Cronache

Pensi ti tradisca? non cercarne le prove nella sua corrispondenza (anche elettronica) potresti pentirtene!


Nel caso sospettaste che il/la vostro/a partner vi tradisca, non tentate assolutamente di provarlo sbirciando nella sua corrispondenza o spulciando tra i più moderni sms ed e-mail, potrebbe costarvi caro. Infatti c’è già un precedente in merito che ha visto come protagonista una coppia di Treviso: lui, sospettando il tradimento, aveva frugato nella corrispondenza elettronica della sua signora trovando le prove dell’adulterio. Portate le stesse in aula, il giudice ha condannato lui, per violazione della privacy, a risarcire la moglie mediante il versamento di 5.000 euro. -Personalmente ritengo che il frugare tra la corrispondenza altrui o più in generale il mettere le mani in cose che non sono le proprie (borsa, marsupio,cassetto etc.), sia un gesto deprecabile e denoti un educazione molto approssimativa. Laddove in una coppia la fiducia venisse meno, meglio cercare di capire se ci sia qualcosa che effettivamente non va, magari partendo da un buon esame di coscienza, e poi affrontare di petto la situazione, sempreché il partner sia persona onesta. In caso contrario il rivolgersi al classico investigatore privato resta forse la soluzione più semplice e meno rischiosa.-Ma la presunta parte lesa (il marito intendo) ha almeno avuto giustizia? O come accade nei migliori film polizieschi le prove acquisite in maniera illegittima non sono valide? La notizia non precisa nulla al riguardo e questo mi fa pensare che per il poveretto il detto “cornuto e mazziato” trovi, nella fattispecie, ampissimo riscontro!Buona giornata a tutti
Fonte la rete