Bobbio for President

I ministri più apprezzati d'Europa


Dopo l'exploit islamofobo di Calderoli con la sua maglietta fumettata, costato 11 morti e numerosi feriti in Libia (ecco le altre cifre del governo!) e le sue obbligate dimissioni, ecco un'altro ministro italiano svettare dal mucchio con una delle eccelse uscite per le quali siamo noti al mondo...  Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi, UDC, ha paragonato le leggi naziste a quelle olandesi sull'eutanasia. Nel corso di un dibattito a "Radio Anch'io", ha detto: "Le idee di Hitler stanno per tornare in Europa: le leggi olandesi permettono l'eutanasia, e c'è un dibattito sulla possibile soppressione dei bambini con patologie". (Fonte Repubblica)La presa di posizione non è andata giù al primo ministro olandese, Balkenende, bollandola prontamente "inaccettabile" e dichiarandosi pronto a parlarne con Berlusconi.Il tema è uno dei più scottanti e complessi di questo millennio: è giusto disporre liberamente e fino alla fine della propria vita?Ognuno adduce le proprie ragioni per essere pro o per essere contro: chi difendendo la sacralità della vita, chi difendendo la libertà di gestirla in virtù del libero arbitrio.In Olanda, hanno preso una posizione chiara e decisa, seppure contrastabile, su questo tema. In Italia, influenzati, chi più chi meno, come siamo dal Papa Re, non è possibile nemmeno pensare soltanto di affrontare questo discorso seriamente.E' giusto, allora, intromettersi nella vita legislativa di un altro stato? E' giusto violarne la sovranità nazionale e popolare, di cui quelle leggi sono espressione diretta, solo per farsi pubblicità in campagna elettorale?E' giusto avere rappresentanti del popolo così abietti e cinici da prendere in considerazione questo tema solo quando possono lucrarci sopra voti e consensi,snobbandolo poi a giochi chiusi?In Italia è inutile parlare di eutanasia: ci sta pensando il governo a farsi fuori da solo, rovinando l'immagine del Paese, e senza alcuna dolcezza.Jk