Blog
Un blog creato da robbolinik il 28/10/2005

Viaggiando

il viaggio.. il cambiamento.. tutto ha una fine ed un nuovo inizio.. viaggiamo insieme per crescere e sognare!

 
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: robbolinik
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 44
Prov: LT
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

farmabolanofalyPapaveriSparsiArvaliuspanpanpiamritaby82volandfarmminsterr999lottershctthsoetoorresalorteyuwlottergsalexa1978redazione_blog
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 
 

immagine

 

immagine

 

 

Dedicato a Jò

Post n°83 pubblicato il 23 Maggio 2006 da robbolinik
 

Oggi vi vorrei invitare a riflettere sul significato della parola felicità...
Su quello che significa per noi oggi essere felici.
Qual'è, secondo voi, il filo sottile che divide la
felicità dal non essere felici? 
Io un'idea ce l'ho, e penso sia racchiusa nel seguente passo
tratto da un post della mia amica Faly:

“Oggi il lavoro nn è andato un granchè”.. oppure “Voglio ricominciare da zero”…”Nn trovo la persona giusta per me”… o magari “Sono stanca di queste giornate, beata quella che fa cm gli pare, beato quello che viaggia sempre”. “Vorrei una porsche sotto il culo”.. “Vorrei quei jeans firmati”..”Vorrei il villone cn piscina”… “Vorrei…vorrei…vorrei…”.

Ci lamentiamo certo, tutto ci sta stretto, niente ci sta comodo.
Oggi il Sig. XX mi ha regalato un sorrisone grandioso.
Era accaldato e sudato, s’è preso un permesso dal lavoro per portarmi i documenti e fare il 730. Simpatico, gioviale, 44 anni portati benissimo. “Bel ragazzo, solare” ho pensato. Dopo un paio di batture il Sig. XX è andato via. “Ho un po’ da fare” ha detto. Già, da fare. A casa lo aspettano tre ragazzini, dai 16 ai 9 anni. La mamma nn c’è più, se l’è portata via il male del secolo. Ed il piccolo Patrik, 9 anni, aspettava papà. Perché lui nn vede. Lui è cieco. Il Sig. XX sorrideva ed era felice di correre a casa, appena liberatosi di quel fardello di cartaccia che conteneva “molte” donazioni in beneficenza, tra cui adozioni a distanza.
La Sig. XY correva anche lei. I suoi piccoli l’aspettavano, insieme al giovane papà, 38 anni, affetto da sclerosi multipla. E così tanti altri.
Certo, c’è anche il Sig. XZ, un aitante 90enne cn 3 pensioni di cui una appena al di sopra dei 107mila euro. E vi dirò… era il più scontroso di tutti.

 Nulla è più difficile 
             che condurre un uomo 
                             alla propria felicità.
                                                    H.HESSE

 
 
 

La base di tutto

Post n°82 pubblicato il 22 Maggio 2006 da robbolinik
 
Foto di robbolinik

La musica fa sognare , volare, capire...

La musica da la forza di reagire...

La musica fa viaggiare senza partire...

La musica fa capire ciò che vuoi capire.
 

                                                      Litfiba "La musica fa", Spirito 1990

La musica è la base di tutto...

ci accompagna in ogni momento della vita

ci fa ridere, ci carica, ci serve per riflettere, per sfogo, per piangere,

per sognare, per amare, partire e viaggiare...

Avete mai pensato alla bellezza della musica?

Alla vastità che racchiude una parola così semplice?

Con sole 7 note, si può dar luogo ad un'infinità di combinazioni musicali,

ritmi e melodie...

Ascoltate tanta musica, cantate, se potete suonate... è il sale della vita!

Fatelo sempre, ma se lo fate in queste serate quando un bellissimo sole scende

sull'orizzonte... sarà tutta un'altra musica!

Un abbraccio dal Capitano ritrovato.
   

 
 
 

Il ritorno del Capitano

Post n°81 pubblicato il 18 Maggio 2006 da robbolinik
 
Foto di robbolinik

Il capitano è tornato!

E' riuscito nell'impresa!!!

Ha domato quelle onde, che a molti sembravano innocue

e che 
per molti si son rivelate letali...

E' stata dura, ma alla fine ne sono uscito vincitore, più forte e sicuro di prima!

Come tutti i viaggi anche questo mi ha cambiato, mi ha insegnato tante

cose e chissà ancora per quanto tempo ne trarrò benefici...

Mi siete mancati, da oggi sono di nuovo fra voi a discutere e condividere

simpatiche pagine web...

Un abbraccio a tutti.

                                Rob.   

 
 
 

Camminando

Post n°80 pubblicato il 29 Aprile 2006 da robbolinik
 
Foto di robbolinik

Camminando si apprende la vita
camminando si conoscono le persone
camminando si sanano le ferite del giorno prima.
Cammina, guardando una stella
ascoltando una voce, seguendo le orme di altri passi.
Cammina, cercando la vita,
curando le ferite lasciate dai dolori.
Niente può cancellare il ricordo
del cammino percorso.

Ruben Blades

Ps1: Dedicato ad Ila in risposta al suo ultimo post.

Ps2: Il capitano è stremato... lo attende un periodo molto impegnativo... non si dà per vinto e spera di tornare presto a viaggiare con voi!

Un abbraccio,

                  Rob.

 
 
 

IL SEGRETO DELLA FELICITA'

Post n°79 pubblicato il 15 Aprile 2006 da robbolinik
 
Foto di robbolinik

"... un mercante, una volta, mandò il figlio ad apprendere il segreto della felicità dal più saggio di tutti gli uomini. Il ragazzo vagò per quaranta giorni nel deserto, finché giunse a un meraviglioso castello in cima a una montagna. Là viveva il Saggio che il ragazzo cercava.

Invece di trovare un sant'uomo, però, il nostro eroe entrò in una sala dove regnava un'attività frenetica: mercanti che entravano e uscivano, ovunque gruppetti che parlavano, una orchestrina che suonava dolci melodie. E c'era una tavola imbandita con i più deliziosi piatti di quella regione del mondo. Il Saggio parlava con tutti, e il ragazzo dovette attendere due ore prima che arrivasse il suo turno per essere ricevuto.

Il Saggio ascoltò attentamente il motivo della visita, ma disse al ragazzo che in quel momento non aveva tempo per spiegargli il segreto della felicità. Gli suggerì di fare un giro per il palazzo e di tornare dopo due ore.

Nel frattempo, voglio chiederti un favore, concluse il Saggio, consegnandogli un cucchiaino da tè su cui versò due gocce d'olio. Mentre cammini, porta questo cucchiaino senza versare l'olio.

Il ragazzo cominciò a salire e scendere le scalinate del palazzo, sempre tenendo gli occhi fissi sul cucchiaino. In capo a due ore, ritornò al cospetto del Saggio.

Allora, gli domandò questi, hai visto gli arazzi della Persia che si trovano nella mia sala da pranzo? Hai visto i giardini che il Maestro dei Giardinieri ha impiegato dieci anni a creare? Hai notato le belle pergamene della mia biblioteca?'

Il ragazzo, vergognandosi, confessò di non avere visto niente. La sua unica preoccupazione era stata quella di non versare le gocce d'olio che il Saggio gli aveva affidato.

Ebbene, allora torna indietro e guarda le meraviglie del mio mondo, disse il Saggio. Non puoi fidarti di un uomo se non conosci la sua casa.

Tranquillizzato, il ragazzo prese il cucchiaino e di nuovo si mise a passeggiare per il palazzo, questa volta osservando tutte le opere d'arte appese al soffitto e alle pareti. Notò i giardini, le montagne circostanti, la delicatezza dei fiori, la raffinatezza con cui ogni opera d'arte disposta al proprio posto. Di ritorno al cospetto del Saggio, riferì particolareggiatamente su tutto quello che aveva visto.

Ma dove sono le due gocce d'olio che ti ho affidato? domandò il Saggio.

Guardando il cucchiaino, il ragazzo si accorse di averle versate.

Ebbene, questo è l'unico consiglio che ho da darti, concluse il più Saggio dei saggi.

Il segreto della felicità consiste nel guardare tutte le meraviglie del mondo senza dimenticare le due gocce d'olio nel cucchiaino."

Paulo Coelho

Buona Pasqua a tutti voi...

 viaggiatori e sognatori del futuro...

    Un abbraccio 

                    dal vostro Capitano errante!

 
 
 

Il pensiero del capitano

Post n°78 pubblicato il 07 Aprile 2006 da robbolinik
 
Foto di robbolinik

Il vero viaggio di scoperta non consiste

nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi!
 
Voltaire

PS: perdonatemi per questo periodo di latitanza
    forzata, appena potrò, e ne avrò la forza,
    tornerò a scrivere e a viaggiare con voi..
    per ora mi limito a leggervi ed a rispondere
    ai vostri commenti...



              Un abbraccio a tutti,

                                                   Roberto.

 
 
 

Post N° 77

Post n°77 pubblicato il 10 Marzo 2006 da robbolinik
 
Foto di robbolinik

Ariécchimeeeee!!!

Un abbraccio a tutti

                                     by

                                             Rob

PS: nella foto siamo io ed una mia collega

       a Genova in piazza De Ferrari.

 
 
 

A presto!

Post n°76 pubblicato il 25 Febbraio 2006 da robbolinik
 
Foto di robbolinik


E' arrivato il momento di partire.

Domani alle 15 prenderò quel treno che mi

porterà a Genova... in quella che sarà la mia città

per le prossime 10 settimane!

Farò dei corsi che mi impegneranno

per gran parte della giornata, ma appena avrò

la possibilità di avere un PC fra le mani tornerò

subito al posto di comando e vi verrò 

a leggere e commentare.

Molti fine settimana sarò di ritorno a casa,  quindi

continuate a tener viva la mia casa "virtuale"...

lasciate segni del vostro passaggio, fatemi sapere

come vanno le cose, come va il lavoro, lo studio,

l'amore...   ci tengo a voi!

Sarete con me in tutti i miei viaggi...

UN ABBRACCIO SINCERO,

                                       ROB.

 
 
 

Post N° 75

Post n°75 pubblicato il 20 Febbraio 2006 da robbolinik
 
Foto di robbolinik

Il senso della ricerca sta nel cammino fatto
e non nella meta...


il fine del viaggiare
è il viaggiare stesso e non l'arrivare
!


Fate come se foste a casa vostra...

lasciate un saluto, un messaggio o un pensiero...

Buon viaggio e Buona serata a tutti...

                                         il vostro comandante.

 
 
 

Post N° 74

Post n°74 pubblicato il 16 Febbraio 2006 da robbolinik
 
Foto di robbolinik

Qual'è secondo voi il giusto modo di viaggiare?

Secondo il passo seguente...

Ci sono due modi di viaggiare.
 Nel primo si percorrono grandi distanze in poco tempo, ci si muove, ci si sposta, s'imparano a conoscere i lineamenti generali delle montagne, delle valli, gli aspetti più evidenti della gente e del loro carattere.
Nell'altro si sosta, si va in profondo, si mettono un poco le radici e si cerca di suggere dalla terra l'invisibile linfa spirituale di cui si nutrono gli abitanti del posto. Ambedue sono modi legittimi, ambedue possono essere fonti di piacere,ambedue possono portare ad utili conoscenze e comparazioni.

Fosco Maraini

E secondo voi? Fatemi sapere la vostra opinione...

                      Il comandante,

              Rob.


 
 
 
 

immagine

 

immagine

 

immagine

 

immagine

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963