Cronache

2012 ... l'apocalisse?


“Per il 2012 è prevista un’intensa tempesta solare che potrebbe avere effetti devastanti su tutti i sistemi di comunicazione ed in generale su tutto ciò che a che fare con l’energia elettrica”. Questo è il terribile scenario ipotizzato dalla Nasa e suffragato da numerose istituzioni scientifiche.Ma andiamo con ordine. E’ noto quasi a tutti che il sole periodicamente (ogni 11 anni) si trovi nella sua fase attiva, fase che segue la comparsa sulla sua superficie delle macchie solari; è proprio in questo periodo che il sole genera tempeste magnetiche la cui intensità è variabile e pare essere in stretta relazione col numero e con la persistenza delle macchie sulla sua superficie. Già nel passato il sole aveva dato prova delle sue potenzialità negative; infatti nel 1859 la più intensa tempesta solare mai misurata raggiunse la terra provocando lo spegnimento dei sistemi di comunicazione all’epoca presenti (leggasi telegrafo).Ma quello che ci si aspetta questa volta, sempre a parere degli esperti, ha davvero tutte le caratteristiche dei film di fantascienza che sempre più spesso ritroviamo sul piccolo come sul grande schermo: Questo scenario apocalittico mette certamente un po’ di apprensione, ma cosa sta facendo il mondo scientifico per porvi rimedio o quanto meno ridurre al minimo i danni? “Un fallimento catastrofico delle infrastrutture commerciali e governative, nello spazio e sulla Terra, può essere mitigato incrementando la preparazione della gente su questi temi, rafforzando le strutture vulnerabili e sviluppando sistemi avanzati per la previsione delle tempeste”, concludono i ricercatori, “Senza azioni o piani di prevenzione, l’accresciuta dipendenza da tecnologie avanzate, ma sensibili ai fenomeni spaziali potrebbe rendere la nostra società molto vulnerabile in futuro”. Praticamente NULLA ed il 2012 è alle porte. Oggi più che augurare a tutti una buona giornata forse sarebbe meglio chiudere con un “state su … coraggio!” P.S. fonte la rete