Book's lover

La mia impronta ecologica


Vi avevo qualche post fa anticipato che quest'anno voglio provare a vivere in maniera più ecologica possibile...Come?per 1° cosa bisogna evitare gli sprechi sia scegliendocibi locali che di stagione, sia comprando il giusto,in genere siamo sempre propensi ad avere la dispensa stra-piena con la paura di morire di fame e in realtàci dimentichiamo a volte di consumare cibi che poiinevitabilmente buttiamo nella spazzatura perché scadutiquindi il 2° passo è quello di eliminare o comunque diminuirele buste della spazzatura cercando anche di riciclare 3° passo scegliere trasporti a basso impatto tra cui i mezzi pubblici, la bici o camminare a piedi, lo so in questa stagione diventa complicato per il cattivo tempo, ma non è detto che approfittando di qualche giornata di sole non possiamo provarciin fondo è tutta questione di abitudine e ci farà bene anche al fisico4° passo evitare gli sprechi di energia elettrica in casa e al lavoro innanzitutto utilizzando lampade, apparecchiaturea basso consumo, ma sopratutto spegnere le luci in stanzevuote e le apparecchiature quando non si utilizzano per tanto tempo5° passo sostituire alle lavatrici, alle lavastoviglie quando non sono a pieno carico il lavaggio a mano utilizzando bacinelle per la raccolta dell'acqua ...lasciare un rubinetto aperto equivale ad utilizzare la lavatrice e allora non c'è nessun risparmioIo quando uso l'acqua in casa, oltre a raccogliere quella piovana con secchi per innaffiare le piante,chiudo e apro il rubinetto evitando inutili sprechi di acqua  tipo quando mi insapono i denti, i capelli, o sotto la docciaoppure quando dopo aver sciacquato le stoviglie le ripongo nello scolapiatti per farle asciugare...Ci sono tantissime altre accortenze che possiamo avere e questa crisi spero ci sproni a metterle in atto...nel frattempo ho calcolato la mia impronta ecologica sul sito http://www.myfootprint.org/anche se ho preferito quest'altro sito http://www.footprintnetwork.orgperché è in italiano e sopratutto fa domande più dettagliate in effetti i risultati sono differenti...La mia impronta ecologica è Se tutti avessero il mio stile di vita avremmo bisogno di 2,2 pianeti all'anno e per supportare il mio stile di vitasono necessari 3,9 ettari di terreno ecologicamente produttivobeh in effetti mi sembra un pò troppo, motivo per cuistilerò un diario settimanale di ciò che ho fatto per migliorare il mio impatto ecologico rifacendo il test mensilmentese avete voglia di seguirmi e darmi qualche dritta mi troverete su...http://mondodonna.blogspot.com/Qui continuerò a parlare delle mie letture sperando di non inquinare troppo la terra!