Around my heart...

Giardini,tende e dintorni...


Dopo un anno di permanenza nella nuova casa ho preso in carico la faccenda giardino.Innanzitutto farsi sistemare il giardino da un giardiniere costa non pochi denari.C'è la faccenda del diserbare le erbacce.Abbiamo diserbato noi comprando l'apposito erogatore con serbatoio visto che costava meno che farlo fare dal giardiniere.Ora a settembre si semina il prato.Le fottutissime piante infestanti...So bene che non ce ne libereremo mai ma almeno avremo dato loro una bella mazzata tra capo e collo.Alla fine abbiamo optato per una siepe di recinzione a crescita lenta che dà maggiori garanzie di non creare rami troppo spessi difficili da potare ed è meno soggetta a malattie.Stiamo ancora valutando se dovrà essere bosso o taxus baccata fastigiata.Chiaramente entrambe sono soggette a qualcosina ma,nel caso del bosso il bruco defogliatore  può essere debellato con due spruzzate annuali alla siepe o se la divora tutta;nel caso del tasso le probabilità  di premorienza sono inferiori ma comunque,visti i metri quadri di recinzione del nostro giardino,solo di siepe volano via 1200 euro.Altra spesa da considerare sono le tende.Fino ad ora abbiamo procastinato ma temo sarà il caso di mettere mano alla faccenda anche perchè accanto a noi hanno costruito una bifamiliare e stanno arrivando al tetto.Pensavo a tende semplici di misto lino che si possono appendere senza stirare.Manca qualcosa in fatto di illuminazione ma non abbiamo ancora trovato ciò che ci ispira o che ci abbia colpito in modo particolare.Tutto ha un costo e non è che ne vogliamo buttar via.Miglior risultato con minime spese(pia illusione?)Un sogno è diventare autonomi anche dal punto di vista dell'elettricità.Almeno in buona parte.Abbiamo già gli specchi solari con serbatoio d'acqua e l'acqua calda non la paghiamo.Certo i preventivi di installazione vanno sui seimila euro.Uffa!!!Rimane aperta al momento la scelta fra caminetto(piccino per motivi di spazio) e stufa.Io opto per quest'ultima e vorrei acquistarla nei paesi nordiche hanno alle spalle una lunga tradizione in proposito.