Book's lover

Il disagio della libertà


Un'ottima analisi dal 1922 ad oggi su come gli italiani guidati dal governoe influenzati dal Vaticano abbiamo accettato e condiviso anche delle ingiustizie in nome della Libertà.siamo un Paese in cui individui e minoranze possano considerarsi liberi?"Se libertà significa lasciar fare all'automatismo delle cose e al capriccio degli individui, raramente un Paese è stato più libero del nostro..."" Ma se diamo alla parola Libertà il significato attivo e consapevole di difesa dei diritti di tutti, individui e minoranze, di attaccamento alla solida dignità delle istituzioni, la risposta si fa più incerta"  Estratto del libro, qui