Cronache

Evoluzione del laser: dalle guerre stellari ad antizanzara!


Le piogge copiose che da questo autunno ci fanno spesso compagnia, oltre a donare uno splendido colore verde alle nostre campagne ed a far crescere rigogliosi alberi e piante, saranno purtroppo responsabili di quello che è da sempre il nostro flagello estivo: le fastidiosissime zanzare.Per fortuna qui da noi il fenomeno malaria non è sentito, sebbene siano ormai da anni presenti le zanzare tigre, ma di certo l’essere punti da questi micro vampiri è cosa terribilmente noiosa, per non parlare dei segnacci che ci fanno compagnia anche per giorni. Ed ecco che con l’approssimarsi della bella stagione in farmacia e nei supermercati si fa incetta di zampironi, pasticche da far evaporare nei vari fornelletti o nelle più moderne lanterne che fanno anche arredamento, creme e spray antizanzara, apparecchietti ad ultrasuoni per i più piccini che possono essere allergici alle altre soluzioni, diffusori per ambienti (per i quali ogni anno fanno una lieve modifica e quindi non puoi riutilizzare) etc. etc. … tutto per poterci difendere dai temibili succhiatori di sangue.Ma quest’anno c’è una grossa novità: si andrà a caccia di zanzare muniti di laser! Avete letto bene … pare infatti che degli scienziati americani, assunti ai tempi della guerra fredda per studiare un sistema di difesa antimissilistico per proteggere il territorio degli Stati Uniti da eventuali attacchi sovietici, abbiano usato le loro precedenti ricerche per difendere l’uomo da un altro tipo di incursione aerea, ma ugualmente letale, per la quale si calcola muoiano circa un milione di persone ogni anno (nelle zone malariche ovviamente): le zanzare appunto!Non è ancora dato sapere come funzioni questo sistema, spero solo che non serva per la castrazione dei maschi della zanzara per evitare che fecondino le uova deposte dalle femmine, perché sebbene sia noto che i sistemi di puntamento delle armi moderne siano sofisticatissimi centrare gli attributi di un zanzaro (si potrà dire? Boh? In ogni caso per questa volta passatemelo) anche per un’arma laser non deve essere cosa semplicissima.Mah, vedremo … e nell’attesa di saperne di più ripeschiamo i fornelletti dal ripostiglio e facciamo scorta di piastrine, uniche rimaste uguali se non altro nella foggia! Buona giornata a tutti