia l'anno nuovo! I compagni che eravamo ora non lo siamo più, facile sarà perdere i contatti. Ma facebook ci aiuterà a mantenreli! Allora, ex alunni della 3B, manteniamo i contatti con Facebook! Potremo mandarci messaggi gratuitamente e organizzarci per una pizza, un pomeriggio insieme! Allora, all'arrembaggio! ;)

     
     
     

    Basket 2009/10: la A torna in campo

    Post n°133 pubblicato il 05 Settembre 2009 da sandroarcobaleno
     
    Tag: News

    Momento di partita al Palasport di SolesinoEcco la guida della pre-season che si è aperta ufficialmente con un felice battesimo della giovane Benetton che ha presentato contro Avellino i suoi gioielli, l’italiano Daniel Hackett tornato dagli Usa e la torre lituana (2,13) Donatas Motiejunas

    Servizio speciale Sportevai.it

    MILANO – La preseason del basket fortunatamente servirà a riempire il vuoto lasciato dalla traumatica eliminazione della nazionale per gli Europei maschili che cominciano lunedì 7 settembre in Polonia. Il trauma non è solo il risultato in se, ma un concatenarsi di effetti pratici, dalla possibile dequalificazione del movimento (salvo il calcio, forse, sport come basket e volley hanno costruito la loro popolarità sulle gesta della nazionale), quindi meno appeal e minori introiti, e l’impossibilità di qualificarsi per il mondiale 2010 in Turchia.

    ENERGIA VERDE - Se il buon giorno si vede dal mattino, il progetto “Energia Verde” della Benetton darà nuove motivazioni per consolidare il rilancio del club trevigiano attraverso un programma tecnico e contenimento dei costi ma per avere maggior calore da parte dei propri tifosi e del territorio e una squadra vivace e futuribile. Magari attraverso una serie di iniziative mirate, quali la seconda edizione di Benetton Basket Week in programma da lunedì 7 a giovedì 10 settembre,alla Ghirada, il grande campus sportivo. Si tratta di un vero e proprio festival della pallacanestro  davvero innovativo in un contesto di amichevoli, scrimmages, tornei, qua e là per la penisola (a proposito:perché non spingersi al sud?), dedicato interamente  alla promozione e intrattenimento (previsti anche degustazioni, concorsi fra il pubblico)  con 70 gare, quasi 600 giocatori, 43 club della provincia, dove giocheranno il ragazzino e l’ex campione.

    Nella prima uscita a Solesino (Padova) la Benetton ha dato spettacolo con i suoi giovani, e messo 22 punti sul gruppone (95-73) ) di Avellino, squadra ricostruita da cima a fondo da coach Pancotto. Un risultato che serve a scaldare l’ambiente. Una conferma di Renzi, ormai quasi titolare sulla scia della scorsa stagione, vivacissimi i vari Gentile junior, Saccaggi e De Nicolao, mentre nella squadra ad hoc per Frank Vitucci, il coach fatto in casa, hanno già preso possesso del nuovo ruolo due elementi destinati a far carriera come tanti altri campioni in maglia verde, il lituano Donatas Motiejunas (4/5, 2 su 2 da 3 punti, 18 punti) e Daniel Hackett reduce dall’esperienza USA di USC, anche lui con 18 punti, 4-6 e 3 su 3 da fuori).

    IL KUKOC LITUANO - “Questo Motejunas – dice il presidente Giorgio Buzzavo dell’ala-centro lituana, 19 anni, 2,13 - ci ha fatto vedere una serenità di gioco incredibile. Assomiglia molto a Kukoc, ma come esperienza Toni arrivò a treviso che aveva già vinto 3 coppe dei Campioni. Attenzione però, il campionato sarà un'altra cosa, inoltre è ancora gracilino nella parte superiore e dovrà lavorare sodo almeno quattro mesi. Effettivamente però sono contento di come e' stata costruita la squadra, tre veterani che faranno da chioccia a 9 giovani tra cui anche il Gentile che se riusciremo a tenere in forma diventerà un vero giocatore”.

    Altra sorpresa del test con Avellino l’afro-belga Mukubu che però non è nel roster per la prossima stagione. “Si tratta di un naturalizzato belga venuto da noi a dicembre perché operato al ginocchio.Lo abbiamo aiutato nel recupero, adesso è pronto e spera di trovare una squadra. Sono tutte cose, quelle che facciamo, mirate a un lavoro a 360 gradi”

    IL FALCO NON VOLA -Come gli altri anni, Siena fa la prima uscita  nel Valtellina Circuit, e per ora la curiosità per l’inserimento del colpo dell’anno, David Hawkins, il falco nero di Roma e Milano, è smorzata per un problema muscolare alla coscia. Non ancora ufficiale il primo test di Roma a Folgaria, mentre Milano deve ancora definire i 12 contro, e sarà utile la sfida con l’Aris in Valtellina, che quest’anno rientra in Eurolega, con Luca Vitali fra i partenti e ancora una flebile trattativa ancora aperta  con Roma. Varese debutta invece lontano da casa con l’Olimpia Lubiana con la squadra per il rientro in A-.1, mentre Biella presenta il re della schiacciata,  Fred Jones uomo –NBA e Matteo Soragna, capitano azzurro, questo sabato ad Alessandria e l’11 e 12 settembre al torneo di Varallo.

    ABBONAMENTI, BOOM PESARESE? Intanto c’è anche la corsa allo scudetto degli abbonamenti. La Virtus, che per ora indossa  maglie-spot (“Forza Bologna”) ha chiuso la campagna abbonamenti con 2320 tessere e non la riaprirà. Grande entusiasmo a Pesaro per la Scavolini nonostante l’addio di Carlton Myers, e si punta a toccare le 5000 tessere mentre grande attesa a Siena, lunedì 7 settembre, per l’apertura degli abbonamenti con uno sconto del 15% per chi acquista una tessera Golf che assicura l’ingresso a tutte le gare casalinghe (campionato, eurolega, eventi speciali), riduzioni per i giovani e gli universitari. Con 5300 spettatori di media, il traguardo è vendere il 6°-70 per cento dei posti in abbonamento.

    Calendario- Questa la prima fase della Pre-Season (fino al 14 settembre):

    5 settembre- Amichevoli: Siena-Avellino (Bormio); Milano-Aris Salonicco (Bormio); Cantù-Vacallo (Svi); Ferrara-Pistoia (S.Agostino, Fe); Montegranaro-Veroli (Porto S.Giorgio); Varese-Olimpia Lubiana (Romans D’Isonzo); Cremona-Veroli (S.Stino di Livenza), Biella- Casale Monferrato (Alessandria)

    7 settembre – Siena-Avellino (Bormio); Pistoia-Virtus Bologna.

    8 settembre – Benetton-Ferrara (Montebelluna per l’Abruzzo).

    9 settembre – Teramo-Scavolini (Urbino), Cantù-Fehnerbace (Tirano)

    10 settembre – Siena-Ankara (Bormio); Roma-Fidenza (Folgaria)

    11 settembre – Pavia-Milano (20.45); Torneo di Caorle (dalle 20) con Benetton, Cantù, Reyer; Torneo di Varallo Sesia (ore 19 e 21): con Biella, Ferrara, Avellino, Sassari.

    12 settembre – Torneo di Caorle (finali). Torneo di Varallo (finali), Trofeo Martini, Castelfiorentino: Siena, Teramo, Virtus Bologna, Varese. Torneo di Jesi: con Jesi, Montegranaro, Scavolini; Scafati-Pepsi Caserta; Cremona-Veroli (Soresina)

    13 settembre - Trofeo Martini Castelfiorentino (finali). Torneo di Jesi (finali). Cremona-Aris Salonicco (Caorle).

     
     
     

    AREA PERSONALE

     

    I made this widget at MyFlashFetish.com.

     

    SIAMO COLLEGATI IN:

    site statistics

     
     

    FACEBOOK

     
     

    TAG

     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     

    CERCA IN QUESTO BLOG

      Trova
     
    Citazioni nei Blog Amici: 2
     

    ULTIME VISITE AL BLOG

    normjxcuoricinadolce1prova_a_prender.MIcuoreoroantonella.rueannatrapaniparafarmaciasgammatoc.calascibettafrancesca156fornasierosandrapandypandymathilde78anastasia.lcultunauti
     

    ULTIMI COMMENTI

    Ciao, sono l'autrice dell'articolo, mi potresti...
    Inviato da: Anonimo
    il 02/02/2010 alle 09:59
     
    vedo un piatto di spaghetti alla carbonara:-))))) sara...
    Inviato da: lara382
    il 20/11/2008 alle 19:47
     
    non è vero...
    Inviato da: fabiolaGE
    il 14/08/2008 alle 15:24
     
    e pure brutta direi, ciao
    Inviato da: principessa_bionda1
    il 23/07/2008 alle 17:44
     
    Ciao ex alunni della 2B, inizio questa sezione,...
    Inviato da: Anonimo
    il 09/06/2008 alle 15:06
     
     

    BOX OLIMPICO °O°O°

    Gli eventi sportivi più importanti in poco spazio

    Video che ricordano la cermonia di apertura dei giochi olimpici di Pechino 2008

    MEDAGLIERE delle olimpiadi invernali di Vancouver 2010 (tratto da Wikipedia)
    Posizione: 12                       Nazione: ITALIA
    : 0 : 1 : 3
     

    SERIAL PREFERITI NEWS

    Ecco le messe in onda attuali dei serial preferiti dalla 3^B in chiaro:


    I CESARONI
    (fiction)
    /


    DR. HOUSE
    (tf)
    Il venerdì alle 21.10 su Italia 1 (1 episodio, 7 stagione) 1^TV

    logo Superman
    SMALLVILLE
    (tf)
    /


    UNA MAMMA PER AMICA
    (tf)
    /


    BEAUTIFUL (soap)
    tutti i giorni alle 13.40 su Canale 5 (1 episodio) 1^TV


    Lost

    LOST (tf)
    Dal lunedì al venerdì alle 14.50 e alle 20.20 su Rai4 (1 episodio)


    RIS
    (fiction)
    /

    Squadra speciale cobra 11
    SQUADRA SPECIALE COBRA 11
    (tf)
    Dal lunedì al venerdì alle 19.30 su Rai2 (1 episodio)

     

    Legenda:
    fiction: FICTION
    tf: TELEFILM
    soap: SOAP OPERA
    TOP: serie di rilievo

     

    CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

    Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
    I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
     
     
     

    © Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963